Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Terza Missione

MEDNIGHT 2024 2025 - RESEARCHERS AT SCHOOL

Public Engagement
Nell'ambito del progetto MEDNIGHT - La Notte Mediterranea delle Ricercatrici, finanziato dall'UE nell'ambito della call Horizon MSCA "European Researchers' Night", un intero Work Package è dedicato alle attività di coinvolgimento delle scuole, e prevede che i ricercatori e le ricercatrici aderenti al progetto visitino le scuole o ricevano gli alunni nei propri laboratori. Le attività che vengono proposte sono relative alle varie declinazioni della Scienza Mediterranea, e inoltre vengono valorizzati i temi del ruolo delle donne nella scienza, dell'importanza dei finanziamenti europei e delle applicazioni delle discipline STEM
Sede dell’iniziativa:
L'iniziative si svolge nell'arco di due anni nelle scuole di Messina e Provincia e presso alcuni laboratori dell'Università degli Studi di Messina
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Marzo 8, 2024 - Dicembre 7, 2025
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

L'obiettivo delle attività legate a questa iniziativa è mostrare agli alunni delle scuole l'importanza e le applicazioni della Scienza Mediterranea, le opportunità offerte dalle carriere di ricerca e dai finanziamenti EU, il valore delle discipline stem e il ruolo delle donne nella scienza.

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate (12)

Dipartimento di Civiltà antiche e moderne (Partecipante)
Dipartimento di Economia (Partecipante)
Dipartimento di Giurisprudenza (Partecipante)
Dipartimento di Ingegneria (Partecipante)
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale (Partecipante)
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" (Partecipante)
Dipartimento di Scienze Veterinarie (Partecipante)
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali (Partecipante)
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali (Partecipante)
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali (Partecipante)
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra (Coordinatore/Organizzatore)
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche (Partecipante)

Aree Di Ricerca

Settori (13)


Goal 10: Reduced inequalities

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 12: Responsible consumption and production

Goal 13: Climate action

Goal 14: Life below water

Goal 15: Life on land

Goal 2: Zero hunger

Goal 3: Good health and well-being

Goal 4: Quality education

Goal 5: Gender equality

Goal 6: Clean water and sanitation

Goal 7: Affordable and clean energy

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Afferenze

Referenti (11)

BARRECA Francesco (Organizzatore)
GALLETTA Antonino (Organizzatore)
MANDAGLIO Giuseppe (Organizzatore)
MONDELLO Giovanni (Organizzatore)
NALBONE Luca (Organizzatore)
NASTASI Francesco (Organizzatore)
QUARTUCCIO Marco (Organizzatore)
RUSSO Marina (Organizzatore)
TRIFIRO' Antonio (Organizzatore)
TRIMARCHI Marina (Responsabile scientifico)
ZOCCALI Mariosimone (Organizzatore)

Terza Missione

Public Engagement (2)

Settimana dello Studente 2024 al Liceo Archimede
“Festival della Cultura Scientifica” – Liceo “Caminiti Trimarchi”
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1