Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Strutture

Fisica degli Ioni Pesanti

Gruppo
Lo studio delle collisioni fra ioni pesanti è effettuato mediante i multirivelatori CHIMERA e FARCOS realizzati in passato presso i Laboratori Nazionali del Sud dell’INFN, e utilizzando fasci stabili e radioattivi prodotti ai LNS nonché fasci di alta energia prodotti al GSI di Darmstadt. Implementazione degli apparati di rivelazione esistenti con il progetto e lo sviluppo di un array per la rivelazione di neutroni e particelle cariche, oggetto del PRIN ANCHISE, finanziato nel 2020.
Periodo di attività:
(gennaio 1, 1999 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Contatti

Dati Generali

Acronimo

CHIRONE

Tipo

Gruppo di ricerca coordinata

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra

Aree Di Ricerca

Settori (9)


72.19.09 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle altre scienze naturali e dell'ingegneria

PE2_1 - Fundamental interactions and fields - (2020)

PE2_2 - Particle physics - (2020)

PE2_3 - Nuclear physics - (2020)

PE7_11 - Components and systems for applications (in e.g. medicine, biology, environment) - (2020)

PE7_5 - (Micro- and nano-) electronic, optoelectronic and photonic components - (2020)

Goal 4: Quality education

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Settore FIS/04 - Fisica Nucleare e Subnucleare

Parole chiave (4)

  • ascendente
  • decrescente
Fisica degli Ioni Pesanti
Reazioni Nucleari
Rivelatori di Particelle
Strumenti e misure nucleari
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Descrizione linee ricerca

Effetti di isospin nella dinamica di reazione; Modi collettivi dei nuclei; Termine di simmetria nell’equazione di stato della materia nucleare; Clustering nei nuclei leggeri; Progetto di nuovi rivelatori per particelle cariche e neutroni;
No Results Found

Afferenze

Referenti

TRIMARCHI Marina

Partecipanti (2)

RISITANO Fabio
TRIFIRO' Antonio

Contatti

Indirizzo Email

mtrimarchi@unime.it

Sito Web

https://www.lns.infn.it/it/apparati/chimera.html
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1