Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
VILLANI Angela

VILLANI Angela

Professoressa Ordinaria
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 14/GSPS-04 - STORIA INTERNAZIONALE E STUDI DI AREA

Settore GSPS-04/B - Storia delle relazioni internazionali
  • Contatti
  •  angela.villani@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Aree Di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Cv Allegato

Angela_Villani_cv_2022.pdf (CV_Italiano)

Description

ANGELA VILLANI è professore ordinario di Storia delle relazioni internazionali presso il Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche dell’Università degli Studi di Messina. Ha tenuto sino ad oggi corsi di Storia delle relazioni internazionali, Storia delle organizzazioni internazionali, Storia dell'integrazione europea, Storia e istituzioni delle Americhe e Storia dell'America latina, presso corsi di laurea triennale (L-36, L- 39) e magistrale (LM- 52-90, LM-52-81, LM-52) dell'Università di Messina (Facoltà di Scienze politiche, Dipartimento di Scienze umane e sociali, Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche).
Fa parte del comitato scientifico della collana del CISOI, diretta dal prof. Luciano Tosi (Università di Perugia).
E' autrice di molti lavori relativi alla storia delle politica estera italiana (XX secolo), alla storia delle organizzazioni internazionali (sistema Onu, Integrazione europea, NATO), alla storia della cooperazione internazionale allo sviluppo e della sicurezza alimentare.
Fra le sue pubblicazioni principali si ricordano: L’Italia e l’Onu negli anni della coesistenza competitiva (1955, 1968), Cedam, 2007; (con M. Saija), Gaetano Martino 1900-1967, Rubbettino, 2011; Dalla parte dei bambini. Italia e Unicef fra ricostruzione e sviluppo, Cedam-Kluwer, 2016.

Settori (2)


SH6_11 - Global, transnational, and comparative history - (2024)

SH6_12 - Social and economic history - (2024)

Pubblicazioni (59)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Premi e riconoscimenti (3)

Premio Giovani Ricercatori dell'Università di Messina, conferito da Università di Messina - 2007
Premio Fondazione Bonino Pulejo, conferito da Fondazione Bonino Pulejo, Gazzetta del Sud - 2001
Premio di Laurea Kiwanis 1993, conferito da Associazione Kiwanis - Club dello Stretto (Messina – Reggio Calabria) - 2000
No Results Found

Altri titoli (2)

Componente della Commissione di Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN 2023-2025), Settore Concorsuale: 14/B2 - STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI, DELLE SOCIETA' E DELLE ISTITUZIONI EXTRAEUROPEE (02/02/2024 - ) 20240202
Referente UniME per Accordo di cooperazione e protocollo aggiuntivo per la mobilità internazionale degli studenti, stipulato fra UniME e la Shanghai University (referente accademica: prof.ssa Iris Borowy, College of Liberal Arts) (07/11/2022 - ) 20221107
No Results Found

Public Engagement (12)

  • ascendente
  • decrescente
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - The Current Political Situation in Ethiopia and its Regional Implications.
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Università di Messina, Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche (22/05/2025 - 22/05/2025) 20250522
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Fare ricerca a 50 anni dal Plan condor: Diritti umani e precessione senza frontiere in Sudamerica
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Università di Messina, Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche, Aula Buccisano (08/05/2025 - 08/05/2025) 20250508
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - LE RELAZIONI INTERREGIONALI DELL’UNIONE EUROPEA E LA PROMOZIONE DELLA DEMOCRAZIA IN AFRICA: IL CASO DELLO ZIMBABWE
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Università di Messina, Dipartimento di scienze politiche e giuridiche, aula dottorandi (03/04/2025 - 03/04/2025) 20250403
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - Gaetano Martino e l’Europa: dalla Conferenza di Messina al Parlamento europeo
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Università di Catania (21/03/2025 - 21/03/2025) 20250321
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Convegno
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Università di Messina (20/01/2025 - 20/01/2025) 20250120
Altre iniziative di Public Engagement (Altro, Relatore) - Incontro pubblico sul conflitto arabo-israeliano
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Capo d'Orlando, Messina (17/01/2024 - 17/01/2024) 20240117
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Seminario "AFGHANISTAN:dalla resistenza anti-sovietica al secondo Emirato Islamico (1979-2021)"
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Messina, Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche (02/12/2023 - 02/12/2023) 20231202
Altre iniziative di Public Engagement (Discussant, Organizzatore) - Seminario SUSTAINABLE DEVELOPMENT. THE MAKING OF AN IDEA SINCE THE 1970S
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche (06/07/2022 - 06/07/2022) 20220706
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - Intervento Rai News 24 - Speciale guerra in Ucraina
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Rai News 24 (22/04/2022 - 22/04/2022) 20220422
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Altro) - Intervista pubblicata sul quotidiano online "Letteraemme" dal titolo "Le cinque ( più 3) domande per comprendere la crisi ucraina"
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Messina (02/03/2022 - 02/03/2022) 20220302
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Orientajunior
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento SCIPOG (21/09/2021 - 31/05/2022) 20210921
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - Contributo ad incontro organizzato dal Kiwanis Club International, Reggio Calabria
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Consiglio Regionale della Calabria, Reggio Calabria (19/06/2019 - ) 20190619
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Insegnamenti offerta formativa corrente (4)

6397 - STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

CICLO ANNUALE (01/10/2023 - 30/05/2024) - 2024
SCIENZE POLITICHE ( Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche )
Corso di Dottorato (D.M.226/2021)
2 CFU
12 ore

6397 - STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

CICLO ANNUALE (01/10/2023 - 30/05/2024) - 2024
SCIENZE POLITICHE ( Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche )
Corso di Dottorato (D.M.226/2021)
4 CFU
24 ore

6397 - STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI ( Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche )
Laurea
8 CFU
48 ore

7999 - STORIA DELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
RELAZIONI INTERNAZIONALI ( Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche )
Laurea Magistrale
8 CFU
48 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1