Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Insegnamenti

814/2 - TOSSICOLOGIA VETERINARIA

insegnamento
ID:
814/2
Durata (ore):
51
CFU:
4
Url:
Dettaglio Insegnamento:
MEDICINA VETERINARIA/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025)

Syllabus

Testi

Tossicologia Veterinaria
2023 EDIZIONI IDELSON-GNOCCHI 1908 sr

Contenuti

Programma teorico (39 ore)
- Tossicocinetica e tossicodinamica. Tossicità acuta, subacuta e cronica.
Danni cellulari (4 ore) - Trattamento delle intossicazioni (2 ore) - Avvelenamento da metalli (4 ore) - Avvelenamento da composti chimici tossici inorganici ed organici (3 ore) - Tossici industriali e commerciali: Diossine (TCDD), Policlorobifenili
(PCB), Polibromobifenili (PBB) (4 ore) - Idrocarburi policiclici aromatici (IPA) e Clorofluorocarburi (CFC) (2 ore) - Pesticidi: Insetticidi, Molluschicidi, Rodenticidi, Fungicidi ed Erbicidi (6
ore) - Residui farmaco-tossicologici negli alimenti di O.A.: Valutazione
tossicologica dei residui (NOEL, ADI e MRLs) (4 ore) - Vigilanza tossicologica. Cenni sulla Legislazione veterinaria e sul Piano
Nazionale dei residui (2 ore) - Piante tossiche: Piante accumulati di nitrati. Piante accumulatrici di selenio.
Piante cianogenetiche. Piante contenenti acido ossalico ed ossalati (2 ore) - Piante gastrotossiche, ematotossiche, epatotossiche, cardiotossiche e
nefrotossiche (2 ore) - Micotossine (2 ore) - Tossici di origine animale: veleni di insetti aracnidi, rettili e pesci (1 ora) - Eco-tossicologia: Inquinamento ambientale: aria, acqua e suolo (1 ora)

Programma pratica (12)
Preparazioni chimiche (omogeneizzazione, diluizione, deproteinizzazione,
titolazione del pH, ecc.) dei campioni biologici di O.A. (sangue, urine, carne,
uova, latte, ecc.) da sottoporre alle varie indagini chimico-tossicologiche per
l’identificazione quali- quantitativa di vari contaminanti (3 ore) Metodiche ELISA, gascromatografiche, in HPLC e ICP-MS e DMA-80 per la
determinazione di sostanze tossiche. Riconoscimento delle principali piante
tossiche per gli animali (3 ore).
Riconoscimento e identificazione di sostanze tossiche in animali domestici e
d’ allevamento e terapia per il recupero degli ani mali intossicati (6 ore)

Corsi

Corsi

MEDICINA VETERINARIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

LICATA Patrizia
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Goal 3: Good health and well-being
Settore MVET-04/A - Farmacologia e tossicologia veterinaria
Gruppo 07/MVET-04 - CLINICA MEDICA FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA VETERINARIA
Professori/esse Ordinari/e
No Results Found
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0