Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Corsi

ECONOMIA AZIENDALE

corso
Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Dipartimento:
Dipartimento di Economia
  • Profili Professionali
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Profili Professionali

Profili Professionali (3)

Esperto contabile/Consulente aziendale

Il profilo professionale di un laureato del Corso di laurea in Economia aziendale trova piena corrispondenza in buona parte delle figure professionali operanti nel campo delle professioni contabili, e segnatamente nell'esercizio della professione di Esperto Contabile (fascia B dell’albo “Dottore commercialista ed Esperto Contabile”), secondo quanto previsto dalle norme che disciplinano l’accesso all'albo professionale (tirocinio e superamento dell’esame di stato). Le competenze acquisite con il percorso di laurea sono prevalentemente quelle fondamentali, generali e specifiche, per lo svolgimento delle professioni contabili, arricchite da una formazione interdisciplinare di ambito economico, giuridico e quantitativo.
Il laureato triennale in economia aziendale, per quanto riguarda le competenze associate alle funzioni del consulente operante nel campo delle professioni contabili, è in grado di affrontare e risolvere le principali problematiche di contabilità, amministrazione e fiscali, nonché quelle di pianificazione e controllo direzionale e finanziario di aziende pubbliche e private.
Con riferimento agli sbocchi professionali previsti per i quali il CdS fornisce una preparazione utilizzabile nei primi anni di impiego nel mondo del lavoro, nell'ambito delle attività professionali contabili il laureato in Economia aziendale che non vorrà svolgere l'attività di lavoro autonomo potrà trovare impiego negli studi commerciali e di consulenza aziendale e nelle società di revisione.

Figure manageriali in varie funzioni aziendali (amministrazione, controllo di gestione, finanza e controllo finanziario)

I laureati triennali in economia aziendale possono operare con funzioni manageriali in molteplici funzioni aziendali: - le competenze in materia di contabilità generale e bilancio di esercizio, nonché quelle di tipo giuridico (anche con riferimento all'ordinamento tributario) consentono ai laureati triennali in economia aziendale di ricoprire, dopo le prime esperienze sul campo, il ruolo di responsabile della funzione "Amministrazione e contabilità" di aziende pubbliche e private; - le competenze in materia di programmazione e controllo, pianificazione strategica e di marketing, associate a quelle statistico-matematiche, consentono ai laureati triennali in economia aziendale di ricoprire, dopo le dovute esperienze sul campo, il ruolo di responsabile della funzione di programmazione e controllo di aziende pubbliche e private; - le competenze in materia di analisi finanziaria, associate a quelle statistico-matematiche ed economiche, dopo le dovute esperienze sul campo, consentono al laureati triennali in economia aziendae di ricoprire il ruolo di responsabile della funzione finanza di aziende pubbliche e private
I laureati triennali in economia aziendale conoscono le logiche di funzionamento e le finalità dei sistemi informativi aziendali, nelle loro connessioni con i sistemi decisionali e di valutazione dei risultati, e sanno affrontare le più importanti problematiche amministrative, contabili e di pianificazione e controllo delle aziende private e pubbliche.
Responsabile delle funzioni amministrativo-contabile, finanziaria e di controllo di gestione nelle aziende private e pubbliche

Impiegato in ambiti amministrativo, contabile e in altri ambiti in aziende private e pubbliche

Ill laureato in Economia aziendale dispone di un ampio ventaglio di competenze economico-aziendali, giuridiche e matematico-statistiche, e quindi di un profilo che favorisce ampie possibilità di collocamento nelle piccole e medie aziende(siano esse private, pubbliche o non profit), nelle quali occorre disporre di figure in possesso di competenze amministrative e gestionali variegate e, quindi, utilizzabili per affrontare problematiche di natura varia.
Attività di lavoro dipendente, in ambito amministrativo e gestionale in piccole e medie imprese private, pubbliche e non profit.
Imprese dei settori privati, pubblici e del non profit

Insegnamenti

Insegnamenti (23)

  • ascendente
  • decrescente

1203 - CONTABILITA' E BILANCIO

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
DEL POZZO Antonio
8 CFU
56 ore

1396 - DIRITTO COMMERCIALE

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
GAROFALO Francesco
8 CFU
48 ore

1543 - DIRITTO PRIVATO

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
VADALA' Velia
8 CFU
48 ore

1570 - DIRITTO PUBBLICO

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
GRIMAUDO Pierangelo
8 CFU
48 ore

1595 - DIRITTO TRIBUTARIO

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
INGRAO Giuseppe
MARTELLA Melo
8 CFU
48 ore

1675 - ECONOMIA AZIENDALE

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
RUPO Daniela
8 CFU
56 ore

1745 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
CESARONI Fabrizio
ABBATE Tindara
8 CFU
60 ore

3 - ABILITA' INFORMATICHE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
4 CFU
24 ore

3882 - LINGUA INGLESE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
4 CFU
0 ore

4120 - MARKETING

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
D'AMICO Augusto
8 CFU
56 ore

4185 - DEBITO OFA

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
0 CFU
0 ore

5238 - PROVA FINALE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
4 CFU
24 ore

57 - MATEMATICA PER L'AZIENDA

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
CARISTI Giuseppe
MILASI Monica
8 CFU
60 ore

5987 - STATISTICA

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
LACAVA Demetrio
10 CFU
60 ore

628 - MACROECONOMIA

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
LIOTTI Giorgio
MIGLIARDO Carlo
8 CFU
48 ore

6758 - TECNOLOGIA E QUALITA'

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
SAIJA Giuseppe
8 CFU
48 ore

69 - MICROECONOMIA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
LANZA Giuseppe
8 CFU
48 ore

A000562 - REVISIONE E ANALISI DI BILANCIO

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
NOTO Guido
8 CFU
56 ore

A000563 - PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
BARRESI Gustavo
8 CFU
56 ore

A000564 - POLITICA ECONOMICA E MERCATI FINANZIARI

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
LIMOSANI Michele
8 CFU
48 ore

A000565 - ECONOMIA E BILANCI DELLE AZIENDE PUBBLICHE

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
VERMIGLIO Carlo
8 CFU
48 ore

A000566 - MATEMATICA FINANZIARIA E ATTUARIALE

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
BARILLA David
6 CFU
44 ore

A000567 - SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI E START UP

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
DEL POZZO Antonio
8 CFU
64 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (22)

  • ascendente
  • decrescente

ABBATE Tindara

Settore ECON-07/A - Economia e gestione delle imprese
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-07 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
DirettoreProfessori/esse Ordinari/e

BARILLA David

Settore STAT-04/A - Metodi matematici dell'economia e delle scienze attuariali e finanziarie
Gruppo 13/STAT-04 - METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Ricercatrice/tore a tempo det.

BARRESI Gustavo

Settore ECON-06/A - Economia aziendale
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-06 - ECONOMIA AZIENDALE
Professori/esse Ordinari/eDirettore

CARISTI Giuseppe

Settore STAT-04/A - Metodi matematici dell'economia e delle scienze attuariali e finanziarie
Gruppo 13/STAT-04 - METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Professori/esse Ordinari/e

CESARONI Fabrizio

SH1_9 - Competitiveness, innovation, research and development - (2013)
SH1_10 - Organization studies: theory & strategy, industrial organization - (2013)
Settore ECON-07/A - Economia e gestione delle imprese
SH1_11 - Technological change, innovation, research & development - (2016)
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
SH1_9 - Industrial organisation; strategy; entrepreneurship - (2016)
SH1_10 - Management; marketing; organisational behaviour; operations management - (2016)
Gruppo 13/ECON-07 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Professori/esse Ordinari/e

D'AMICO Augusto

Settore ECON-07/A - Economia e gestione delle imprese
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-07 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Professori/esse Ordinari/e

DEL POZZO Antonio

Settore ECON-06/A - Economia aziendale
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-06 - ECONOMIA AZIENDALE
Professori/esse Ordinari/eDirettore

GAROFALO Francesco

Docenti

GRIMAUDO Pierangelo

Gruppo 12/GIUR-06 - DIRITTO AMMINISTRATIVO E PUBBLICO
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-06/A - Diritto amministrativo e pubblico
Professori/esse Associati/e

INGRAO Giuseppe

Gruppo 12/GIUR-08 - DIRITTO TRIBUTARIO
SH2_4 - Legal studies, constitutions, human rights, comparative law - (2016)
Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
SH2_8 - Legal studies, constitutions, comparative law, human rights - (2013)
Settore GIUR-08/A - Diritto tributario
Professori/esse Ordinari/e

LACAVA Demetrio

Gruppo 13/STAT-01 - STATISTICA
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore STAT-01/A - Statistica
Ricercatrice/tore a tempo det.

LANZA Giuseppe

Gruppo 13/ECON-01 - ECONOMIA POLITICA
Settore ECON-01/A - Economia politica
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Ricercatrice/tore

LIMOSANI Michele

Settore ECON-02/A - Politica economica
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-02 - POLITICA ECONOMICA
Professori/esse Ordinari/e

LIOTTI Giorgio

SH1_1 - Macroeconomics; monetary economics; economic growth - (2022)
SH1_6 - Econometrics; operations research - (2022)
Gruppo 13/ECON-01 - ECONOMIA POLITICA
Goal 1: No poverty
SH3_9 - Poverty and poverty alleviation - (2022)
Goal 8: Decent work and economic growth
Settore ECON-01/A - Economia politica
Goal 10: Reduced inequalities
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
SH1_16 - Historical economics; quantitative economic history; institutional economics; economic systems - (2022)
SH1_13 - Labour and demographic economics - (2022)
SH1_15 - Public economics; political economics; law and economics - (2022)
SH2_1 - Political systems, governance - (2022)
Professori/esse Associati/e

MARTELLA Melo

Gruppo 12/GIUR-08 - DIRITTO TRIBUTARIO
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-08/A - Diritto tributario
Ricercatrice/tore

MIGLIARDO Carlo

Settore ECON-02/A - Politica economica
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-02 - POLITICA ECONOMICA
Professori/esse Associati/e

MILASI Monica

Settore STAT-04/A - Metodi matematici dell'economia e delle scienze attuariali e finanziarie
Gruppo 13/STAT-04 - METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Professori/esse Associati/e

NOTO Guido

Settore ECON-06/A - Economia aziendale
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-06 - ECONOMIA AZIENDALE
Professori/esse Associati/e

RUPO Daniela

Settore ECON-06/A - Economia aziendale
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-06 - ECONOMIA AZIENDALE
Professori/esse Ordinari/e

SAIJA Giuseppe

Gruppo 13/ECON-10 - SCIENZE MERCEOLOGICHE
Goal 11: Sustainable cities and communities
Goal 12: Responsible consumption and production
Goal 13: Climate action
Settore ECON-10/A - Scienze merceologiche
SH7_5 - Sustainability sciences, environment and resources - (2022)
SH7_6 - Environmental and climate change, societal impact and policy - (2022)
Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Professori/esse Ordinari/e

VADALA' Velia

Settore GIUR-01/A - Diritto privato
Gruppo 12/GIUR-01 - DIRITTO PRIVATO
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Professori/esse Associati/e

VERMIGLIO Carlo

Settore ECON-06/A - Economia aziendale
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-06 - ECONOMIA AZIENDALE
Professori/esse Ordinari/e
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (8)

Agenti di borsa e cambio, tecnici dell’intermediazione titoli e professioni assimilate

Agenti di commercio

Amministratore di stabili e condomini

Approvvigionatori e responsabili acquisti

Contabili

Controllori fiscali

Economi e tesorieri

Tecnici della gestione finanziaria

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1