Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Terza Missione

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
MONSU' SCOLARO Luigi

MONSU' SCOLARO Luigi

Professore Ordinario
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 03/CHEM-03 - CHIMICA GENERALE E INORGANICA

Settore CHEM-03/A - Chimica generale e inorganica
  • Contatti
  •  luigi.monsuscolaro@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Description

Dopo un periodo come ricercatore di Chimica Fisica (1993-1998) e professore associato di Chimica Inorganica (1998-2001), Luigi Monsù Scolaro è professore ordinario di Chimica Generale ed Inorganica, presso il Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università di Messina. Ha afferito all’Istituto Nazionale di Fisica della Materia, Sezione C, Unità di Messina ed è attualmente associato all’Istituto per lo Studio dei Materiali Nanostrutturati (ISMN-CNR, Sezione di Messina).Collabora con l'Istituto per i Processi Chimico-Fisici (IPCF-CNR, Sezione di Messina). Dal 2004 è responsabile dell'Unità di Ricerca di Messina del Consorzio Interuniversitario di Ricerca dei Metalli nei Sistemi Biologici.
L'attivita' di ricerca, documentata da oltre 200 articoli pubblicati su riviste a diffusione internazionale e presentata sotto forma di contributi orali, poster o invited lectures in più di 100 congressi nazionali ed internazionali, si è rivolta allo studio dei meccanismi di reazione di complessi organometallici di platino(II) e dei meccanismi di interazione tra complessi metallici e molecole di rilevanza biologica. Particolare attenzione e’ stata ultimamente indirizzata allo studio dei fenomeni di aggregazione in soluzioni acquose e non e di organizzazione supramolecolare di porfirine su matrici biologiche ed in sistemi confinati, con speciale attenzione all’espressione ed alla trasmissione della chiralità, tramite l'impiego di varie tecniche spettrocopiche (UV/Vis, IR, NMR, fluorescenza e dicroismo circolare) e di light-scattering (elastico, dinamico e risonante).

Settori (8)


PE4_12 - Chemical reactions: mechanisms, dynamics, kinetics and catalytic reactions - (2020)

PE5_10 - Colloid chemistry - (2020)

PE5_16 - Supramolecular chemistry - (2020)

PE5_8 - Intelligent materials – self assembled materials - (2020)

PE5_9 - Coordination chemistry - (2020)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 3: Good health and well-being

Goal 7: Affordable and clean energy

Parole chiave (7)

  • ascendente
  • decrescente
CHIMICA SUPRAMOLECOLARE
CINETICA CHIMICA
Chiralità
Drug-delivery
Porfirine
Self-assembly
Spettroscopia
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Referente di

Struttura e Reattività di Sistemi Supramolecolari
Gruppo

Pubblicazioni (497)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - Incontro con gli stakeholders per promuovere l’attività di ricerca scientifica del Dipartimento
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Aula Magna «Vittorio Ricevuto» - Polo Papardo - Università degli Studi di Messina (21/12/2023 - 21/12/2023) 20231221
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (7)

4202 - MATERIALI NANOSTRUTTURATI

Secondo Semestre (01/02/2025 - 31/05/2025) - 2024
CHIMICA ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Laurea Magistrale
6 CFU
42 ore

978 - CHIMICA INORGANICA E LABORATORIO DI CHIMICA INORGANICA

Secondo Semestre (01/03/2025 - 12/05/2025) - 2024
CHIMICA ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Laurea
12 CFU
102 ore

978/1 - CHIMICA INORGANICA

Secondo Semestre (01/03/2025 - 12/05/2025) - 2024
CHIMICA ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Laurea
6 CFU
36 ore

A000717 - CHIMICA GENERALE I

Primo Semestre (01/10/2024 - 23/12/2024) - 2024
CHIMICA ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Laurea
6 CFU
42 ore

A000719 - CHIMICA GENERALE II

Primo Semestre (01/10/2024 - 23/12/2024) - 2024
CHIMICA ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Laurea
6 CFU
42 ore

A000891 - MATERIALI NANOSTRUTTURATI E CHIMICA DEI MATERIALI SUPRAMOLECOLARI

Secondo Semestre (01/02/2025 - 31/05/2025) - 2024
CHIMICA ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Laurea Magistrale
12 CFU
84 ore

A000899 - CHIMICA GENERALE I E CHIMICA GENERALE II

Primo Semestre (01/10/2024 - 23/12/2024) - 2024
CHIMICA ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Laurea
12 CFU
84 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0