Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Corsi
Persona
immagine segnaposto

CARIDI Francesco

Ricercatore a tempo det.
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 02/PHYS-06 - FISICA PER LE SCIENZE DELLA VITA, L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA

Settore PHYS-06/A - Fisica per le scienze della vita, l'ambiente e i beni culturali
  • Contatti
  •  francesco.caridi@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Cv Allegato

F.Caridi-CV.pdf (Curriculum)

Description

Il Dott. Francesco Caridi ha conseguito la laurea in Fisica con lode presso l'Università degli Studi di Messina il 28/07/2003 e il dottorato di ricerca in Fisica presso la stessa Università, con un'ottima valutazione finale, il 20/02/2007. È stato assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Fisica dell'Università degli Studi di Messina dal 2007 al 2008 e, successivamente, ha ricoperto il ruolo di Esperto Fisico della Facoltà di Scienze MM. FF. NN. e del Dipartimento di Fisica della stessa Università dal 2008 al 2014, anno in cui è stato assunto come CTP Fisico presso l'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Calabria (ARPACAL). Dal 2020 al 2023 è stato Ricercatore a Tempo Determinato (RTD-A) di Fisica Applicata (SC 02-D1, SSD FIS-07) presso il Dipartimento di Scienze Matematiche e Informatiche, Scienze Fisiche e Scienze della Terra dell'Università degli Studi di Messina.
Dal 2023 ad oggi è Ricercatore a Tempo Determinato (RTD-B) di Fisica per le Scienze della Vita, l'Ambiente e i Beni Culturali (PHYS-06/A) presso il Dipartimento di Scienze Matematiche e Informatiche, Scienze Fisiche e Scienze della Terra dell'Università degli Studi di Messina.
I suoi interessi di ricerca includono, ma non si limitano a: laser; interazione laser-materia; produzione di plasma, diagnostica e applicazioni; radioattività ambientale; spettrometria gamma; scintillazione liquida; emanometria; radiazioni ionizzanti; radioprotezione; tecniche spettroscopiche; fisica applicata a beni culturali, ambiente, biologia e medicina.
E’ autore e coautore di 172 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali indicizzate, con 1822 citazioni e h-index 32 (fonte: Scopus, al 11-05-2025).

Partecipa a

Fisica Applicata
Gruppo

Pubblicazioni (237)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (11)

  • ascendente
  • decrescente
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - IDMP 2024 - INSPIRING THE NEXT GENERATION OF MEDICAL PHYSICISTS
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Polo tecnico professionale Righi/Boccioni /Fermi - Reggio Calabria (07/11/2024 - 07/11/2024) 20241107
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Incontro pubblico sul tema "QUALITA’ DELL’ AMBIENTE E RISCHI PER LA SALUTE: gli esperti incontrano i Cittadini, i Rappresentanti degli Studenti e delle Istituzioni"
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Reggio Calabria, Palazzo Campanella (27/09/2024 - 27/09/2024) 20240927
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Attività laboratoriali di Fisica all'interno del Progetto di Orientamento “ConsapevolMente” CUP J81I23000150006 A.S. 2023-24: FONDO PNRR - INVESTIMENTO 1.6
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Locali del Dipartimento MIFT (21/02/2024 - 06/05/2024) 20240221
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, sviluppato con il Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci, Reggio Calabria
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
In presenza presso la Scuola e online (05/02/2024 - 01/03/2024) 20240205
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Progetto “Pillole di Scienza”, Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, sviluppato con il Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci, Reggio Calabria
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Liceo Scientifico "Leonardo Da Vinci", Reggio Calabria (27/02/2023 - 28/03/2023) 20230227
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Seminario “Energia nucleare: un dilemma sempre attuale”, nell'ambito del Progetto "Conscientia", presso il Liceo Statale “Vittorio Emanuele III”, Patti (ME).
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Liceo Statale “Vittorio Emanuele III”, Patti (ME) (16/12/2022 - 16/12/2022) 20221216
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Promotore) - Laboratorio aperto di diagnostica con tecniche spettroscopiche, nell’ambito del cantiere aperto di restauro del monumento di Francesco Jerace sito a S. Ferdinando (RC)
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Comune di S. Ferdinando, Reggio Calabria (14/02/2022 - 14/02/2022) 20220214
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Promotore) - Formazione, ricerca e divulgazione nelle tematiche di comune interesse tra il Dipartimento di Scienze Matematiche e Informatiche, Scienze Fisiche e Scienze della Terra (MIFT) e Arpa Sicilia
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Promotore) - Formazione, ricerca e divulgazione nelle tematiche di comune interesse tra il Dipartimento di Scienze Matematiche e Informatiche, Scienze Fisiche e Scienze della Terra (MIFT) e ArpaCal
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Laboratorio di fisica nucleare e radioattività
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Laboratorio di radioattività ambientale
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Insegnamenti offerta formativa corrente (10)

1346 - ESAME FINALE II ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
FISICA MEDICA ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Scuola di Specializzazione
13.5 CFU
108 ore

1347 - ESAME FINALE III ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
FISICA MEDICA ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Scuola di Specializzazione
15.5 CFU
124 ore

2891 - BASI MORFOLOGICHE DELLA VITA

Secondo Semestre (02/04/2025 - 31/05/2025) - 2024
INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Laurea
5 CFU
62.5 ore

2891/3 - FISICA APPLICATA

Secondo Semestre (02/04/2025 - 31/05/2025) - 2024
INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Laurea
1 CFU
12.5 ore

2891/3 - FISICA APPLICATA (1100)

Secondo Semestre (02/04/2025 - 31/05/2025) - 2024
INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Laurea
1 CFU
12.5 ore

A000235 - MISURE FISICHE NELLA RADIOPROTEZIONE AMBIENTALE E SANITARIA

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
PHYSICS ( Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra )
Laurea Magistrale
6 CFU
48 ore

A000463 - LABORATORIO DI FISICA APPLICATA

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
PHYSICS ( Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra )
Laurea Magistrale
6 CFU
48 ore

A002363 - FISICA SPERIMENTALE APPLICATA AI BENI AMBIENTALI, CULTURALI, ALLA BIOLOGIA E ALLA MEDICINA

CICLO ANNUALE (01/10/2024 - 31/05/2025) - 2024
FISICA ( Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra )
Corso di Dottorato (D.M.226/2021)
2 CFU
12 ore

UU-1656 - TECNOLOGIA E STRUMENTAZIONE RX

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
FISICA MEDICA ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Scuola di Specializzazione
2 CFU
16 ore

UU-771 - I FATTORI DI RISCHIO NEGLI AMBIENTI SANITARI II

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
FISICA MEDICA ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Scuola di Specializzazione
2 CFU
16 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1