Il Progetto Orientajunior ha lo scopo di disseminare i saperi presso un pubblico non accademico (scuole primarie e secondarie di primo grado). Il Progetto Orientajunior si struttura in due diversi percorsi per l’acquisizione di competenze. Il primo “La mia città. Storia, arte e cultura” intende promuovere e realizzare attività volte alla conoscenza della storia, delle tradizioni, della cultura e dell’arte di Messina e del territorio circostante. Esso dà ai piccoli cittadini la possibilità di scoprire il luogo in cui vivono, di conoscere se stessi e il loro ruolo all’interno della città, di poter esprimere idee e visioni sulla città ideale. Attraverso questo percorso la città smette di essere un concetto astratto e diventa spazio di azione e protagonismo.
Il secondo percorso “Legalità e cittadinanza. La Costituzione tra attualità e tradizione” si propone, invece, di far acquisire agli studenti un primo livello di conoscenza dell'organizzazione della società, con particolare riferimento
Sede dell’iniziativa:
Dipartimento SCIPOG
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 21, 2021 - Maggio 31, 2022