•Design e realizzazione di materiali innovativi con proprietà funzionali
L'attività di ricerca si concentra sullo sviluppo di materiali avanzati per diverse applicazioni energetiche e ambientali (progettazione di materiali per l’accumulo e il rilascio di calore e materiali innovativi per la raccolta e il recupero dell'acqua dall'ambiente). Un altro ambito di studio riguarda la progettazione di materiali assorbenti per la bonifica di contaminazioni da idrocarburi di ambienti acquatici. La ricerca include la progettazione e la realizzazione mediante additive manufacturing di strutture per applicazioni strutturali ed energetiche, strutture composite rinforzate con fibre naturali minerali e vegetali e la prototipazione di materiali per l’elettronica.
•Sviluppo, caratterizzazione ed ottimizzazione di rivestimenti innovativi per applicazioni industriali
La ricerca si concentra su materiali compositi per rivestimenti innovativi destinati all'efficientamento di sistemi di recupero e riutilizzo dell'energia termica e all'accumulo di energia e sullo sviluppo di rivestimenti multifunzionali per il settore navale (antifouling, antincendio, schermatura magnetica e altre funzionalità).
•Valorizzazione di rifiuti industriali e civili e/o materiali di scarto
La valorizzazione di rifiuti industriali e civili e/o materiali di scarto avviene attraverso lo sviluppo di tecnologie innovative mirate al recupero e/o alla conversione di materiali ad alto valore aggiunto.
•Valutazione delle performance e prospettive ambientali di processi industriali mediante studi LCA
L'attività di ricerca applica la metodologia LCA (Life Cycle Assessment) alla produzione di biodiesel da biomasse, per individuare aree di miglioramento e incrementare la sostenibilità complessiva del ciclo di vita del prodotto.
•Sviluppo di sistemi per il miglioramento della sicurezza e dell'affidabilità delle strutture (industriali e/o civili)
L'attività di ricerca è incentrata sullo sviluppo di sistemi avanzati per prevedere il degrado delle strutture, quantificando l'efficacia di interventi di mitigazione, includendo nuove tecnologie per la sicurezza, per monitorare il deterioramento di strutture critiche in stabilimenti a rischio. Un altro focus è la gestione della sicurezza industriale tramite manutenzione predittiva, sensoristica avanzata e tecnologie per la prevenzione dei rischi in contesti produttivi complessi.
•Adozione e valorizzazione delle tecnologie
L'attività di ricerca si focalizza sulle modifiche a prodotti, processi, strutture e organizzazione necessarie per integrare efficacemente nuove tecnologie in imprese consolidate e startup high-tech, analizzando anche le condizioni per la loro valorizzazione economica.
Sviluppo di tecnologie di giunzione innovative
L'attività di ricerca si concentra sullo studio di sistemi di collegamento innovativi analizzando l'effetto dei parametri di processo sulle prestazioni meccaniche, con un'ottimizzazione che include tecniche di machine learning. L'analisi agli elementi finiti, il testing in diverse condizioni di carico e ambientali, e lo studio delle modalità di frattura completano l'attività.
Additive Manufacturing (AM)
L'attività consiste nello studio sistematico della tecnologia di stampa 3D per ottimizzare i processi interni del gruppo di ricerca e per esplorare le potenzialità dell’AM nello sviluppo territoriale attraverso i living lab.
•Progettazione impiantistica, sostenibilità e project management
La ricerca si focalizza sulla progettazione di impianti e linee produttive innovative attraverso modellazione, simulazione e digitalizzazione dei processi, integrando la valutazione tecnico-economica e l'analisi del ciclo di vita per soluzioni ad alta efficienza energetica e basso impatto ambientale. Include l'applicazione di metodologie avanzate di project management per la pianificazione, controllo e implementazione efficiente dei progetti di innovazione tecnologica e industriale, garantendo il rispetto di tempi, costi e qualità.
Indirizzo:
Dipartimento di Ingegneria, C/da di Dio, S. Agata di Messina, ME
Periodo di attività:
(novembre 27, 2019 - )