Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Strutture

Farmacologia e Tossicologia delle Sostanze Naturali e dei Nutraceutici

Gruppo
Il gruppo di ricerca ha sviluppato competenze specifiche e conseguito risultati scientifici di documentata rilevanza internazionale nei campi dell’estrazione e caratterizzazione di agenti fitoterapici, nello studio delle proprietà nutraceutiche di matrici vegetali ottenute attraverso tecniche tradizionali e tecniche innovative green, nella caratterizzazione dell'attività terapeutica e tossicologica di sostanze di origine naturale/sintetica mediante approcci sperimentali preclinici.
Indirizzo:
Viale Ferdinando Stagno D'Alcontres 31, 98166 Messina
Periodo di attività:
(gennaio 8, 2018 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Contatti
  • Risorse E Strumenti

Dati Generali

Tipo

Altro gruppo di ricerca

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali

Aree Di Ricerca

Settori (7)


LS7_4 - Pharmacology and pharmacogenomics (including drug discovery and design, drug delivery and therapy, toxicology) - (2020)

LS9_4 - Applied plant sciences (including crop production, plant breeding, agroecology, forestry, soil biology) - (2020)

Goal 12: Responsible consumption and production

Goal 3: Good health and well-being

Settore BIO/15 - Biologia Farmaceutica

Settore BIO/19 - Microbiologia Generale

Settore MED/07 - Microbiologia e Microbiologia Clinica

Parole chiave (6)

  • ascendente
  • decrescente
FARMACOLOGIA
Fitocomplessi
Nutraceutica
Sostanze Naturali
Tossicologia
economia circolare
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Descrizione linee ricerca (6)

  • ascendente
  • decrescente
Caratterizzazione chimica di molecole di origine naturale e rispettivi metaboliti
Caratterizzazione chimica di specie vegetali di interesse alimentare ed etnofarmacologico e loro prodotti di scarto
Ricerca e sviluppo di nutraceutici
Studi di attività antiossidante, antiinfiammatoria, antibatterica, cicatrizzante, neuroattiva, anti-angiogenica e anti-melanogenica di fitocomplessi e molecole di origine naturale in modelli in vitro cell-free, cell-based e in vivo
Studi di farmacocinetica di molecole di origine naturale
Studio del profilo di sicurezza/tossicità di fitocomplessi, molecole di origine naturale e nutraceutici in vitro ed in vivo
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Afferenze

Collaborazione con altri Gruppi (2)

Biologia Farmaceutica
Patologia veterinaria comparata

Referenti

TROMBETTA Domenico

Elenco di tutti gli autori

Vincenzo De Feo (Dipartimento di Farmacia Università degli Studi di Salerno via Giovanni Paolo II 132 84084 Fisciano SA Italia.), Laura Cornara (Dipartimento di Scienze della Terra dell'Ambiente e della Vita Università degli studi di Genova Italia), Susanna Alloisio (Institute of Biophysics-CNR 16149 Genova Italy), Luca Mastracci (Department of Surgical and Diagnostic Sciences (DISC) Pathology Unit University of Genova Genova Italy), Massimo Labra (Department of Biotechnology and Bioscience University of Milano-Bicocca Piazza dellaScienza 2 20126 Milan Italy), Laura di Renzo (Section of Clinical Nutrition and Nutrigenomics Department of Biomedicine and Prevention University of Rome Tor Vergata Via Montpellier 1 00133 Rome Italy) , Anna Alisi (Research Unit of Molecular Genetics of Complex Phenotypes Bambino GesùChildren’s Hospital IRCCS Rome Italy), Marco Valussi (European Herbal and Traditional Medicine Practitioners Association (EHTPA) Norwich 13815 UK), Gianpaolo Grassi (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria-Cerealicoltura e Colture Industriali (CREA-CI) Rovigo), Jianbo Xiao (Institute of Chinese Medical Sciences State Key Laboratory of Quality Research in Chinese Medicine University of Macau Taipa Macau China), AmelBoudjelal (Department of Microbiology andBiochemistry Faculty of Sciences University of M’sila Algeria), Roberto Zagami (CNR-ISMN c/o Department of Chemical Biological Pharmaceutical and Environmental Sciences of the University of Messina V.le F. Stagno d'Alcontres 31 98166 Messina), Mara Tomassetti (Dompé Farmaceutici S.p.A. Via Pietro Castellino 80131 Napoli)

Partecipanti (4)

GERMANO' Maria Paola
MANDALARI Giuseppina
SCIORTINO Maria Teresa
SMERIGLIO Antonella

Contatti

Indirizzo Email

dtrombetta@unime.it

Risorse E Strumenti

Laboratori

Farmacologia e Tossicologia - A2d2 01

Attrezzature

LC-MS
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1