Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

NICOCIA Giacomo

Docenti
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...
  • Contatti
  •  giacomo.nicocia@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Cv Allegato

CV Giacomo Nicocia.pdf (Curriculum Vitae)

Description

Il dott. Giacomo Nicocia è nato a Messina il 18/11/1957 ed è ivi residente in c.da S. Giovannello. Ha frequentato il liceo Scientifico Statale N. Copernico di Vibo Valentia. Conseguita la maturità si è iscritto alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Messina, e dal II° anno di corso fino al conseguimento della laurea ha frequentato quale allievo interno l’istituto Pluridisciplinare di Patologia Generale. Egli ha potuto, così, apprendere, prima, e mettere in pratica, poi le più moderne tecniche di laboratorio che venivano eseguite dai vari gruppi di ricerca. Dopo circa un anno di frequenza è stato assegnato al gruppo di ricerca del laboratorio di Immunologia ed Immunopatologia. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nell’anno accademico 1984/85 con voto 105/110 (centocinque su centodieci), discutendo una tesi sperimentale dal titolo “L’azione inibitrice delle prostaglandine sulla formazione di rosette spontanee”. Ha superato nell’Università di Messina l’esame di stato nella prima sessione relativa all’anno 1985 prol. Sessione di Aprile (settembre 1985) ed è stato, quindi, abilitato all’esercizio della professione di Medico Chirurgo. Si è iscritto all’albo professionale dei Medici della provincia di Messina con anzianità 30/12/1985.
Ha superato successivamente il Concorso all’ammissione della scuola di specializzazione in Biologia Clinica nell’Università di Messina. Nel frattempo ha continuato a frequentare l’Istituto di Patologia Generale ed ha partecipato attivamente e via via sempre più autonomamente a ricerche in campo immunologico riguardati i markers linfocitari e l’azione che le prostaglandine esercitano sulla loro espressione sia in condizioni fisiologiche che patologiche.
In particolare, il dott. Nicocia ha studiato le variazioni della sensibilità alle prostaglandine dei linfociti di donne affette da carcinoma della cervice uterina prima e dopo l’intervento di isterectomia fino a sei mesi.
Il suo interesse si è focalizzato sulla capacità dei linfociti T e B di formare rosette con emazie di montone e di topo, rispettivamente prima e dopo averli trattati con le prostaglandine E2, F1 e F2 . Difatti, ricerche precedenti, cui il dott. Nicocia aveva attivamente preso parte, avevano dimostrato che i recettori E e ME dei linfociti T e B di soggetti neoplastici non erano modulati dalle prostaglandine, come, invece accadeva nei soggetti normali. I risultati cui è pervenuto il dott. Nicocia sono stati oggetto di pubblicazioni su Riviste internazionali con due references.
Il 12/02/1987, il dott. Nicocia ha partecipato al bando per la selezione degli aspiranti al conseguimento di borse di studio biennali per la ricerca sanitaria finalizzata ed è risultato vincitore, classificandosi al primo posto. Di conseguenza, ha prestato servizio dall’8/06/87 al 07/06/89 presso l’Istituto di Patologia generale svolgendo attività di ricerca riguardante la validazione di sottopopolazioni linfocitarie come procedimento diagnostico di base per l’identificazione di soggetti pre-AIDS, tale ricerca è stata oggetto di pubblicazioni su Riviste nazionali e internazionali.
Negli anni 1988-89-92-93 ha svolto attività didattica presso le U.S.L. 41 e 42 (corsi per caposala).
Il 26/10/1989 il dottore Nicocia ha conseguito il diploma di specializzazione in Biologia Clinica con il punteggio di 50/50 e lode discutendo una tesi sperimentale della quale è anche autore dal titolo: “Assetto linfocitario di soggetti HIV positivi”.
Nel 1990 il dottore Nicocia ha partecipato al bando di concorso per n° 1 posti di collaboratore tecnico presso l’Istituto di Patologia generale dell’Università di Messina, risultando vincitore.
Il 2 gennaio 1991 ha preso servizio continuando a svolgere attività di ricerca nel campo dell’Immunopatologia ed i suoi studi sono stati oggetto di diverse pubblicazioni, da tale data inoltre svolge attività assistenziale presso l’unità operativa di Patologia Clinica occupandosi, in qualità di responsabile, dei settori di coagulazione ed immunologia, tale attività gli ha permesso di effettuare anche ricerca applicata alla clinica riguardante i processi coagulativi e la risposta immunitaria in particolare autoimmunità e citochine,tutto questo è stato oggetto di diverse pubblicazioni. Inoltre, ha coadiuvato la Prof.ssa Diana Teti nell’attività didattica svolgendo lezioni ed esercitazioni a studenti del corso di laurea in Medicina e Chirurgia e del corso di laurea in Odontoiatria. Nella I Sessione dell’anno 2000 ha superato il concorso per Ricercatore nel settore disciplinare MED05.
Dall’anno accademico 1999/2000 insegna nel Corso di laurea breve di Infermieristica di Messina, dall’anno accademico 2001/2002 insegna nel Corso di laurea breve di Infermieristica di Reggio Calabria, dall’anno accademico 2004/2005 insegna nel Corso di laurea breve di Infermieristica di Priolo e nel corso di laurea breve di infermieristica 2° canale di Messina, dall’anno accademico 2001/2002 insegna anche nel corso di laurea breve di Ostetricia, è inoltre docente della scuola di specializzazione di Patologia Clinica dell’Università di Messina, infine è afferente al corso di laurea di odontoiatria dall’anno 2002 e nello stesso corso di laurea insegna sempre dallo stesso anno Patologia Clinica. Il dottore Nicocia inoltre ha fatto parte della commissione per due concorsi di tecnici laureati, è stato commissario per l’ammissione alla scuola di specializzazione di Patologia Clinica e nel seguente anno accademico ha fatto parte della commissione per l’ammissione al corso di Laurea di Odontoiatria e odontostomatologia.




In fede
Dott. Giacomo Nicocia

Partecipa a

NUOVE PROSPETTIVE NEL MANAGEMENT PSICOLOGICO-CLINICO DEI PAZIENTI CON PATOLOGIA CRONICA
Gruppo

Pubblicazioni (66)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Insegnamenti offerta formativa corrente (28)

  • ascendente
  • decrescente

1309/2 - PATOLOGIA CLINICA

Primo Semestre (30/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea Magistrale
2 CFU
12 ore

1309 - DIAGNOSTICA DI LABORATORIO BIOMEDICO

Primo Semestre (30/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea Magistrale
8 CFU
48 ore

1345 - ESAME FINALE I ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Scuola di Specializzazione
EMATOLOGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Scuola di Specializzazione
14 CFU
112 ore

1345 - ESAME FINALE I ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
ONCOLOGIA MEDICA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Scuola di Specializzazione
19.5 CFU
156 ore

1345 - ESAME FINALE I ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
PEDIATRIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Scuola di Specializzazione
18 CFU
144 ore

1345 - ESAME FINALE I ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
GINECOLOGIA ED OSTETRICIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Scuola di Specializzazione
16 CFU
96 ore

1345 - ESAME FINALE I ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
CHIRURGIA PLASTICA, RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Scuola di Specializzazione
15 CFU
90 ore

1345 - ESAME FINALE I ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Scuola di Specializzazione
14 CFU
98 ore

1345 - ESAME FINALE I ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Scuola di Specializzazione
13 CFU
91 ore

1346 - ESAME FINALE II ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
NEFROLOGIA ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Scuola di Specializzazione
17.5 CFU
105 ore

1346 - ESAME FINALE II ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Scuola di Specializzazione
9 CFU
72 ore

3154 - BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea
4 CFU
50 ore

4159 - SCIENZE MEDICHE I

Primo Semestre (23/09/2024 - 16/12/2024) - 2024
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
15 CFU
237.5 ore

4159/2 - PATOLOGIA CLINICA

Primo Semestre (23/09/2024 - 16/12/2024) - 2024
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
2 CFU
25 ore

4159/5 - PATOLOGIA CLINICA

Primo Semestre (23/09/2024 - 16/12/2024) - 2024
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
2 CFU
50 ore

4247 - MEDICINA DI LABORATORIO

Primo Semestre (23/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
9 CFU
125 ore

4247/2 - PATOLOGIA CLINICA

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
3 CFU
37.5 ore

4247/2 - PATOLOGIA CLINICA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
3 CFU
37.5 ore

4247/2 - PATOLOGIA CLINICA (AL)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
3 CFU
37.5 ore

4955/3 - PATOLOGIA CLINICA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea
1 CFU
12.5 ore

A001664 - MEDICINA DI LABORATORIO E ANALISI DEI DATI

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
10 CFU
125 ore

UU-1369 - PATOLOGIA CLINICA

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
ONCOLOGIA MEDICA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Scuola di Specializzazione
.25 CFU
2 ore

UU-1369 - PATOLOGIA CLINICA

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
GINECOLOGIA ED OSTETRICIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Scuola di Specializzazione
CHIRURGIA PLASTICA, RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Scuola di Specializzazione
1 CFU
6 ore

UU-1369 - PATOLOGIA CLINICA

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Scuola di Specializzazione
1 CFU
7 ore

UU-1369 - PATOLOGIA CLINICA

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
EMATOLOGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Scuola di Specializzazione
PEDIATRIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Scuola di Specializzazione
ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Scuola di Specializzazione
1 CFU
8 ore

UU-1372 - PATOLOGIA CLINICA

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
NEFROLOGIA ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Scuola di Specializzazione
1 CFU
6 ore

UU-1372 - PATOLOGIA CLINICA

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Scuola di Specializzazione
1 CFU
8 ore

UU-1372 - PATOLOGIA CLINICA

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Scuola di Specializzazione
.5 CFU
3.5 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1