Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Strutture

Fotochimica Supramolecolare

Gruppo
La ricerca è svolta nell’ambito della fotochimica dei sistemi multicomponenti, coinvolge lo studio di varie tematiche quali la chimica supramolecolare, la conversione chimica di energia solare, le proprietà fotofisiche e redox di complessi di metalli di transizione, lo sviluppo di sensori luminescenti per varie applicazioni, l’elettrochimica di specie multicomponenti, la spettroscopia risolta nel tempo nel campo dei femtosecondi. Il gruppo di Fotochimica Supramolecolare è stato ed è capofila di numerose iniziative di ricerca, inclusa la fondazione del Centro Interuniversitario di Ricerca per la Fotosintesi Artificiale, di cui fanno parte Dipartimenti di Chimica delle Università di Messina, Bologna e Ferrara. E' inoltre parte della European Photochemistry Association (EPA). L'attività di ricerca sperimentale include progettazione e sintesi di nuovi cromofori e luminofori, di dendrimeri e specie supramolecolari e studio dei processi fotoindotti di trasferimento di energia e di elettroni in sistemi complessi, con particolare riguardo per lo sviluppo della fotosintesi artificiale, tramite la progettazione e lo studio delle proprietà di sistemi antenna artificiali e di centri di reazione e sistemi integrati per lo splitting fotochimico dell’acqua e la fotoriduzione dell’anidride carbonica. Il gruppo di ricerca ha collaborazioni con numerosi gruppi di ricerca italiani e stranieri: nel periodo 2019-2021 ha prodotto collaborazioni in comune, tra l’altro, con ricercatori delle: Université Paris Diderot; University of Texas at Houston; Tokyo Institute of Technology; Università di Pisa; IPCF-CNR; Università di Ferrara.
Indirizzo:
Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmeceutiche ed Ambientali, Università di Messina, Via F. Stagno d'Alcontres 31, 98166 Messina, Italy
Periodo di attività:
(ottobre 1, 2011 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Risorse E Strumenti

Dati Generali

Tipo

Altro gruppo di ricerca

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali

Premi / Riconoscimenti

Premio Nasini, conferito da Società Chimica Italiana

Aree Di Ricerca

Settori (7)


PE4_12 - Chemical reactions: mechanisms, dynamics, kinetics and catalytic reactions - (2020)

PE4_15 - Photochemistry - (2020)

PE5_16 - Supramolecular chemistry - (2020)

Goal 13: Climate action

Goal 7: Affordable and clean energy

Settore CHIM/02 - Chimica Fisica

Settore CHIM/03 - Chimica Generale e Inorganica

Parole chiave (5)

  • ascendente
  • decrescente
conversione energia solare
fotochimica
fotosintesi artificiale
luminescenza
sensori luminescenti supramolecolari
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Descrizione linee ricerca (5)

Artificial photosynthesis
Development of luminescent sensors
Luminescent and redox-active dendrimers and transition metal complexes
Photoinduced energy and electron transfer
Supramolecular photochemistry
No Results Found

Afferenze

Collaborazione con altri Gruppi

Nano-Bio Materiali & Tecnologie Avanzate, Neurodegenerazione e Rigenerazione Tissutale

Referenti

CAMPAGNA Sebastiano

Elenco di tutti gli autori

Selezione di collaborazioni attive con (pubblicazioni congiunte nel periodo 2010-2021 o progetti in corso):, Bewnjamin Dietzek (University of Jena; Philippe Lainé (Université Diderot Paris); Jean-Marie Lehn (University of Strasbourg); Ilaria Ciofini e Carlo Adamo (Paris Tech); Garry Hanan (University of Montreal); Maurizio Prato (Università di Trieste); Marcella Bonchio (Università di Padova); Franco Scandola e Mirco Natali (Università di Ferrara); Marie-Pierre Santoni (Université Diderot Paris); Nelsi Zaccheroni e Paola Ceroni (Università di Bologna); Fred Wudl (UC Santa Barbara); Stefano Caramori (Università di Ferrara); H. Amenitsch (Graz University of Technology); A. Licciardello (Università di Catania); Gary Brudvig (Yale University); Randolph Thummel (University of Texas at Houston); Osamu Ishitani (Tokyo Institute of Technology); Ken Sakai (Kyushu University); Fabio Marchetti (Università di Pisa); Massimo Trotta (CNR-ISOF Bari);

Partecipanti (7)

CANCELLIERE Ambra Maria
LA GANGA Giuseppina
LAZZARO GIULIANA
NASTASI Francesco
PUNTORIERO Fausto
SANTORO Antonio
SERRONI Scolastica

Pubblicazioni

Pubblicazioni (3)

Contatti

Indirizzo Email (5)

fpuntoriero@unime.it
campagna@unime.it
glaganga@unime.it
sserroni@unime.it
fnastasi@unime.it

Risorse E Strumenti

Attrezzature (3)

Sistema pump-probe femtosecond laser per spettroscopia di assorbimento di transienti
Spettrofluorimetro ad alta risoluzione
Time-correlated single-photon-counting (TC SPC)
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1