Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

SAIJA Giuseppe

Professore Ordinario
Dipartimento di Economia
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 13/ECON-10 - SCIENZE MERCEOLOGICHE

Settore ECON-10/A - Scienze merceologiche
  • Contatti
  •  giuseppe.saija@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Description

Informazioni personali
Indirizzo: Dipartimento di Economia
Università degli Studi di Messina – Via Dei Verdi 75 – 98122 MESSINA
Tel: +39 090 6768328
E-mail: giuseppe.saija@unime.it

Esperienza professionale:
Prof. Ordinario, s.s.d. SECS-P/13 (Scienze Merceologiche) – Università degli Studi di Messina.
Prof. Associato (dal 24/01/2001 al 28/12/2006); Ricercatore Universitario (dal 3/12/1983 al 23/01/2001) s.s.d. SECS-P/13 – Università degli Studi di Messina.

Principali attività e responsabilità:
Ricerca nell’ambito delle tematiche di “Scienze Merceologiche” presso il Dipartimento di Economia – Università degli Studi di Messina.
Docente di “Tecnologia e Qualità”, “Sistemi di Gestione per la Qualità” e “Ecologia Industrale” - Università degli Studi di Messina
Responsabile Scientifico dell’unità di ricerca dell’Università degli Studi di Messina del progetto PRIN 2017 - PRIN_2017EC9WF2_002 - ILCIDAF - “Promoting Agri-Food Sustainability: Development of an Italian Life Cycle Inventory Database of Agri-Food Products”.
Esperto indipendente per la valutazione di Progetti di ricerca.

Istruzione e formazione:
Laurea in Chimica (110/110 e lode) presso l’Università degli Studi di Messina;
Abilitazione all'esercizio della professione di Chimico-Ministero della Pubblica Istruzione;
Valutatore interno di sistemi di qualità-CSICERT (Gruppo IMQ).

Aree di ricerca:
Strumenti e sistemi di gestione per la qualità e l’ambiente;
Sistemi di gestione integrata (qualità, ambiente, sicurezza, etica, ecc.), con particolare riferimento al settore agroalimentare.
Certificazione di sistema e di prodotto (EMAS, ISO 14001, Ecolabel, ecc.)
Caratterizzazione e qualità degli alimenti.

Settori (6)


SH7_5 - Sustainability sciences, environment and resources - (2022)

SH7_6 - Environmental and climate change, societal impact and policy - (2022)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 12: Responsible consumption and production

Goal 13: Climate action

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Referente di

ILCIDAF - Promoting Agri-Food Sustainanility: Development of an Italian Life Cycle Inventory Database of Agri-Food products. Finanziato a valere sui fondi del Bando PRIN 2017, codice progetto 2017EC9WF2_002
Gruppo

Partecipa a (4)

ELETTRORIGENERA – Elettrolizzatori rigenerativi per la conversione e l’accumulo in idrogeno del surplus di energia elettrica da fonti rinnovabili ed efficiente riutilizzo dell’energia in applicazioni residenziali – PO FESR SICILIA 2014‐2020 AZIONE 1.1.5 S
Gruppo
ILCIDAF - Promoting Agri-Food Sustainanility: Development of an Italian Life Cycle Inventory Database of Agri-Food products. Finanziato a valere sui fondi del Bando PRIN 2017, codice progetto 2017EC9WF2_002
Gruppo
Progetto ARS01_00293 THALASSA - Techonology and materials for safe low consumption and low life cycle cost veSSels and crafts. Titolo progetto: Valutazione ambientale ed economica dei sistemi di monitoraggio dei mezzi navali utilizzando i metodi della Lif
Gruppo
Sustainability Lab (ex Laboratorio Scienze Merceologiche)
Laboratorio

Pubblicazioni (146)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - MEDNIGHT - La Notte Mediterranea delle Ricercatrici ed. 2024
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Rettorato dell'Università degli Studi di Messina (27/09/2024 - ) 20240927
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (2)

6758 - TECNOLOGIA E QUALITA'

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
ECONOMIA AZIENDALE ( Dipartimento di Economia )
Laurea
8 CFU
48 ore

A002719 - STRUMENTI DI GESTIONE PER LA SOSTENIBILITA'

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
CONSULENZA E GESTIONE DI IMPRESA ( Dipartimento di Economia )
Laurea Magistrale
8 CFU
56 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1