Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

ARAGONA Pasquale

Professore Ordinario
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dirigente
Universita' degli Studi di Messina
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 06/MEDS-17 - MALATTIE DELL'APPARATO VISIVO

Settore MEDS-17/A - Malattie dell'apparato visivo
  • Contatti
  •  pasquale.aragona@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Description

Il Professor Pasquale Aragona è nato a Messina il 30 maggio 1960. È Professore Ordinario e Direttore della Clinica Oculistica dell'Azienda Ospedaliera Universitaria “G. Martino” di Messina, Italia e Direttore della Scuola di Specializzazione in Oftalmologia;
Responsabile del Centro di Riferimento Regionale per le Malattie della Superficie Oculare e le Uveiti e del Centro Regionale per le Malattie Rare in Oftalmologia presso l'Università degli Studi di Messina;
-Formazione: Laurea in Medicina e Chirurgia con votazione 110L, presso l'Università degli Studi di Messina nel 1985; Specializzazione in Oftalmologia nel 1989, con lode, e in Farmacologia Clinica nel 1994, con lode, presso l'Università degli Studi di Messina; Diploma di Dottorato, con lode, in Oftalmologia e Correzione Chirurgica dei Vizi di Refrazione presso il Università di Padova, Italia;
Nel 1987 e nel 1991 è stato assegnato all'Institute of Ophthalmology dell'Università di Londra e all'External Eye Dipartimento di Malattie e Lenti a Contatto del Moorfield’s Eye Hospital di Londra (UK)
Clinicamente è specializzato nel trattamento medico e chirurgico delle patologie della superficie oculare e del segmento anteriore dell'occhio.
È ex Presidente della Società Italiana di Dacriologia e Superficie Oculare (SIDSO), socio fondatore e membro del Board delle seguenti Società scientifiche: European Dry Eye Society (EuDES); Società Oftalmologi Universitari (SOU); Società Italiana Uveiti e Infiammazioni Oculari (SIUMIO); Società Italiana di Dacriologia e Superficie Oculare (SIDSO); membro del consiglio della Società Oftalmologica Siciliana (SOSi); Società Italiana di Contattologia Medica (SICOM).
Organizzatore di numerosi Congressi Internazionali e Nazionali.
Membro dei seguenti gruppi di ricerca europei sulle malattie della superficie oculare: OCEAN, ODYSSEY, ECOS-G.
Rappresentante regionale per la Società del film lacrimale e della superficie oculare (TFOS) (2004-2010) e membro della TFOS Comitato consultivo medico e scientifico (2010-2013); Ha partecipato al workshop sulla disfunzione delle ghiandole di Meibomio (2009-2011) e il secondo TFOS Dry Eye Work-Shop (2015-2017).
Associate Editor di Acta Ophthalmologica (Q1) e European Journal of Ophthalmology (Q2).
Revisore per le principali riviste di oftalmologia; è nell'Editorial Board di diversi International Journal of Ophthalmology ed è autore di oltre 200 lavori scientifici pubblicati sulle più importanti Riviste nel campo dell'Oftalmologia.
È vincitore dei seguenti Premi: Premio Società Oftalmologica Italiana per la Ricerca Pura nel 1996; Medaglia Ambra-Argento del Simposio Polacco sulla Cornea nel 2011; Medaglia Ambra-Oro del Simposio Polacco sulla Cornea nel 2015 e Medaglia Oro della Società Oftalmologica Calabrese nel 2019.
Ha svolto il ruolo di Principal Investigator in numerosi studi clinici riguardanti la superficie oculare. Di seguito ne vengono riportati alcuni effettuato negli ultimi anni:
1. Studio NovagaliNVG06C103 “A phase III, Multicenter, Randomized, controller, double-masked trial of
NOVA22007 (Ciclosporin 0.1%) Ophthalmic Cationic Emulsion versus Vehicle in patients with Moderate to
severe dry eye syndrome”. Studio Siccanove. 2007-2009 . NCT00814515
2. Studio Spontaneo che valuta l’ efficacia di un’emulsione cationica oftalmica senza conservanti nel
miglioramento dei segni e dei sintomi in pazienti con Sindrome dell’Occhio secco moderata. Uno studio
randomizzato, controllato, in cieco (Osservatore)
3. Studio Spontaneo: “Studio Clinico che valuta l’efficacia di un’emulsione oftalmica cationica senza conservanti
nel miglioramento dei segni e dei sintomi in pazienti sottoposti a Chirurgia Rifrattiva con Cheratectomia
Fotorefrattiva (PRK). Uno studio randomizzato , controllato, in cieco (Osservatore)”.
4. Trial Clinico “ Studio multicentrico, controllato, randomizzato, in doppio cieco che valuta l’efficacia e la
sicurezza della Ciclosporina in collirio in pazienti con Pemfigoide Cicatriziale Oculare “ Studio AIFA Eudract
Code FARM6AS8AW .
5. Trial Clinico “ Uno studio multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, tre gruppi paralleli, controllato con
placebo per valutare l’efficacia e la sicurezza di Nova22007 1 mg/ml (Ciclosporina) collirio, emulsione
somministrata a pazienti pediatrici con severa Cheratocongiuntivite Vernal attiva con cheratite severa.”
Novagali NVG09B113- 2013
6. Trial Clinico “Uno studio multicentrico, in doppio cieco, randomizzato, che compara la sicurezza e l’efficacia
di una formulazione oftalmica con OptiveDM monodose per 3 mesi in soggetti con Malattia dell’Occhio
Secco. Eudract Number: 2012-002238-35
7. An eight-week Phase I / II study, multicentre, randomized, double-blind, vehicle-controlled, parallel groups
with open follow-up of 48 or 56 weeks to compare the safety and efficacy of two doses (10pg / Ml and 20 μg /
ml) recombinant human nervous growth factor, versus vehicle in patients with neurotrophic keratitis at stage 2
or 3. Eudract 2012-002527-15
8. APOLLO a Phase 3 Multicenter, Multinational, randomized,double-blind, placebo controlled study to evaluate
the efficacy and safety of ALN-TTR02 in transthyretin (TTR) mediated polyneuropathy (Familial amyloidotic
polyneuropathy- FAP). Nov 2013-Aug 2017. NCT01960348 Eudract 2013-002987-17
9. ISIS: A phase 2/3 randomized, double blind, placebo controlled study to assess the efficacy and safety of ISIS
420915 in patients with Familial Amyloid Polyneuropathy. Mar 2013 – Nov 2017. Eudract No: 2012-001831-
30
10. ALN-TTR02-006: PATISIRAN OPEN LABEL EXTENSION STUDY: A Multicenter, Open-Label, Extension
Study to Evaluate the Long-term Safety and Efficacy of Patisiran in Patients With Familial Amyloidotic
Polyneuropathy Who Have Completed a Prior Patisiran Clinical Study. NCT02510261 July 2015-Ongoing
11. LEVODESA_04-2017 Titolo: An International, multicenter, randomized, blinded-assessor, parallel-group
clinical study comparing eye drops of combined levofloaxin +dexamethasone for 7 days followed by
dexamethasone alone for an additional 7 days vs tobramycin+dexamethasone for 14 days for the prevention.
Codice EudraCT 2018-000286-36. Sept 2018 –Dec 2018
12. Protocol NVG14L127. A phase IIIb, prospective, interventional, multicentre, three-year study to explore the
long-term evolution of sign and symptoms, and occurrence of complications in dry eye disease patients with
severe keratitis receiving ikervis® (1mg/ml ciclosporin) eye drops. May 2019- Ongoing
14. Studio multicentrico, randomizzato, in doppio mascheramento, controllato con Placebo di Fase II per valutare
la sicurezza e l’efficacia di Pro-ocular™ 0.5% e 1 %in pazienti con sindrome dell’occhio secco (Progesterone
Gel Innovative Forehead Therapy-ProGIFT) . Codice Eudract:2019-000747-27. Ongoing
15. Efficacy, Safety and Pharmacokinetics of 3 Doses of REC 0/0559 Eye Drops for the Treatment of Stage 2
(Moderate) and 3 (Severe) Neurotrophic Keratitis in Adult Patients. EudraCT Number: 2019-002475-34

Partecipa a

Studio dei meccanismi genetico-molecolari alla base della patogenesi di malattie genetiche rare
Gruppo

Pubblicazioni (296)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Premi e riconoscimenti (2)

Silver Amber Cornea Medal, conferito da Polish Cornea Society in occasion of its International Annual Congress - 2011
Premio SOI per la Ricerca, conferito da Società Oftalmologica Italiana - 1996
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (20)

  • ascendente
  • decrescente

1347 - ESAME FINALE III ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
PEDIATRIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Scuola di Specializzazione
15.75 CFU
126 ore

3172/2 - MALATTIE APPARATO VISIVO

Primo Semestre (23/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
3 CFU
37.5 ore

3172/2 - MALATTIE APPARATO VISIVO (AL)

Primo Semestre (23/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
3 CFU
37.5 ore

3172/2 - MALATTIE APPARATO VISIVO (MZ)

Primo Semestre (23/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
3 CFU
37.5 ore

5706 - SCIENZE ORTOTTICHE E DELL'ASSISTENZA OFTALMOLOGICA II

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA) ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea
8 CFU
48 ore

5706/1 - CLINICA DELLA CORNEA E DEL CRISTALLINO

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA) ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea
2 CFU
12 ore

5707 - SCIENZE ORTOTTICHE E DELL'ASSISTENZA OFTALMOLOGICA III

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA) ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea
6 CFU
36 ore

5707/1 - CLINICA DELL'IDRODINAMICA OCULARE

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA) ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea
1 CFU
6 ore

5707/3 - TECNICHE APPLICATE ALL'IDRODINAMICA OCULARE

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA) ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea
2 CFU
12 ore

5708/1 - CLINICA DELL'UVEA E DELLA RETINA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA) ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea
1 CFU
6 ore

5709/1 - NEUROFTALMOLOGIA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA) ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea
1 CFU
6 ore

1347 - ESAME FINALE III ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
NEUROLOGIA ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Scuola di Specializzazione
12 CFU
96 ore

5708 - SCIENZE ORTOTTICHE E DELL'ASSISTENZA OFTALMOLOGICA IV

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA) ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea
6 CFU
36 ore

5709 - SCIENZE ORTOTTICHE E DELL'ASSISTENZA OFTALMOLOGICA V

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA) ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea
6 CFU
36 ore

6680 - SCIENZE ORTOTTICHE E DELL'ASSISTENZA OFTALMOLOGICA

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA) ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea
6 CFU
36 ore

6680/1 - CLINICA DEGLI ANNESSI

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA) ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea
2 CFU
12 ore

6680/3 - TECNICHE APPLICATE AGLI ANNESSI

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA) ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea
2 CFU
12 ore

A001074 - ORGANI DI SENSO

Primo Semestre (23/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
6 CFU
75 ore

UU-1208 - NEUROFTALMOLOGIA

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
NEUROLOGIA ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Scuola di Specializzazione
.5 CFU
4 ore

UU-899 - MALATTIE APPARATO VISIVO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
PEDIATRIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Scuola di Specializzazione
.25 CFU
2 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1