Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

CURRO' Carmela

Professoressa Ordinaria
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 01/MATH-04 - FISICA MATEMATICA

Settore MATH-04/A - Fisica matematica
  • Contatti
  •  carmela.curro@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Cv Allegato

curriculum_curro.pdf (curriculum_curro)

Description

Laureata in Matematica presso l'Università di Messina il 28/06/1984 (110/110 e LODE). Ha usufruito di varie borse di studio: Borsa C.N.R. per laureandi(1/2/1984 - 31/1/1985); dottorato di Ricerca in Matematica, II Ciclo 1986-1989, Università CT-ME-PA(titolo conseguito il 20/12/1990); borsa di ricerca INDAM ,1/11/1989-30/9/1990; borsa Post-Doc, Università di Messina, 1/9/1992 - 31/8/1994.
Ricercatore Universitario dal 15/12/1994 al 5/11/2000, SSD A03X, Facoltà di Scienze MM. FF. NN. Università di Messina.
Professore Associato dal 6/11/2000 al 30/03/2011, SSD MAT/07, Facoltà di Scienze MM. FF. NN. Università di Messina.
Professore Ordinario dal 31/03/2011, SSD MAT/07, Facoltà di Scienze MM. FF. NN. Università di Messina.
L'attività didattica è stata svolta nell'ambito di diversi corsi: Metodi Matematici per l'Ingegneria (CL Ing. Elettronica),Meccanica Superiore e Meccanica Analitica (CL Matematica),Matematica III e Matematica Applicata con Elementi di Statistica (CL AGRINA),Matematica(CL Chimica),Matematica Applicata(CLM Chimica).
Ha partecipato a vari progetti di ricerca : MURST COFIN 2000, COFIN 2003, COFIN 2005 (coord. nazionale T. Ruggeri, Bologna); PRA Interdisciplinare 2003 (coord. G. Maschio, Messina); INDAM 2003 (coord. A. Quarteroni, Milano).

Collabora con il Nagoya Institute of Technology (Japan). Si occupa principalmente di: propagazione ondosa nonlineare in stati costanti e non costanti; sviluppo ed applicazione di teorie gruppali per modelli di interesse Fisico-Matematico; interazione di onde semplici in mezzi nonlineari omogenei e non omogenei; trasformazioni di tipo Backlünd per sistemi quasi-lineari iperbolici 2 x 2 omogenei e non; equazioni di evoluzione nonlineari per l'ampiezza d'onda in mezzi dissipativi e/o dispersivi; deduzione e studio qualitativo di modelli matematici atti a descrivere fenomeni biologici.

Settori (3)


85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori

PE1_12 - Mathematical physics - (2016)

PE1_20 - Application of mathematics in sciences - (2016)

Parole chiave (4)

  • ascendente
  • decrescente
EXTENDED THERMODYNAMICS THEORY
MATHEMATICAL BIOLOGY
NONLINEAR WAVE PROPAGATION
QUASILINEAR HYPERBOLIC SYSTEMS
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Descrizione linee ricerca (5)

Dinamiche di pattern in modelli parabolici ed iperbolici di tipo avvettivo, reattivo e diffusivo. Applicazioni in ambito biologico ed ecologico.
Metodi di riduzione basate sulla teoria dei vincoli differenziali per lo studio di problemi di interazione di onde non lineari, problemi di Riemann con dati iniziall non costanti in termini di soluzioni esatte di sistemi quasilineari iperbolici.
Modellizzazione e studio qualitativo di fenomeni biologici mediante sistemi di E. D. P. iperbolici di tipo reattivo-diffusivo dedotti nell’ambito della termodinamica estesa. Caratterizzazione della connessione tra stati di equilibrio in presenza di una superficie d’urto nello spazio degli stati.
Propagazione ondosa lineare e nonlineare in sistemi quasilineari iperbolici
Studio delle dinamiche di magnetizzazione in nanostrutture ferro- e antiferro- magnetiche soggette all’azione di campi magnetici, correnti spin-polarizzate e deformazioni meccaniche.
No Results Found

Referente di

Propagazione e trasporto nei mezzi continui
Gruppo

Pubblicazioni (69)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Insegnamenti offerta formativa corrente (4)

4169 - MATEMATICA II

Secondo Semestre (01/03/2025 - 12/05/2025) - 2024
CHIMICA ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Laurea
6 CFU
48 ore

4208 - MECCANICA ANALITICA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
FISICA ( Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra )
Laurea
7 CFU
54 ore

8197 - PROPAGAZIONE E TRASPORTO NEI MEZZI CONTINUI

CICLO ANNUALE (16/09/2024 - 30/05/2025) - 2024
MATEMATICA ( Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra )
Laurea Magistrale
12 CFU
96 ore

8197/1 - PROPAGAZIONE E TRASPORTO NEI MEZZI CONTINUI - MOD.A

CICLO ANNUALE (16/09/2024 - 30/05/2025) - 2024
MATEMATICA ( Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra )
Laurea Magistrale
6 CFU
48 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1