Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
BRANDIMONTE Giovanni

BRANDIMONTE Giovanni

Ricercatore
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 10/SPAN-01 - LINGUE, LETTERATURE E CULTURE SPAGNOLA E ISPANO-AMERICANE

Settore SPAN-01/C - Lingua, traduzione e linguistica spagnola
  • Contatti
  •  giovanni.brandimonte@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Cv Allegato

curriculum vitae.pdf (CV dettagliato)

Description

Ricercatore universitario confermato, S.S.D. L-LIN/07, Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università degli Studi di Messina. L’attività di ricerca si concentra principalmente sulla linguistica contrastiva (spagnolo-italiano), analisi del discorso orale e scritto in funzione della didattica della lingua spagnola e della teoria e pratica della traduzione. Uno degli scopi principali della ricerca, oltre alla pubblicazione di articoli e monografie, è quello di fornire un nuovo ed aggiornato materiale lessicografico attraverso l’analisi della fraseologia contrastiva e delle combinazioni sintagmatiche tra le due lingue, che servirà a produrre nuovi glossari e dizionari specialistici bilingui.

PUBBLICAZIONI RECENTI
- BRANDIMONTE, G., (2017) (traduzione a cura di) El Dios negro de los hombres blancos. Sobre las raíces del autoritarismo ISBN:9786070293412, vol. 15, UNAM, Messico,(titolo originale Il Dio nero degli uomini bianchi. Il patto di soggezione nella colonia spagnola (secc. XVI-XIX), di D. POMPEJANO).
- BRANDIMONTE, G., (2017), Analisi del prestito come tecnica per tradurre Camilleri. In Le Collane di Rhesis. Quaderni camilleriani. Oltre il poliziesco: letteratura /multilinguismo /traduzioni nell’area mediterranea Tradurre il vigatèse: ¿es el mayor imposible? - ISBN:978-88-943068-0-4 vol. 4, pp.37-63.
- BRANDIMONTE, G., (2017) Las comparaciones estereotipadas en español y en italiano. Breve estudio sobre la valoración de aspectos físicos y psíquicos. In ILLUMINAZIONI - ISSN:2037-609X vol. 42, pp.285-328.
- BRANDIMONTE, G., (2015), “Algunas reflexiones sobre el proceso de traducción de las unidades fraseológicas pragmáticas psicosociales: el caso del español y del italiano”, in Illuminazioni, vol. 32, pp. 25-54, ISSN: 2037-609X;
- BRANDIMONTE, G., (2015), "Alcune riflessioni sulla traduzione letteraria: commento alla versione italiana del romanzo di Moisés Pascual Pozas Espejos de humo”, in Scrittura, immagine, comunicazione. Percorsi di lettur...

Settori (7)


85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori

SH4_10 - Language typology - (2016)

SH4_11 - Pragmatics, sociolinguistics, discourse analysis - (2016)

SH4_6 - Linguistics: formal, cognitive, functional and computational linguistics - (2013)

SH4_7 - Linguistics: typological, historical and comparative linguistics - (2013)

SH4_8 - Language learning and processing (first and second languages) - (2016)

SH4_9 - Use of language: pragmatics, sociolinguistics, discourse analysis, second language, teaching and learning, lexicography, terminology - (2013)

Parole chiave

LINGUISTICA CONTRASTIVA, TRADUTTOLOGIA, FRASEOLOGIA, VARIETÀ LINGUISTICHE, SPAGNOLO, ITALIANO
No Results Found

Descrizione linee ricerca

Linguistica contrastiva (spagnolo-italiano) nell’ambito dell’analisi del discorso orale (parlato dialogico) in funzione della didattica della lingua spagnola, della teoria e pratica della traduzione e dell’elaborazione di materiale lessicografico attraverso lo studio contrastivo dei lessemi complessi tra le due lingue.
No Results Found

Partecipa a (2)

Language in Education (LiNE)
Gruppo
TraLet (Studi sulla Traduzione Letteraria)
Gruppo

Pubblicazioni (35)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Insegnamenti offerta formativa corrente (5)

3934 - LINGUA SPAGNOLA

CICLO ANNUALE (01/10/2024 - 18/05/2025) - 2024
LETTERE ( Dipartimento di Civiltà antiche e moderne )
Laurea
12 CFU
72 ore

A000764 - LINGUISTICA ESPANOLA Y TRADUCCION LITERARIA

Primo Semestre (01/10/2024 - 07/12/2024) - 2024
LINGUE MODERNE: LETTERATURE E TRADUZIONE ( Dipartimento di Civiltà antiche e moderne )
Laurea Magistrale
9 CFU
54 ore

A001618 - LINGUA E LINGUISTICA SPAGNOLA I

CICLO ANNUALE (01/10/2024 - 18/05/2025) - 2024
LINGUE, LETTERATURE STRANIERE E TECNICHE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA ( Dipartimento di Civiltà antiche e moderne )
Laurea
12 CFU
72 ore

A001618 - LINGUA E LINGUISTICA SPAGNOLA I

Primo Semestre (01/10/2024 - 07/12/2024) - 2024
LINGUE, LETTERATURE STRANIERE E TECNICHE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA ( Dipartimento di Civiltà antiche e moderne )
Laurea
6 CFU
36 ore

A003753 - METODOLOGIA E DIDATTICA DELLA LINGUA SPAGNOLA

CICLO ANNUALE (08/04/2024 - 15/05/2024) - 2024
LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO (SPAGNOLO) ART. 13 ( CS CEMUIA )
Formazione iniziale insegnanti
LINGUA E CULTURA STRANIERA (SPAGNOLO) ART. 13 ( CS CEMUIA )
Formazione iniziale insegnanti
8 CFU
48 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1