Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

TRIFIRO' Antonio

Professore associato
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 02/PHYS-01 - FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI E APPLICAZIONI

Settore PHYS-01/A - Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali e applicazioni
  • Contatti
  •  antonio.trifiro@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Description

Titolo di studio
Dottorato di Ricerca in Fisica (Curriculum Nucleare) presso Università degli Studi di Messina (24/02/2000);
Laurea Cum Laude in Fisica conseguita presso Università degli Studi di Messina (28/07/1996).

Attuale Posizione
Professore Associato presso Università degli Studi di Messina dal 1/11/2014;
- Responsabile dell'acceleratore lineare di Elettroni dell'Università di Messina;
- Responsabile del “Centro Ricerche TECNA Territorio - Laboratorio di ricerche sul radiation processing e gli acceleratori lineari di elettroni”;
- Membro del Collaboration Board e Team Leader del gruppo di Messina per l’esperimento ALICE (LHC-CERN).
- Membro del Comitato Utenti dei Laboratori Nazionali del Sud (INFN).
Responsabilità scientifiche
- Responsabile per Messina e Catania dell'esperimento FUSION, finanziato dall'INFN (2023-2025);
- Responsabile dell'acceleratore lineare di Elettroni dell'Università di Messina (2013-2022);
- Responsabile del “Centro Ricerche TECNA Territorio - Laboratorio di ricerche sul radiation processing e gli acceleratori lineari di elettroni” di Villafranca Tirrena (ME) (dal 2013);
- Responsabile del "Gruppo Collegato di Messina dell’INFN" (2015-2017);
-Attribuzione di "Incarico di Ricerca" da parte del Centro Fermi - Museo Storico della Fisica e Centro Studi e Ricerche "Enrico Fermi", Rome, Italy (2017-2019);
- Responsabile per INFN-Catania del progetto Sicilia (2016-2018)
- Responsabile per Messina dell'esperimento NEWCHIM, finanziato dall'INFN (2015-2017);
- Responsabile per Messina dell'esperimento EXOCHIM, finanziato dall'INFN (2008-2014);
- Responsabile per Messina dell'esperimento ISOSPIN, finanziato dall'INFN (2006-2007);
- Attribuzione di "Incarico di Ricerca" da parte dell'INFN (dal 2012);
- Coordinatore scientifico del progetto di ricerca per giovani ricercatori intitolato "Miglioramento delle proprietà dei polimeri e dei materiali compositi a matrice polimerica mediante radiation processing" (2004).

Referente di (2)

ALICE
Gruppo
Interazioni fondamentali
Gruppo

Partecipa a (2)

Eventi di Energia Estrema
Gruppo
Fisica degli Ioni Pesanti
Gruppo

Pubblicazioni (542)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Direzioni enti

Responsabile del Gruppo Collegato di Messina presso: Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (20/11/2015 - 31/12/2017) 20151120
No Results Found

Altri titoli

Membro del Comitato Utenti dei Laboratori Nazionali del Sud (struttra dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) (16/02/2023 - 16/02/2025) 20230216
No Results Found

Public Engagement (5)

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - MEDNIGHT 2024 2025 - RESEARCHERS AT SCHOOL
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
L'iniziative si svolge nell'arco di due anni nelle scuole di Messina e Provincia e presso alcuni laboratori dell'Università degli Studi di Messina (08/03/2024 - 07/12/2025) 20240308
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Attività laboratoriali di Fisica all'interno del Progetto di Orientamento “ConsapevolMente” CUP J81I23000150006 A.S. 2023-24: FONDO PNRR - INVESTIMENTO 1.6
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Locali del Dipartimento MIFT (21/02/2024 - 06/05/2024) 20240221
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Licei Matematici 2020/21
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Piattaforma Microsoft Team dell'Università degli studi di Messina e delle scuole interessate (30/11/2020 - 28/04/2021) 20201130
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - DiffondiMIFT
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Lic. "E.Medi", IIS "I.C.E. Vainicher", Lic. "G. Galilei", Lic. “V. Emanuele III", Lic. "M.Guerrisi", Lic. "Archimede", Lic. "Pizi", Ist. "Sant'Ignatio", Lic. "La Farina", IIS "C.Duilio", MIFT UniME (23/10/2019 - 20/02/2020) 20191023
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Licei Matematici
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Liceo Scientifico Archimede di Messina, Liceo Scientifico "E. Medi " di Barcellona (ME), Liceo Classico "La Farina" di Messina, Dipartimento MIFT dell'Università di Messina. (08/10/2019 - 18/02/2020) 20191008
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (7)

1345 - ESAME FINALE I ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
FISICA MEDICA ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Scuola di Specializzazione
10 CFU
80 ore

2513 - FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE

CICLO ANNUALE (16/09/2024 - 30/05/2025) - 2024
PHYSICS ( Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra )
Laurea Magistrale
12 CFU
102 ore

3303 - ISTITUZIONI DI FISICA NUCLEARE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
FISICA ( Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra )
Laurea
6 CFU
42 ore

A000243 - LABORATORIO DI FISICA NUCLEARE E PARTICELLARE

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
PHYSICS ( Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra )
Laurea Magistrale
6 CFU
60 ore

A001637 - COMPLEMENTI DI FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE E RADIOATTIVITA'

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
FISICA MEDICA ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Scuola di Specializzazione
1 CFU
8 ore

A002366 - DINAMICA DELLE REAZIONI NUCLEARI

CICLO ANNUALE (01/10/2024 - 31/05/2025) - 2024
FISICA ( Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra )
Corso di Dottorato (D.M.226/2021)
2 CFU
12 ore

A002726 - TEORIA DEI PROCESSI NUCLEARI

CICLO ANNUALE (16/09/2024 - 30/05/2025) - 2024
PHYSICS ( Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra )
Laurea Magistrale
6 CFU
48 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1