Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Terza Missione

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

CAMPAGNA Sebastiano

Professore Ordinario
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 03/CHEM-02 - CHIMICA FISICA

Settore CHEM-02/A - Chimica fisica
  • Contatti
  •  sebastiano.campagna@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Description

Sebastiano Campagna si è laureato in Chimica presso l'Università di Messina (1983). 1985-1988: borsista presso il Laboratorio di Fotochimica del Dipartimento di Chimica "G. Ciamician" dell'Università di Bologna (supervisore: Prof. Vincenzo Balzani).
E' stato Funzionario Tecnico, poi Professore Associato e infine ordinario (dal 2002) di Chimica Fisica presso il Dipartimento di Chim. Inorg., Chim. Anal. e Chim. Fis. dell'Università di Messina. Nel 1995 ha ricevuto il "Premio Raffaello Nasini" dalla Divisione di Chimica Inorganica della Società Chimica Italiana. La sua attività di ricerca è rivolta alla progettazione di specie multicomponenti e alla fotofisica di sistemi supramolecolari, con particolare riguardo verso: (i) progettazione di sistemi antenna artificiali per la raccolta di energia solare, (ii) dendrimeri luminescenti e redox-attivi e (iii) processi fotoindotti di trasferimento energetico ed elettronico in sistemi multicomponenti.
E' stato Coordinatore (1998-2003) del progetto europeo TMR-Research "From Molecules to Materials: a Concerted Approach to Nanometer-sized Oligometallic Complexes with Predetermined Configurations and Functions" (ERBFMRX-CT98-0226), comprendente 7 gruppi di ricerca europei ed uno canadese, e principale investigatore in vari progetti COST (action 11, Supramolecular Chemistry, and action 14, Functional Molecular Materials). E' stato responsabile di progetti individuali Marie Curie e principale investigatore in progetti bilaterali Italia-Belgio (comunità francofona) e Italia-Russia. E' stato componente del Management Committee del COST action 35 ("From Molecules to Molecular Devices: Control of Electronic, Photonic, Magnetic and Spintronic Behaviour"), all'interno del quale ha partecipato a due Working Groups. Ha fatto parte del COST-PERSPECT H2O, rivolto alla conversione chimica dell'energia solare. E' stato il Coordinatore del progetto nazionale FIRB-Accordi di Programma 2011 sulla Fotosintesi Artificiale (2012-2015) ed è Presidente (dal 2014) del Centro Interuniversitario per la Conversione Chimica dell'Energia Solare (SOLAR-CHEM). Dal 2017 al 2020 è stato il coordinatore di un progetto triennale di Grande Rilevanza del MAECI, riguardante una collaborazione scientifica Italia-Giappone. Dal 2021 è coordinatore di un altro progetto triennale di Grande Rilevanza del MAECI, riguardante la fotosintesi artificiale, ancora in collaborazione con il Giappone.
E' stato Chairman del XIII International Symposium on Photochemistry and Photophysics of Coordination Compounds (ISPPCC), Lipari, 1999, Chairman del II Mediterranean Meeting on Photochemistry, Giardini-Naxos, 2003, della Faraday Discussion on Supramolecular Photochemistry, Cambridge, UK, 2015, ed ha fatto parte dei comitati scientifici di numerosi altri congressi nazionali ed internazionali.
Presidente del Gruppo Italiano di Fotochimica (2005-2011); Coordinatore del Gruppo Interdivisionale di Fotochimica della Società Chimica Italiana (2005-2011); Associate Editor of the International Journal of Photoenergy (2009-2011); componente dell'Editorial Board del Chemical Physics Letters dal 2013; Componente dell'Editorial Board of the Journal of Photochemistry and Photobiology: A Chemistry (dal 2015); componente dell'International Scientific Committee dello IUPAC Symposium on Photochemistry (2005 e 2014); componente dell'International Scientific Committee dell'ISPPCC (dal 1999 al 2013), Presidente dell'International Scientific Committee dell'ISPPCC (dal 2013). E' stato Direttore del Dipartimento di Chimica Inorganica, Chimica Analitica e Chimica Fisica dell'Università di Messina dal 2007 al 2012. Dal 2013 al 2018 è stato Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche dell'Università di Messina. E' stato Presidente della Commissione per l'Abilitazione Scientifica Nazionale per il SSD CHIM/02 (Chimica Fisica), dal 2016 al 2018.
E' autore di oltre 260 lavori scientifici e guest co-editor di un fascicolo del Coord.Chem.Rev. (vol. 208, 2000), di due fascicoli del Top.Curr.Chem. (vol. 280 e 281, 2007) e di un fascicolo del Chemical Society Reviews (thematic issue on Artificial Photosynthesis, 2017). E' co-editore del volume della Wiley "Designing Dendrimers", pubblicato nel 2012. Ha tenuto, su invito, oltre 80 conferenze in occasione di congressi scientifici (incluse plenarie) o in qualità di ospite presso centri di ricerca nazionali ed internazionali. Ha un h-index (al gennaio 2022) pari a 70 (fonte: Google Scholar; numero totale di citazioni >22.000).

Settori (4)


PE4_12 - Chemical reactions: mechanisms, dynamics, kinetics and catalytic reactions - (2020)

PE4_15 - Photochemistry - (2020)

PE5_16 - Supramolecular chemistry - (2020)

Goal 7: Affordable and clean energy

Parole chiave (8)

  • ascendente
  • decrescente
ELECTRON TRANSFER
FOTOFISICA
PHOTOCHEMISTRY
PHOTOINDUCED ENERGY TRANSFER
PHOTOPHYSICS
fotochimica
fotosintesi artificiale
luminescenza
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Descrizione linee ricerca (8)

  • ascendente
  • decrescente
Antenne artificiali
Dendrimeri luminescenti e redox-attivi
Fotochimica supramolecolare
Fotosintesi artificiale. Un approccio molecolare
Ossidazione fotoindotta dell'acqua ad ossigeno molecolare
Proprietà fotochimiche, fotofisiche ed elettrochimiche di complessi di metalli di transizione
Sensori luminescenti
Trasferimento elettronico ed energetico in specie multicomponenti
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Referente di (4)

Fotochimica Supramolecolare
Gruppo
Sistema pump-probe femtosecond laser per spettroscopia di assorbimento di transienti
Attrezzature
Spettrofluorimetro ad alta risoluzione
Attrezzature
Time-correlated single-photon-counting (TC SPC)
Attrezzature

Partecipa a

Fotochimica per applicazioni in campo biologico e sensoristico
Gruppo

Pubblicazioni (366)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Premi e riconoscimenti (2)

Presidential Award from the Inter-Americal Photochemical Society (I-APS), conferito da Inter-Americal Photochemical Society - 2024
Premio Nasini, conferito da Società Chimica Italiana - 1995
No Results Found

Altri titoli

Valutatore per progetti ANR (Francia), e per posizioni a Trinity college Dublin, Brokhaven National Laboratory, University of Texas at Arlington, University of Newcastle, City University of Hong Kong, Curtin University (01/01/2013 - ) 20130101
No Results Found

Public Engagement (5)

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - Incontro con gli stakeholders per promuovere l’attività di ricerca scientifica del Dipartimento
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Aula Magna «Vittorio Ricevuto» - Polo Papardo - Università degli Studi di Messina (21/12/2023 - 21/12/2023) 20231221
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - UNIME OPEN DAY 2023 - SPECIALE SUSTAINABILITY DAY
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Campus Papardo (16/05/2023 - 18/05/2023) 20230516
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante) - APE_Premiazione Regionale dei Giochi della Chimica 2023
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Aula Magna "Vittorio Ricevuto" Campus Polo Papardo, Università di Messina (13/05/2023 - ) 20230513
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Nuove competenze per il futuro: la formazione in Europa TECNOLOGIA, SCIENZA E DIGITALE
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Duomo Antico - Castello di Milazzo (ME) (03/05/2023 - 03/05/2023) 20230503
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante) - APE_Premiazione regionale dei Giochi della Chimica 2022
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Aula magna "Vittorio Ricevuto" - Campus polo Papardo - Università di Messina (14/05/2022 - ) 20220514
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (2)

2755 - FOTOCHIMICA

Secondo Semestre (01/02/2025 - 31/05/2025) - 2024
CHIMICA ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Laurea Magistrale
6 CFU
36 ore

A000724 - CHIMICA FISICA III

Primo Semestre (01/10/2024 - 23/12/2024) - 2024
CHIMICA ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Laurea
6 CFU
36 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0