Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Terza Missione

RELAZIONE su “L’intercomprensione tra gli approcci plurali: principi, strumenti e prospettive”.

Public Engagement
RELAZIONE - Titolo della comunicazione “L’intercomprensione tra gli approcci plurali: principi, strumenti e prospettive”, presso Università di Bologna, nell'ambito delle attività del Centro di Ricerca per la Didattica dell’italiano (CRDI). Il CRDI si propone di promuovere la ricerca sull'insegnamento della lingua e della letteratura italiana nelle scuole di ogni ordine e grado.
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Aprile 20, 2022
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

La conferenza dal titolo "L’intercomprensione tra gli approcci plurali: principi, strumenti e prospettive” destinata a studenti e insegnanti di lingua nelle scuole di ogni ordine e grado in Italia e all'estero aveva l'obiettivo di illustrare e far conoscere a un pubblico non solo universitario l'approccio didattico dell'intercomprensione, sia da un punto di vista teorico (principi, processi, strategie), sia da una prospettiva applicata (progetti e strumenti).

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate

Dipartimento di Civiltà antiche e moderne (Nessun ruolo, solo afferenza)

Afferenze

Referenti

FIORENZA Elisa (Organizzatore)
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1