Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Terza Missione

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

RINALDO Donatella

Ricercatrice
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 07/MVET-03 - MALATTIE INFETTIVE E PARASSITARIE DEGLI ANIMALI

Settore MVET-03/A - Malattie infettive degli animali
  • Contatti
  •  donatella.rinaldo@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Pubblicazioni
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Description

Laureata nel 1986 in Scienze Biologiche,nel 1989 vince una borsa di studio della durata di 3 anni relativa al corso di Dottorato di Ricerca in "Zoonosi e Sanità Pubblica Veterinaria", rilasciata dall'Università degli Studi di Torino. Il 17 aprile 1992 è assunta in servizio con la qualifica di Funzionario Tecnico presso l'Istituto di Malattie Infettive, Profilassi e Polizia Veterinaria della Facoltà di Medicina Veterinaria di Messina, dove tutt'ora presta servizio. Nel 1997 è risultata vincitrice di un concorso nazionale a un posto di prima qualifica del ruolo speciale, profilo professionale: Coordinatore Tecnico, area funzionale tecnico scientifica e socio sanitaria presso l'Istituto di Ostetricia e Ginecologia Veterinaria della Facoltà di Medicina Veterinaria di Messina. Il 17 aprile 2000 è nominata "Cultore della materia" per la disciplina "Malattie Infettive, Profilassi e Polizia Veterinaria" del raggruppamento disciplinare V32A. Il 27 marzo 2001 è vincitrice della procedura di valutazione comparativa riservata nel ruolo dei Ricercatori Universitari, per il settore scientifico disciplinare V32A (attuale Vet/05). Dal 1986 ad oggi la sua ricerca è indirizzata alla diagnostica di laboratorio in ambito batteriologico, parassitologico e alle patologie batteriche e virali emergenti degli animali domestici e selvatici. Si è occupata dell' epidemiologia delle malattie virali di carnivori ed erbivori in particolare di:calicivirus, herpesvirus, parvovirus, coronavirus, pestivirus. Ha collaborato con le Facoltà di Medicina Veterinaria di Bari e di Farmacia di Messina. Si è impegnata a testare nuove molecole di sintesi e naturali, su alcuni virus degli animali quali ad esempio l'herpes caprino, quali nuovi farmaci per la cura delle patologie in questione. Negli anni, per approfondire le sue competenze, ha frequentato i laboratori di colture cellulari, virologia e biotecnologie del Dpt di Sanità, Patologia, Farmaco-tossicologia e Benessere degli animali della Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università di Bari e la sez. di Malattie Infettive della Facoltà di Medicina Veterinaria di Napoli, instaurando rapporti di collaborazione scientifica con i docenti del posto. Collabora, inoltre, con l'Istituto Zooprofilattico di Palermo e con la Facoltà di Scienze MM.FF.NN.

Dal momento della sua nomina a Ricercatore,ad oggi, è docente di numerose discipline: "Sanità pubblica veterinaria" ed "Epidemiologia veterinaria" nel corso di Laurea Magistrale 47/S; "Igiene degli allevamenti" nel corso di Laurea 1; "Microbiologia ed igiene degli allevamenti" e "Polizia veterinaria e Sanità pubblica" nel corso di Laurea 40; "Biotecnologie applicate alla diagnostica e alla profilassi immunitaria" nel corso di Laurea Magistrale 9/S presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Messina, e presidente di commissioni di esame.

Docente, inoltre, di " Sanità pubblica" presso le Scuole di Specializzazione in "Clinica Bovina", "Sanità animale, Igiene dell'allevamento e delle Produzioni animali", in "Tecnologia e Patologia delle Specie Avicole, del Coniglio e della Selvaggina" e in "Fisiopatologia della Riproduzione degli animali domestici".

E' stata Coordinatore della Sez.di Malattie Infettive degli animali domestici presso il Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria. Già responsabile di tre progetti di ricerca PRA. Si è occupata anche di giornalismo scientifico, diventando giornalista pubblicista ed Addetto Stampa della Facoltà di Medicina Veterinaria di Messina.

Attualmente, è docente di " Sanità Pubblica Veterinaria" nel corso di Laurea Magistrale LM42 e di "Sanità Pubblica" nella Scuola di Specializzazione in "Fisiopatologia della Riproduzione degli Animali Domestici". E' presidente della commissione di esami di " Patologia Aviare e Sanità Pubblica" nel Corso di Laurea Magistrale LM42 e 47/S.

Pubblicazioni (30)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Insegnamenti offerta formativa corrente (2)

5804 - PATOLOGIA AVIARE - SANITA' PUBBLICA

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
MEDICINA VETERINARIA ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
7 CFU
89 ore

5804/2 - SANITA' PUBBLICA ED EPIDEMIOLOGIA VETERINARIA

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
MEDICINA VETERINARIA ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
4 CFU
51 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0