Persona
CARISTI Giuseppe
Professore Ordinario
Course Catalogue:
Comunicazioni
Agenda
Cv Allegato
Giuseppe Caristi dic 2024.pdf (CV Esteso)
Description
Nazionalità: italiana
Data di nascita: 01 ottobre 1972
Luogo di nascita: Messina
Ufficio: Università degli Studi di Messina – Dipartimento di Economia – Via dei Verdi, 75 – 98122 Messina - Tel. Uff. +39 090-6768461
E-mail: gcaristi@unime.it
Cod. Fisc.: CRS GPP 72R01 F158K
Posizione attuale e principali mansioni e responsabilità:
Professore Ordinario di Metodi Matematici per le Scienze Economiche, Finanziarie e Attuariali, SSD 13/STAT-04/A (ex SECS-S/06), settore concorsuale 13D/04.
Professore Affiliato al centro CNR-IRIB di Messina.
Componente della Giunta, in qualità di rappresentante dei Professori Associati, del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina.
Componente del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Economics del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina.
Componente del Comitato Tecnico Scientifico del Master di I livello del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina.
Messina, Università degli Studi, marzo 2001, Titolo di Dottore di Ricerca in “Strumenti Matematici per l’Economia e la Finanza” presso l’Università degli Studi di Messina. Tesi di Dottorato: La scelta di investimenti pubblici alternativi.
Messina, Università degli Studi, 31 luglio 1997, Laurea in Matematica indirizzo applicativo (vecchio ordinamento equivalente magistrale), votazione finale 110/110 con lode accademica.
Messina, Università degli Studi, marzo 1994, Diploma di Informatica conseguito presso la Scuola a Fini Speciali “U. Bonino”, votazione finale 110/110.
Corsi di Specializzazione e Master
Gennaio 2001 - Corso di specializzazione in "Mathematical Models in Finance", tenuto presso la Scuola Normale Superiore di Pisa dal Prof. M. Avellaneda del Courant Institute of Mathematical Science di New York.
22 Giugno-10 Luglio 1998 - Master in Foundations and developments of mathematical economics organizzato dal Dipartimento di Matematica e Statistica dell’Università di Napoli Federico II, tenutosi presso l'Accademia Aeronautica di Pozzuoli (NA).
20 Luglio – 26 Agosto 1998 – Università di Perugia – Scuola Internazionale Superiore di Matematica di Perugia organizzato dall’Unione Matematica Italiana.
Carriera Accademica
Maggio 1997 - Vincitore Borsa di Studio per Dottorato di Ricerca XII ciclo della durata di tre anni in Strumenti matematici per l'Economia e la Finanza.
Insegnamenti attualmente ricoperti presso il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina
Matematica per l’Azienda – Corso di Studi in Economia Aziendale – Dipartimento di Economia.
Game Theory – Corso di Studi in ingegneria Informatica – Dipartimento di Ingegneria.
Metodi Quantitativi per le Scienze Giuridiche - Corso di Dottorato di Ricerca in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni - Università di Messina
Insegnamenti ricoperti anche presso altre Università Italiane e Straniere
Nell’a.a. 2009/10 ha avuto assegnata la supplenza di Matematica Finanziaria presso la Facoltà di Economia dell’Università di Enna Koré.
Nell’a.a. 2010/2011 ha avuto assegnata la supplenza di Matematica per l’Economia del Corso di Studi in Scienze Economiche presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria.
Pubblicazioni ed attività di Ricerca
h-index SCOPUS: 14, h-index Google Scholar 20
L'attività di ricerca svolta, si colloca prevalentemente nei seguenti ambiti: Economia matematica, Ottimizzazione e Analisi non lineare, Teoria dei Giochi, Calcolo delle Probabilità e Geometria differenziale: Autore e coautore di 180 lavori scientifici su riviste peer-reviewed:
Organizzazione e relatore a convegni di carattere scientifico in Italia e all’Estero
Presidente del Comitato Organizzatore della IV International Conference on Stochastic Geometry, Convex Bodies, Empirical Measures & Applications to Engineering Train Transport, Tropea (Italy). Relazioni:
• Alternative and minimax theorems: a survey and new perspectives.
• Geometric probabilities for non-regular lattice.
Presidente del Comitato Organizzatore della VI International Conference on Stochastic Geometry, Convex Bodies, Empirical Measures & Applications to Engineering Train Transport, Messina (Italy). Relazioni:
• On a problem of geometric probabilities in the euclidean space.
Presidente del Comitato Organizzatore della VII International Conference on Stochastic Geometry, Convex Bodies, Empirical Measures & Applications to Engineering Train Transport, Messina (Italy). Relazioni:
• Random lattice in the euclidean space E3.
Presidente del Comitato Organizzatore della I Summer School quantitative methods for Economic agricultural-food and enviromental sciences. Parco Alcantara (Italy). Relazioni:
• A Buffon type problem for an irregular lattice I.
• A Buffon type problem for an irregular lattice II.
Presidente del Comitato Organizzatore della VIII International Conference on Stochastic Geometry, Convex Bodies, Empirical Measures & Applications to Engineering Train Transport, Taormina (Italy). Relazioni:
• A Buffon-Laplace type problem for two lattices of Delone convex-concave octagonal lattices and obstacles.
• A Buffon-Laplace type problem for two lattices of Delone and obstacles.
Presidente del Comitato Organizzatore della IX International Conference on Stochastic Geometry, Convex Bodies, Empirical Measures & Applications to Engineering Train Transport, Catania (Italy). Relazioni:
• A Laplace type problem for a lattice with cell composed by three quadrilaters and with maximum probability.
• A Buffon-Laplace type problem for an ireegular lattice with maximum probability.
• A Buffon-Laplace type problem for a irregular lattice and rectangle body test.
Partecipazione come relatore a convegni di carattere scientifico in Italia e all’Estero
Ebm 2016 Contemporary issues in Economics, Business and Management Kragujevac (Serbia) 9-10 Novembre 2016. Relazione: Logistic Management for supply chain: Analysis instruments for business strategies.
4th International Conference on Mathematical, Computational and Statistical Sciences (MCSS ’16) Barcelona, Spain, February 13-15, 2016. Relazione: Geometric Probablities in Euclidean Space E3.
International Conference on Applied Mathematics and Computer Methods in Engineering II. Relazione: A Mathematical approach for the Reference Contingent Problem, Praga 2-4 Aprile 2014.
Global and Regional Challenges Concerning Restructuring of Enterprises and Economies. Relazione: Again on Pareto minimum points of an inconsistent system. Krynica (Polonia) 17-20 ottobre 2012.
Mathematics Models & Methods in Applied Sciences, Iasi (Romania), 13-15 giugno 2012. Relazioni:
• Adoptimg statistical Methods for assessing the adjustment of employees potential to needs identified by organization.
• A Laplace type problem for Delone Sessadecagonal lattice with obstacles.
6 International Economics Workshop on Social and Economic Condition of Regional Development, Stettino 2008. Relazioni:
• On instrumental re-districting and legislative unanimity electoral reform.
• A systemic mathematical approach for public choices.
Enterprise in the Face of 21 Century Challenges – Development, Management and Entrepreneurship, Cracovia 2008. Relazione: Optimization theory with generalized convexity.
Mathematical, Econometrical and Computer Methods in Finance and Insurance, Katowice 2011. Relazione: On risk analysis for hazardous materials.
Recent Advances in Applied Mathematics, Tenerife 14-16 Dicembre 2009. Relazione: Laplace problems for regular lattices.
Recent Advances in Applied & Biomedical Informatics and Computational Engineering in System Applications, Firenze 23-25 agosto 2011. Relazioni:
• On the measurability of the Families in the Euclidean Plane.
• A Laplace type problem for a regular lattice with six obstacles.
Workshop on Optimization in Economics, Finance and Industry, Verona 14-15 giugno 2001. Relazione: Weakened convexity, alternative theorem in nonsmooth optimization and game theory.
Workshop WGGC, Samos 1999, Relazione: Mathematical Programming with invexity.
22° Convegno AMASES, Genova 9-12 settembre 1998. Relazione: Sulla Convergenza in Media Quadratica.
35° Convegno AMASES, Pisa 15-17 settembre 2011. Relazione: Pareto solutions of an inconsistent system.
38° Convegno AMASES, Reggio Calabria 4-6 settembre 2014. Relazione: About Pareto minimum points of a system of equations.
39° Convegno AMASES, Padova 10-12 settembre 2015. Relazione: More on competition and bargaining in Exchange Economy: a survey and new prospectives.
40° Convegno AMASES, Catania 15-17 settembre 2015. Relazione: Optimality Conditions for Nondifferentiable Multiobjective Semi-Infinite Programming Problems.
Conferenze su invito
Conferenziere invitato dall’Accademia delle Scienze di Torino – Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali, 24 novembre 2009.
Conferenziere invitato dall’Accademia delle Scienze di Torino – Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali, 10 marzo 2010.
Conferenziere invitato dall’Accademia delle Scienze di Torino – Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali, 16 novembre 2011.
Conferenziere invitato dall’Accademia delle Scienze di Torino – Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali, 11 giugno 2014.
Conferenziere invitato dall’Accademia delle Scienze di Torino – Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali, 16 novembre 2016.
Conferenziere invitato al 6 International Economics Workshop on Social and Economic Condition of Regional Development, Stettino 2008.
Conferenziere invitato al Enterprise in the Face of 21 Century Challenges – Development, Management and Entrepreneurship, Cracovia 2008.
Conferenziere invitato al Mathematical, Econometrical and Computer Methods in Finance and Insurance, Katowice 2011.
Conferenziere invitato dal Dipartimento di Economia dell’Università di Bergamo, Giugno 2006.
Conferenziere invitato dal Dipartimento di Economia dell’Università di Stettino (Polonia). Maggio 2013.
Conferenziere invitato dal Dipartimento di Economia dell’Università di Katowice. Maggio 2009.
Conferenziere invitato dal Dipartimento dell’Università di Cracovia. Maggio 2008.
Conferenziere invitato dall’Università Sorbonne di Parigi. Febbraio 2007.
Conferenziere invitato dal Dipartimento per le Decisioni dell’Università “L. Bocconi”. Dicembre 2001.
Direzione o partecipazione alle attività di un gruppo di Ricerca caratterizzato da collaborazioni a livello nazionale o Internazionale
Dal 2009 al 2015 Coordinatore del Corso di Studi in Scienze Economiche e Banca e Finanza del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina.
Dal 2009 al 2015 Coordinatore della Sezione di Metodi Quantitativi del Dipartimento Economia dell’Università degli Studi di Messina.
Dal dicembre 2010 valutatore PRIN per il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Direzione Generale per il coordinamento e lo sviluppo della Ricerca.
Nell’anno 2006 componente progetto PRIN con l’Università di Pisa – PRIN Finanziato dal MIUR. Titolo: Mappe monotone generalizzate: aspetti tecnici ed algoritmi risolutivi.
Dall’anno 2001 all’anno 2009 Responsabile Scientifico di progetti di ricerca PRA di Ateneo dell’Università degli Studi di Messina.
Dall’aprile 2009 Responsabile Scientifico del gruppo di Ricerca Internazionale di Geometria Stocastica, Corpi Convessi e Misure Empiriche.
Dall’Anno Accademico 2014/2015 componente del Comitato Tecnico Scientifico del Master di I livello in Banca e Finanza del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina.
Dall’Anno Accademico 2014/2015 componente del Collegio dei Docenti del Dottorato in Economics del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina.
Dall’Anno 2011 all’anno 2014 componente del Collegio dei Docenti del Dottorato in Scienze Economiche e Metodi Quantitativi del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina.
Dal febbraio 2013 al giugno 2014 componente della Commissione per la Programmazione triennale dell’Università degli Studi di Messina.
Coordinatore i Direttore del Master in “E-business and ICT for management”, programma operativo FSE obiettivo convergenza 2007/2013, attivato presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Messina.
Responsabile Scientifico della Convenzione tra il Dipartimento di Studi e Ricerche Economico-Aziendali e Ambientali e la Provincia di Reggio Calabria per la “Definizione del Piano Statistico Provinciale”
Responsabile Scientifico per i Laboratori di Informatica del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina.
Responsabile Scientifico del Test Center AKH_01 per il rilascio dell’ECDL core level, Advanced level, ECDL Health, e-citizen, esaminatori ECDL advanced, ECDL Health, LIM.
Responsabilità Scientifica per progetti di Ricerca Internazionali e Nazionali ammessi al finanziamento sulla base di bandi competitivi che prevedono la revisione tra pari
Coordinatore Scientifico del Progetto STIGAFF (Sistema Transazionale Intercanale Gestione Avanzata Flussi Finanziari), progetto dalla Regione Sicilia nel piano PO FESR Sicilia 2007/2013, Linea di intervento 4.1.1.1.
Partecipazione al Collegio dei Docenti, ovvero attribuzione di incarichi di insegnamento, nell’ambito di dottorati di Ricerca accreditati dal Ministero
Dall’Anno Accademico 2014/2015 componente del Collegio dei Docenti del Dottorato in Economics del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina.
Dall’Anno 2011 all’anno 2014 componente del Collegio dei Docenti del Dottorato in Scienze Economiche e Metodi Quantitativi del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina. Insegnamenti:
• Metodi Quantitativi
• Metodi Quantitativi per l’analisi economica
• Laboratorio di Metodi Quantitativi
• Ottimizzazione
• Analisi serie storiche
Dall’Anno 2007 all’anno 2011 componente del Collegio dei Docenti del Dottorato in Discipline Economiche, Aziendali e Metodi Quantitativi del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina.
Incarichi di insegnamento o di ricerca (felloship) presso qualificati atenei e istituti di ricerca esteri
Dall’Anno Accademico 2005/2006 ad oggi Visiting Professor presso il Dipartimento di Matematica dell’Università di Hagen (Germania)., Luglio-Agosto-Settembre di ogni anno.
Visiting Professor presso il Dipartimento di Economia dell’Università di Stettino (Polonia), Aprile 2013.
Visting Professor presso il Dipartimento di Matematica dell’Università Payame Noor (Iran) dal 19/07/2016 al 01/09/2016.
Direzione o partecipazione a comitati editoriali di riviste, collane editoriali, enciclopedie e trattati di riconosciuto prestigio
• Dall’ottobre 2015 reviewer della rivista Iranian Journal of Science and Technology (Sciences) (IJSTS).
• Dall’ottobre 2015 componente dell’Editorial Board della Rivista Internazionale: International Mathematical Forum.
• Dall’ottobre 2015 componente dell’Editorial Board della Rivista Internazionale: Reports on Economics and Finance.
• Maggio 2015: Editor-in-Chief della Rivista internazionale: International Journal Mathematical Analysis.
• Dall’agosto 2011 componente dell’Editorial Board (Co-Editor) della Riviste internazionali: Universal Journal of Mathematics and Mathematical Sciences e Far East Journal of Dynamical Systems;
• Dal giugno 2013 componente dell’Editorial Board (Co-Editor) della Riviste internazionali: Applied Mathematical Science.
• Dal novembre 2008 componente dell’Editorial Board (Co-Editor) della Riviste internazionali: Far East Journal of Mathematical Sciences (FJMS) e International Journal of Functional Analysis, Operator Theory and Applications (IJFAOTA).
• Editor degli Atti della IV International Conference on Stochastic Geometry, Convex Bodies, Empirical Measures & Applications to Engineering Train Transport, Tropea (Italy). Volume Speciale della Rivista Rendiconti del Circolo Matematico di Palermo.
• Editor degli Atti della VI International Conference on Stochastic Geometry, Convex Bodies, Empirical Measures & Applications to Engineering Train Transport, Messina (Italy). Volume Speciale della Rivista Rendiconti del Circolo Matematico di Palermo.
• Editor degli Atti della VII International Conference on Stochastic Geometry, Convex Bodies, Empirical Measures & Applications to Engineering Train Transport, Messina (Italy). Volume Speciale della Rivista Rendiconti del Circolo MAtematico di Palermo.
• Editor degli Atti della I Summer School quantitative methods for Economic agricultural-food and enviromental sciences. Parco Alcantara (Italy).
• Editor degli Atti della VIII International Conference on Stochastic Geometry, Convex Bodies, Empirical Measures & Applications to Engineering Train Transport, Taormina (Italy). Volume Speciale della Rivista Rendiconti del Circolo MAtematico di Palermo.
• Editor degli Atti della IX International Conference on Stochastic Geometry, Convex Bodies, Empirical Measures & Applications to Engineering Train Transport, Catania (Italy). Volume Speciale della Rivista Applied Mathematical Sciences.
• Editor del Volume Speciale della Rivista Applied Mathematical Sciences dedicato al Prof. Peter Gruber, (2015) su Geometria Stocastica, Corpi Convessi e Misure Empiriche.
Referée delle seguenti Riviste internazionali:
• Advances in Nonlinear Analysis
• Advances in Difference Equations
• Applied Mathematics Letters
• Operations Research and Decisions
• Far East Journal of Mathematical Sciences
• Journal of Mathematical Analysis and Applications
• Optimization Letters
• Pacific Journal of Optimization
• Bullettin of the Malaysian Mathematical Sciences Society
• Complex Variables and Elleptic Equations
• Operation Research
• Opuscola Mathematica
Official Reviewer di:
• Mathematical Reviews (MathSciNet), Divisione dell'American Mathematical Society.
• Zentralblatt MATH, rivista di recensioni scientifiche edita dalla European Mathematical Society.
• Heidelberg Academy of Sciences e Fachinformationszentrum Karlshruhe.
Premi e riconoscimenti
• del Premio ANASSILAOS 2024 “Per l’attività di ricerca compiuta nel settore dell’Economia Matematica”. Reggio Calabria 16 Novembre 2024.
• Vincitore del Premio ANASSILAOS Giovani 2000 “Per l’attività di ricerca compiuta nel settore dell’Economia Matematica”. Reggio Calabria ottobre 2000.
• Vincitore del Premio Rosario Livatino - Agrigento 2008.
• Vincitore del premio “Start Cup 2010” dell’Università degli Studi di Messina.
Affiliazioni ad Associazioni ed Accademie
• Socio AMASES (ASSOCIAZIONE PER LA MATEMATICA APPLICATA ALLE SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI).
• Socio WGGC (WORKING GROUP ON GENERALIZED CONVEXITY).
• Socio dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti dell’Università degli Studi di Messina.
Trasferimento Tecnologico
Responsabile Scientifico dello Spin-Off Universitario “Scenari s.r.l”, costituito nell’anno 2011 con la società DIDA Network di Roma. Strumenti per la fruzione di scenari socioeconomici interattivi basati sulla dinamica dei sistemi e relative strumenti per la loro creazione e manutenzione.
Collaborazione al Progetto F.I.T. “Hi-tech e Multimodalità nel Trasporto e nella Logistica delle merci pericolose”. Progetto Finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Numerosi incarichi per potenziamento, diffusione e formazione nell’ambito del progetto ICARO II, 2007, dell’Università degli Studi di Messina, progetto finanziato dal Ministero dell’Istruzione.
Collaborazione al Progetto/Brevetto “Mouse Acutattile” con il Consorzio CULTORALE (Università di Messina, Unione Italiana Ciechi, Helen Keller, Media Voice s.r.l. di Roma). Progetto finanziato dalla Regione Sicilia.
Incarico bell’ambito del Progetto NU.BA.DI. N. 160 ore nell’ambito “Altre Attività” Consulenti – Esperti in ausili per disabili: “Predisporre una relazione sulla possibile evoluzione a 3 e 5 anni delle attività lavorative connesse all’utilizzazione degli ausili per i modulesi”. Progetto finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Esperienze Professionali
Dal febbraio 2013 al giugno 2014 componente della Commissione per la Programmazione triennale dell’Università degli Studi di Messina.
Dal gennaio 2013 Esperto a titolo gratuito della V Commissione dell’Assemblea Regionale Siciliana – Commissione Formazione, Lavoro e Pubblica Istruzione.
Dal dicembre 2012 al Dicembre 2013 Esperto per lo sviluppo Economico, Turistico e Ambientale presso il Comune di Motta Camastra Provincia di Messina
Data di nascita: 01 ottobre 1972
Luogo di nascita: Messina
Ufficio: Università degli Studi di Messina – Dipartimento di Economia – Via dei Verdi, 75 – 98122 Messina - Tel. Uff. +39 090-6768461
E-mail: gcaristi@unime.it
Cod. Fisc.: CRS GPP 72R01 F158K
Posizione attuale e principali mansioni e responsabilità:
Professore Ordinario di Metodi Matematici per le Scienze Economiche, Finanziarie e Attuariali, SSD 13/STAT-04/A (ex SECS-S/06), settore concorsuale 13D/04.
Professore Affiliato al centro CNR-IRIB di Messina.
Componente della Giunta, in qualità di rappresentante dei Professori Associati, del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina.
Componente del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Economics del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina.
Componente del Comitato Tecnico Scientifico del Master di I livello del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina.
Messina, Università degli Studi, marzo 2001, Titolo di Dottore di Ricerca in “Strumenti Matematici per l’Economia e la Finanza” presso l’Università degli Studi di Messina. Tesi di Dottorato: La scelta di investimenti pubblici alternativi.
Messina, Università degli Studi, 31 luglio 1997, Laurea in Matematica indirizzo applicativo (vecchio ordinamento equivalente magistrale), votazione finale 110/110 con lode accademica.
Messina, Università degli Studi, marzo 1994, Diploma di Informatica conseguito presso la Scuola a Fini Speciali “U. Bonino”, votazione finale 110/110.
Corsi di Specializzazione e Master
Gennaio 2001 - Corso di specializzazione in "Mathematical Models in Finance", tenuto presso la Scuola Normale Superiore di Pisa dal Prof. M. Avellaneda del Courant Institute of Mathematical Science di New York.
22 Giugno-10 Luglio 1998 - Master in Foundations and developments of mathematical economics organizzato dal Dipartimento di Matematica e Statistica dell’Università di Napoli Federico II, tenutosi presso l'Accademia Aeronautica di Pozzuoli (NA).
20 Luglio – 26 Agosto 1998 – Università di Perugia – Scuola Internazionale Superiore di Matematica di Perugia organizzato dall’Unione Matematica Italiana.
Carriera Accademica
Maggio 1997 - Vincitore Borsa di Studio per Dottorato di Ricerca XII ciclo della durata di tre anni in Strumenti matematici per l'Economia e la Finanza.
Insegnamenti attualmente ricoperti presso il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina
Matematica per l’Azienda – Corso di Studi in Economia Aziendale – Dipartimento di Economia.
Game Theory – Corso di Studi in ingegneria Informatica – Dipartimento di Ingegneria.
Metodi Quantitativi per le Scienze Giuridiche - Corso di Dottorato di Ricerca in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni - Università di Messina
Insegnamenti ricoperti anche presso altre Università Italiane e Straniere
Nell’a.a. 2009/10 ha avuto assegnata la supplenza di Matematica Finanziaria presso la Facoltà di Economia dell’Università di Enna Koré.
Nell’a.a. 2010/2011 ha avuto assegnata la supplenza di Matematica per l’Economia del Corso di Studi in Scienze Economiche presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria.
Pubblicazioni ed attività di Ricerca
h-index SCOPUS: 14, h-index Google Scholar 20
L'attività di ricerca svolta, si colloca prevalentemente nei seguenti ambiti: Economia matematica, Ottimizzazione e Analisi non lineare, Teoria dei Giochi, Calcolo delle Probabilità e Geometria differenziale: Autore e coautore di 180 lavori scientifici su riviste peer-reviewed:
Organizzazione e relatore a convegni di carattere scientifico in Italia e all’Estero
Presidente del Comitato Organizzatore della IV International Conference on Stochastic Geometry, Convex Bodies, Empirical Measures & Applications to Engineering Train Transport, Tropea (Italy). Relazioni:
• Alternative and minimax theorems: a survey and new perspectives.
• Geometric probabilities for non-regular lattice.
Presidente del Comitato Organizzatore della VI International Conference on Stochastic Geometry, Convex Bodies, Empirical Measures & Applications to Engineering Train Transport, Messina (Italy). Relazioni:
• On a problem of geometric probabilities in the euclidean space.
Presidente del Comitato Organizzatore della VII International Conference on Stochastic Geometry, Convex Bodies, Empirical Measures & Applications to Engineering Train Transport, Messina (Italy). Relazioni:
• Random lattice in the euclidean space E3.
Presidente del Comitato Organizzatore della I Summer School quantitative methods for Economic agricultural-food and enviromental sciences. Parco Alcantara (Italy). Relazioni:
• A Buffon type problem for an irregular lattice I.
• A Buffon type problem for an irregular lattice II.
Presidente del Comitato Organizzatore della VIII International Conference on Stochastic Geometry, Convex Bodies, Empirical Measures & Applications to Engineering Train Transport, Taormina (Italy). Relazioni:
• A Buffon-Laplace type problem for two lattices of Delone convex-concave octagonal lattices and obstacles.
• A Buffon-Laplace type problem for two lattices of Delone and obstacles.
Presidente del Comitato Organizzatore della IX International Conference on Stochastic Geometry, Convex Bodies, Empirical Measures & Applications to Engineering Train Transport, Catania (Italy). Relazioni:
• A Laplace type problem for a lattice with cell composed by three quadrilaters and with maximum probability.
• A Buffon-Laplace type problem for an ireegular lattice with maximum probability.
• A Buffon-Laplace type problem for a irregular lattice and rectangle body test.
Partecipazione come relatore a convegni di carattere scientifico in Italia e all’Estero
Ebm 2016 Contemporary issues in Economics, Business and Management Kragujevac (Serbia) 9-10 Novembre 2016. Relazione: Logistic Management for supply chain: Analysis instruments for business strategies.
4th International Conference on Mathematical, Computational and Statistical Sciences (MCSS ’16) Barcelona, Spain, February 13-15, 2016. Relazione: Geometric Probablities in Euclidean Space E3.
International Conference on Applied Mathematics and Computer Methods in Engineering II. Relazione: A Mathematical approach for the Reference Contingent Problem, Praga 2-4 Aprile 2014.
Global and Regional Challenges Concerning Restructuring of Enterprises and Economies. Relazione: Again on Pareto minimum points of an inconsistent system. Krynica (Polonia) 17-20 ottobre 2012.
Mathematics Models & Methods in Applied Sciences, Iasi (Romania), 13-15 giugno 2012. Relazioni:
• Adoptimg statistical Methods for assessing the adjustment of employees potential to needs identified by organization.
• A Laplace type problem for Delone Sessadecagonal lattice with obstacles.
6 International Economics Workshop on Social and Economic Condition of Regional Development, Stettino 2008. Relazioni:
• On instrumental re-districting and legislative unanimity electoral reform.
• A systemic mathematical approach for public choices.
Enterprise in the Face of 21 Century Challenges – Development, Management and Entrepreneurship, Cracovia 2008. Relazione: Optimization theory with generalized convexity.
Mathematical, Econometrical and Computer Methods in Finance and Insurance, Katowice 2011. Relazione: On risk analysis for hazardous materials.
Recent Advances in Applied Mathematics, Tenerife 14-16 Dicembre 2009. Relazione: Laplace problems for regular lattices.
Recent Advances in Applied & Biomedical Informatics and Computational Engineering in System Applications, Firenze 23-25 agosto 2011. Relazioni:
• On the measurability of the Families in the Euclidean Plane.
• A Laplace type problem for a regular lattice with six obstacles.
Workshop on Optimization in Economics, Finance and Industry, Verona 14-15 giugno 2001. Relazione: Weakened convexity, alternative theorem in nonsmooth optimization and game theory.
Workshop WGGC, Samos 1999, Relazione: Mathematical Programming with invexity.
22° Convegno AMASES, Genova 9-12 settembre 1998. Relazione: Sulla Convergenza in Media Quadratica.
35° Convegno AMASES, Pisa 15-17 settembre 2011. Relazione: Pareto solutions of an inconsistent system.
38° Convegno AMASES, Reggio Calabria 4-6 settembre 2014. Relazione: About Pareto minimum points of a system of equations.
39° Convegno AMASES, Padova 10-12 settembre 2015. Relazione: More on competition and bargaining in Exchange Economy: a survey and new prospectives.
40° Convegno AMASES, Catania 15-17 settembre 2015. Relazione: Optimality Conditions for Nondifferentiable Multiobjective Semi-Infinite Programming Problems.
Conferenze su invito
Conferenziere invitato dall’Accademia delle Scienze di Torino – Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali, 24 novembre 2009.
Conferenziere invitato dall’Accademia delle Scienze di Torino – Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali, 10 marzo 2010.
Conferenziere invitato dall’Accademia delle Scienze di Torino – Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali, 16 novembre 2011.
Conferenziere invitato dall’Accademia delle Scienze di Torino – Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali, 11 giugno 2014.
Conferenziere invitato dall’Accademia delle Scienze di Torino – Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali, 16 novembre 2016.
Conferenziere invitato al 6 International Economics Workshop on Social and Economic Condition of Regional Development, Stettino 2008.
Conferenziere invitato al Enterprise in the Face of 21 Century Challenges – Development, Management and Entrepreneurship, Cracovia 2008.
Conferenziere invitato al Mathematical, Econometrical and Computer Methods in Finance and Insurance, Katowice 2011.
Conferenziere invitato dal Dipartimento di Economia dell’Università di Bergamo, Giugno 2006.
Conferenziere invitato dal Dipartimento di Economia dell’Università di Stettino (Polonia). Maggio 2013.
Conferenziere invitato dal Dipartimento di Economia dell’Università di Katowice. Maggio 2009.
Conferenziere invitato dal Dipartimento dell’Università di Cracovia. Maggio 2008.
Conferenziere invitato dall’Università Sorbonne di Parigi. Febbraio 2007.
Conferenziere invitato dal Dipartimento per le Decisioni dell’Università “L. Bocconi”. Dicembre 2001.
Direzione o partecipazione alle attività di un gruppo di Ricerca caratterizzato da collaborazioni a livello nazionale o Internazionale
Dal 2009 al 2015 Coordinatore del Corso di Studi in Scienze Economiche e Banca e Finanza del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina.
Dal 2009 al 2015 Coordinatore della Sezione di Metodi Quantitativi del Dipartimento Economia dell’Università degli Studi di Messina.
Dal dicembre 2010 valutatore PRIN per il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Direzione Generale per il coordinamento e lo sviluppo della Ricerca.
Nell’anno 2006 componente progetto PRIN con l’Università di Pisa – PRIN Finanziato dal MIUR. Titolo: Mappe monotone generalizzate: aspetti tecnici ed algoritmi risolutivi.
Dall’anno 2001 all’anno 2009 Responsabile Scientifico di progetti di ricerca PRA di Ateneo dell’Università degli Studi di Messina.
Dall’aprile 2009 Responsabile Scientifico del gruppo di Ricerca Internazionale di Geometria Stocastica, Corpi Convessi e Misure Empiriche.
Dall’Anno Accademico 2014/2015 componente del Comitato Tecnico Scientifico del Master di I livello in Banca e Finanza del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina.
Dall’Anno Accademico 2014/2015 componente del Collegio dei Docenti del Dottorato in Economics del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina.
Dall’Anno 2011 all’anno 2014 componente del Collegio dei Docenti del Dottorato in Scienze Economiche e Metodi Quantitativi del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina.
Dal febbraio 2013 al giugno 2014 componente della Commissione per la Programmazione triennale dell’Università degli Studi di Messina.
Coordinatore i Direttore del Master in “E-business and ICT for management”, programma operativo FSE obiettivo convergenza 2007/2013, attivato presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Messina.
Responsabile Scientifico della Convenzione tra il Dipartimento di Studi e Ricerche Economico-Aziendali e Ambientali e la Provincia di Reggio Calabria per la “Definizione del Piano Statistico Provinciale”
Responsabile Scientifico per i Laboratori di Informatica del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina.
Responsabile Scientifico del Test Center AKH_01 per il rilascio dell’ECDL core level, Advanced level, ECDL Health, e-citizen, esaminatori ECDL advanced, ECDL Health, LIM.
Responsabilità Scientifica per progetti di Ricerca Internazionali e Nazionali ammessi al finanziamento sulla base di bandi competitivi che prevedono la revisione tra pari
Coordinatore Scientifico del Progetto STIGAFF (Sistema Transazionale Intercanale Gestione Avanzata Flussi Finanziari), progetto dalla Regione Sicilia nel piano PO FESR Sicilia 2007/2013, Linea di intervento 4.1.1.1.
Partecipazione al Collegio dei Docenti, ovvero attribuzione di incarichi di insegnamento, nell’ambito di dottorati di Ricerca accreditati dal Ministero
Dall’Anno Accademico 2014/2015 componente del Collegio dei Docenti del Dottorato in Economics del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina.
Dall’Anno 2011 all’anno 2014 componente del Collegio dei Docenti del Dottorato in Scienze Economiche e Metodi Quantitativi del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina. Insegnamenti:
• Metodi Quantitativi
• Metodi Quantitativi per l’analisi economica
• Laboratorio di Metodi Quantitativi
• Ottimizzazione
• Analisi serie storiche
Dall’Anno 2007 all’anno 2011 componente del Collegio dei Docenti del Dottorato in Discipline Economiche, Aziendali e Metodi Quantitativi del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina.
Incarichi di insegnamento o di ricerca (felloship) presso qualificati atenei e istituti di ricerca esteri
Dall’Anno Accademico 2005/2006 ad oggi Visiting Professor presso il Dipartimento di Matematica dell’Università di Hagen (Germania)., Luglio-Agosto-Settembre di ogni anno.
Visiting Professor presso il Dipartimento di Economia dell’Università di Stettino (Polonia), Aprile 2013.
Visting Professor presso il Dipartimento di Matematica dell’Università Payame Noor (Iran) dal 19/07/2016 al 01/09/2016.
Direzione o partecipazione a comitati editoriali di riviste, collane editoriali, enciclopedie e trattati di riconosciuto prestigio
• Dall’ottobre 2015 reviewer della rivista Iranian Journal of Science and Technology (Sciences) (IJSTS).
• Dall’ottobre 2015 componente dell’Editorial Board della Rivista Internazionale: International Mathematical Forum.
• Dall’ottobre 2015 componente dell’Editorial Board della Rivista Internazionale: Reports on Economics and Finance.
• Maggio 2015: Editor-in-Chief della Rivista internazionale: International Journal Mathematical Analysis.
• Dall’agosto 2011 componente dell’Editorial Board (Co-Editor) della Riviste internazionali: Universal Journal of Mathematics and Mathematical Sciences e Far East Journal of Dynamical Systems;
• Dal giugno 2013 componente dell’Editorial Board (Co-Editor) della Riviste internazionali: Applied Mathematical Science.
• Dal novembre 2008 componente dell’Editorial Board (Co-Editor) della Riviste internazionali: Far East Journal of Mathematical Sciences (FJMS) e International Journal of Functional Analysis, Operator Theory and Applications (IJFAOTA).
• Editor degli Atti della IV International Conference on Stochastic Geometry, Convex Bodies, Empirical Measures & Applications to Engineering Train Transport, Tropea (Italy). Volume Speciale della Rivista Rendiconti del Circolo Matematico di Palermo.
• Editor degli Atti della VI International Conference on Stochastic Geometry, Convex Bodies, Empirical Measures & Applications to Engineering Train Transport, Messina (Italy). Volume Speciale della Rivista Rendiconti del Circolo Matematico di Palermo.
• Editor degli Atti della VII International Conference on Stochastic Geometry, Convex Bodies, Empirical Measures & Applications to Engineering Train Transport, Messina (Italy). Volume Speciale della Rivista Rendiconti del Circolo MAtematico di Palermo.
• Editor degli Atti della I Summer School quantitative methods for Economic agricultural-food and enviromental sciences. Parco Alcantara (Italy).
• Editor degli Atti della VIII International Conference on Stochastic Geometry, Convex Bodies, Empirical Measures & Applications to Engineering Train Transport, Taormina (Italy). Volume Speciale della Rivista Rendiconti del Circolo MAtematico di Palermo.
• Editor degli Atti della IX International Conference on Stochastic Geometry, Convex Bodies, Empirical Measures & Applications to Engineering Train Transport, Catania (Italy). Volume Speciale della Rivista Applied Mathematical Sciences.
• Editor del Volume Speciale della Rivista Applied Mathematical Sciences dedicato al Prof. Peter Gruber, (2015) su Geometria Stocastica, Corpi Convessi e Misure Empiriche.
Referée delle seguenti Riviste internazionali:
• Advances in Nonlinear Analysis
• Advances in Difference Equations
• Applied Mathematics Letters
• Operations Research and Decisions
• Far East Journal of Mathematical Sciences
• Journal of Mathematical Analysis and Applications
• Optimization Letters
• Pacific Journal of Optimization
• Bullettin of the Malaysian Mathematical Sciences Society
• Complex Variables and Elleptic Equations
• Operation Research
• Opuscola Mathematica
Official Reviewer di:
• Mathematical Reviews (MathSciNet), Divisione dell'American Mathematical Society.
• Zentralblatt MATH, rivista di recensioni scientifiche edita dalla European Mathematical Society.
• Heidelberg Academy of Sciences e Fachinformationszentrum Karlshruhe.
Premi e riconoscimenti
• del Premio ANASSILAOS 2024 “Per l’attività di ricerca compiuta nel settore dell’Economia Matematica”. Reggio Calabria 16 Novembre 2024.
• Vincitore del Premio ANASSILAOS Giovani 2000 “Per l’attività di ricerca compiuta nel settore dell’Economia Matematica”. Reggio Calabria ottobre 2000.
• Vincitore del Premio Rosario Livatino - Agrigento 2008.
• Vincitore del premio “Start Cup 2010” dell’Università degli Studi di Messina.
Affiliazioni ad Associazioni ed Accademie
• Socio AMASES (ASSOCIAZIONE PER LA MATEMATICA APPLICATA ALLE SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI).
• Socio WGGC (WORKING GROUP ON GENERALIZED CONVEXITY).
• Socio dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti dell’Università degli Studi di Messina.
Trasferimento Tecnologico
Responsabile Scientifico dello Spin-Off Universitario “Scenari s.r.l”, costituito nell’anno 2011 con la società DIDA Network di Roma. Strumenti per la fruzione di scenari socioeconomici interattivi basati sulla dinamica dei sistemi e relative strumenti per la loro creazione e manutenzione.
Collaborazione al Progetto F.I.T. “Hi-tech e Multimodalità nel Trasporto e nella Logistica delle merci pericolose”. Progetto Finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Numerosi incarichi per potenziamento, diffusione e formazione nell’ambito del progetto ICARO II, 2007, dell’Università degli Studi di Messina, progetto finanziato dal Ministero dell’Istruzione.
Collaborazione al Progetto/Brevetto “Mouse Acutattile” con il Consorzio CULTORALE (Università di Messina, Unione Italiana Ciechi, Helen Keller, Media Voice s.r.l. di Roma). Progetto finanziato dalla Regione Sicilia.
Incarico bell’ambito del Progetto NU.BA.DI. N. 160 ore nell’ambito “Altre Attività” Consulenti – Esperti in ausili per disabili: “Predisporre una relazione sulla possibile evoluzione a 3 e 5 anni delle attività lavorative connesse all’utilizzazione degli ausili per i modulesi”. Progetto finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Esperienze Professionali
Dal febbraio 2013 al giugno 2014 componente della Commissione per la Programmazione triennale dell’Università degli Studi di Messina.
Dal gennaio 2013 Esperto a titolo gratuito della V Commissione dell’Assemblea Regionale Siciliana – Commissione Formazione, Lavoro e Pubblica Istruzione.
Dal dicembre 2012 al Dicembre 2013 Esperto per lo sviluppo Economico, Turistico e Ambientale presso il Comune di Motta Camastra Provincia di Messina
Parole chiave (4)
APPLIED MATHEMATICS
NONLINEAR ANALYSIS
OPTIMIZATION THEORY
VARIATIONAL ANALYSIS
No Results Found
Descrizione linee ricerca
Matematica per l'economia e le scienze attuariali e finanziarie. Matematica per l'Economia. Teoria dell'ottimizzazione. Analisi non-lineare.
No Results Found
Partecipa a
Pubblicazioni (219)
Premi e riconoscimenti (2)
Premio Roasario Livatino,
conferito da Comune di Agrigento - 2008
Premio ANASSILAOS Giovani,
conferito da ANASSILAOS - 1998
No Results Found
Insegnamenti offerta formativa corrente (3)
57 - MATEMATICA PER L'AZIENDA
Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Laurea
8 CFU
60 ore
6251 - GAME THEORY
Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Laurea Magistrale
Laurea Magistrale
6 CFU
48 ore
A003083 - METODI QUANTITATIVI PER LE SCIENZE GIURIDICHE
CICLO ANNUALE (01/10/2024 - 30/05/2025)
- 2024
Corso di Dottorato (D.M.226/2021)
2 CFU
12 ore
No Results Found