Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

MARINO Angela

Professoressa associata
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 05/BIOS-06 - FISIOLOGIA

Settore BIOS-06/A - Fisiologia
  • Contatti
  •  angela.marino@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Description

1997. Laurea in Scienze Biologiche
1999. Diploma di Perfezionamento in Parassitologia del Territorio.
1999. abilitazione alla professione di Biologo
2001. assegno per collaborazione ad attività di ricerca SSD BIO/09 (Fisiologia)
2006. Ricercatore universitario non confermato per il S.S.D. BIO/09 (fisiologia)
2009.Confermata nel ruolo dei ricercatori universitari dal 01.02.2009, SSD BIO/09 (fisiologia)
2011. Visiting scientist, Dept. of Pharmacology and Toxicology, Boonshoft School of Medicine, Wright State University, Dayton, OH, US, dal 13 Aprile al 5 Luglio 2011.
2019. Professore II fascia SSD (BIO/09)
Afferisce a :
SIF (Società Italiana di Fisiologia)
SIBS (Società Italiana Biologia Sperimentale)
APS (American Physiological Society)

Attività scientifica
Temi di ricerca:
-Caratteristiche morfologiche e fisiologiche del nematocita;
- Biofisica del processo di scarica e aspetti tossicologici correlati;
-Aspetti comportamentali e processi di neurogenesi adulta e neuroplasticità su ippocampo e corteccia prefrontale in animali sperimentali.
-Sistemi di trasporto di membrana in cellule nucleate e anucleate; Regolazione volumetrica da stress iposmotico e ipertonico; Scambio anionico attraverso proteina della Banda 3 in eritrociti
-Ruolo dello stress ossidativo sui sistemi di trasporto di membrana

Progetti:
-Responsabile UR B in progetto FIRB FUTURO IN RICERCA 2012: Ruolo della glia e delle cellule immuno-infiammatorie nel dolore cronico: individuazione di nuovi target farmacologici nell'analgesia e nella neuroinfiammazione periferica e centrale. Codice: RBFR126IGO_003.
-Responsabile UR, PRIN 2015: FOCUSING ON RISK FACTORS TO SERCH FOR NOVEL PROTECTIVE STRATEGIES IN NEURODEGENERATIVE DISEASES: TARGETING THE CELLULAR REDOX SYSTEM cod 20152HKF3Z_005.

Settori (4)


LS3_2 - Cytoskeleton and cell behaviour (e.g. control of cell shape, cell migration and cellular mechanosensing) - (2020)

LS3_5 - Cell signalling and signal transduction - (2020)

LS4_4 - Fundamental mechanisms underlying ageing - (2020)

Goal 3: Good health and well-being

Parole chiave (3)

ERITROCITI
SISTEMI DI TRASPORTO DI MEMBRANA
STRESS OSSIDATIVO
No Results Found

Descrizione linee ricerca

Fisiologia dei sistemi di trasporto di membrana
No Results Found

Referente di

Fisiologia Cellulare
Gruppo

Pubblicazioni (187)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Premi e riconoscimenti (2)

Erasmus+ STT mobilità staff, conferito da Università degli Studi di Messina - 2017
Fulbright Research Scholar, conferito da United States Department of State Bureau of Educational and Cultural Affairs - 2009
No Results Found

Public Engagement (5)

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Discussant, Responsabile scientifico) - Sicilian Nutrition Summit
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Economia
Università degli Studi di Messina. (05/10/2024 - 05/10/2024) 20241005
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - MEDNIGHT - La Notte Mediterranea delle Ricercatrici ed. 2023
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Rettorato dell'Università degli Studi di Messina (29/09/2023 - ) 20230929
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - UNIME OPEN DAY 2023 - SPECIALE SUSTAINABILITY DAY
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Campus Papardo (16/05/2023 - 18/05/2023) 20230516
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - APE_Sea in SHELL (Sea in Science, Health, Environment, Literature, Law & economy) - Evento Associato alla European Researchers' Night 2021
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Campus di Scienze - Papardo e Parco Horcynus Orca - Torre Faro (24/09/2021 - 24/09/2021) 20210924
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Sea in Shell - European Researchers Night 2021
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Università di Messina, Italia (24/09/2021 - 24/09/2021) 20210924
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (7)

2566 - FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE

Primo Semestre (01/10/2024 - 30/01/2025) - 2024
BIOLOGIA DELLA SALUTE DELLE TECNOLOGIE APPLICATE E DELLA NUTRIZIONE ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Laurea Magistrale
6 CFU
42 ore

2609 - FISIOLOGIA UMANA

Primo Semestre (01/10/2024 - 30/12/2024) - 2024
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
5 CFU
36 ore

2609 - FISIOLOGIA UMANA

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
15 CFU
176 ore

2609/1 - FISIOLOGIA

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
14 CFU
175 ore

2609/1 - FISIOLOGIA (AL)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
14 CFU
175 ore

2609/1 - FISIOLOGIA (MZ)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
14 CFU
175 ore

3952 - FISIOLOGIA E PATOLOGIA

Primo Semestre (01/10/2024 - 30/12/2024) - 2024
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
10 CFU
72 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1