Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
GRANATA Antonia

GRANATA Antonia

Professoressa associata
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 05/BIOS-05 - ECOLOGIA

Settore BIOS-05/A - Ecologia
  • Contatti
  •  antonia.granata@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Cv Allegato

CV-Europass-20190405-Granata-IT COMPLETO.PDF (Curriculum Vitae ed elenco pubblicazioni)

Description

Antonia Granata, nata a Piraino (provincia di Messina) il 20 marzo 1962, dal Febbraio 2001 risulta vincitrice della procedura di valutazione comparativa nel ruolo di Ricercatore Universitario per il settore disciplinare BIO/07 – ECOLOGIA. La sua attività scientifica é compendiata in n° 37 pubblicazioni scientifiche a stampa sui seguenti argomenti: a) Ecologia dello zooplancton e del micronecton; b) Rete trofica pelagica; c) Ruolo dell’ittioplancton in ambienti polari e periantartici; d) Sistematica e Biologia delle larve di pesci. E’ Responsabile Scientifico dell’ U.O. “ Distribuzione dello zooplancton e ittioplancton in relazione ai parametri ambientali ” nel Progetto di ricerca “ ECOFISH: Ecologia e ciclo vitale delle specie ittiche costiere del Mare di Ross ” in Antartide (Responsabile Dott. Marino Vacchi), nel triennio 2004-2007. Fa parte dei seguenti Progetti Scientifici finanziati:
a) Università degli Studi di Messina
- Programma di Ricerca Interdisciplinare (Anno 2005) “Lo sviluppo sostenibile dei trasporti marittimi nel Mediterraneo” Responsabile Scientifico Prof.ssa Francesca Pellegrino
- Programma di Ricerca “Ordinario” (Anno 2005) “Distribuzione spazio-temporale dello zooplancton nell’Adriatico Meridionale (Golfo di Manfredonia) Responsabile Scientifico Prof. Letterio Guglielmo
b) Progetto Nazionale di Ricerca in Antartide (PNRA)
- Progetto SEAROWS (Sea Ice Ecology in the Antarctic Ross and Weddell Sea), Coordinatore Scientifico Prof. Letterio Guglielmo nel triennio 2004-2007
c) Progetto Nazionale
- Progetto VECTOR (Vulnerabilità delle coste e degli ecosistemi marini italiani ai cambiamenti climatici e loro ruolo nei cicli del Carbonio mediterraneo), Linea di Ricerca CARPEL (Il ciclo del Carbonio nell’area pelagica del Mediterraneo) Coordinatore Scientifico Prof. Letterio Guglielmo nel triennio 2006-2009

Referente di (6)

Ecologia dello zooplancton - A2bS 13
Laboratorio
Micro-Net Environmental Sampling System (MicroNESS
Attrezzature
Multirete elettronica BIONESS
Attrezzature
Multirete elettronica MININESS
Attrezzature
Ecologia dello zooplancton
Gruppo
SEDE ASSOCIATA MUSEO NAZIONALE ANTARTIDE CIBAN-MNA - A2b4 21
Laboratorio

Pubblicazioni (100)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - Biodiversità vegetale ed animale nell’Area centro mediterranea Plant and animal biodiversity in the central Mediterranean Area
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Sala Accademia Peloritana dei Pericolanti - Università degli Studi di Messina Piattaforma Teams (19/05/2022 - 21/05/2022) 20220519
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (7)

1638 - ECOLOGIA

Primo Semestre (01/10/2024 - 23/12/2024) - 2024
SCIENZE BIOLOGICHE ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Laurea
7 CFU
42 ore

1638 - ECOLOGIA (FN)

Primo Semestre (01/10/2024 - 23/12/2024) - 2024
SCIENZE BIOLOGICHE ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Laurea
7 CFU
42 ore

555 - BIOLOGIA DELLA PESCA

Secondo Semestre (01/03/2025 - 12/05/2025) - 2024
BIOLOGIA ED ECOLOGIA DELL'AMBIENTE MARINO COSTIERO ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Laurea Magistrale
6 CFU
48 ore

688 - ECOLOGIA DELLE COMUNITA' MARINE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
SCIENZE AMBIENTALI MARINE E TERRESTRI ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Laurea
6 CFU
42 ore

A000774 - ECOLOGIA MICROBICA MARINA E DELLE COMUNITA' MARINE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
SCIENZE AMBIENTALI MARINE E TERRESTRI ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Laurea
12 CFU
84 ore

A003707 - DIDATTICA DI SCIENZE DELLA VITA CON RIFERIMENTI EPISTEMOLOGICI: ORGANISMI ED AMBIENTE

CICLO ANNUALE (03/03/2025 - 01/04/2025) - 2024
SCIENZE NATURALI, CHIMICHE E BIOLOGICHE ART.13 ( CS CEMUIA )
Formazione iniziale insegnanti
2 CFU
12 ore

A003707 - DIDATTICA DI SCIENZE DELLA VITA CON RIFERIMENTI EPISTEMOLOGICI: ORGANISMI ED AMBIENTE

CICLO ANNUALE (08/04/2024 - 15/05/2024) - 2024
SCIENZE NATURALI, CHIMICHE E BIOLOGICHE ART.13 ( CS CEMUIA )
Formazione iniziale insegnanti
2 CFU
12 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1