Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone

L'Archimandritato del SS. Salvatore di Messina: storie e tesori librari a 900 anni dalla fondazione. Esposizione bibliografico-iconografica e momento convegnistico

Public Engagement
Evento organizzato dalla Biblioteca Regionale “Giacomo Longo” di Messina con la collaborazione dell’Archeoclub dell’Area Integrata dello Stretto. Il momento convegnistico ha visto la partecipazione dei proff. Donatella Bucca, (Docente di Paleografia presso il DICAM di Messina), Emanuele Castelli (Ricercatore di Storia del Cristianesimo e delle Chiese presso il DICAM di Messina) e don Roberto Romeo (Docente di Storia e Teologia dell’Oriente Cristiano presso l’Istituto Teologico S. Tommaso di Messina). Gli studiosi hanno illustrato preziosi codici e passaggi salienti di una realtà, quella del monachesimo italogreco, la cui dimensione non è solo religiosa ma anche culturale.
Sede dell’iniziativa:
Biblioteca Regionale "Giacomo Longo" di Messina
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 24, 2022 - Ottobre 14, 2022
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Conoscere e valorizzare il patrimonio manoscritto medievale custodito presso la Biblioteca Regionale "Giacomo Longo" di Messina, proveniente dal locale monastero greco del SS. Salvatore.

Tipo

Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità

Strutture collegate

Dipartimento di Civiltà antiche e moderne (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori


SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2022)

Parole chiave (3)

interazioni culturali
patrimonio culturale
storia
No Results Found

Afferenze

Referenti

BUCCA Donatella (Organizzatore)
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1