Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

ZUMMO Sebastiana

Ricercatrice
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dirigente
Universita' degli Studi di Messina
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 06/MEDS-03 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA

Settore MEDS-03/A - Microbiologia e microbiologia clinica
  • Contatti
  •  sebastiana.zummo@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Pubblicazioni
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Description

Nome/Cognome: SEBASTIANA ZUMMO
Data/luogo di nascita: 20/01/59; ACIREALE (CT)


PERCORSO FORMATIVO:
- Anno 1981: laurea in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Messina (103/110);
- 1983: ammissione Scuola di Specializzazione in Microbiologia e tecniche microbiologiche, Università degli Studi di Messina;
- 1984; iscrizione all’Albo dei Biologi;
-1984: assistente volontaria presso la I cattedra di Microbiologia Università degli Studi di Messina;
- 1984: docente di “Fisiologia” Corso Infermieri Professionali Azienda ospedaliera Papardo Messina;
- 1985: docente di “Ematologia ed Immunologia” Corso Infermieri Professionali Azienda ospedaliera Papardo Messina
- 1987: docente di “Ematologia” Corso Infermieri Professionali Azienda ospedaliera Papardo Messina;
-1987: Specializzazione in Microbiologia e tecniche microbiologiche Università degli Studi di Messina ( 50/50 e lode)
- 1987: vincitrice borsa di ricerca finalizzata Assessorato Regionale Sanità Sicilia;
- 1988: vincitrice borsa di ricerca biennale della Società SCLAVO (consociata ENI);
- 1989: docente di “Immunologia” Corso Infermieri Professionali Azienda ospedaliera Papardo Messina;
- 1989: docente di “Prelievi ematici” Corso tecnici Laboratorio Azienda ospedaliera Papardo Messina
- 1990: docente di “Microbiologia” Corso Infermieri Professionali Azienda ospedaliera Papardo Messina;
- 1991: docente di “Microbiologia” Corso Infermieri Professionali Azienda ospedaliera Papardo Messina;
-1993: docente di “Microbiologia” Corso Infermieri Professionali Azienda ospedaliera Papardo Messina;
-Nel 1991: vincitrice concorso pubblico a titoli ed esami per “Tecnico laureato VII livello”;
-Dal 1991 svolge attività assistenziale occupandosi di indagini sierologiche e batteriologiche.
-Dal 1998 si occupa di Biologia molecolare applicata alla diagnostica dei Micobatteri.
-Vincitrice nel 2003 del Concorso riservato per Ricercatore universitario per il settore scientifico- disciplinare MED/07- Microbiologia e Microbiologia clinica- presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Messina
-Dal febbraio 2004: ricercatrice presso il Dipartimento di Patologia e Microbiologia Sperimentale Università degli Studi di Messina.
-Titolare dal 2004 dell'insegnamento di Microbiologia e Microbiologia clinica del corso di laurea in Infermieristica.
-Titolare dal 2004 dell'insegnamento in Micologia Medica della Scuola di Specializzazione in Microbiologia e Virologia
-Componente del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in" Biotecnologie Microbiche e della proliferazione cellulare" XXIV ciclo.
-Dall'ottobre 2012 Ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze Pediatriche,Ginecologiche,Microbiologiche e biomediche.
-Dal Novembre 2012 svolge attivita' assistenziale presso UOC di Microbiologia Clinica.



LE PRINCIPALI LINEE DI RICERCHE
Hanno riguardato:
- aspetti sierologici, epidemiologici e diagnostici nel campo della microbiologia;
- messe a punto di nuove metodiche diagnostiche;
- ricerca di meccanismi immunopatogenetici in campo infettivologico e neoplastico;
- studio del ruolo svolto da citochine proinfiammatorie ed antiinfiammatorie nelle infezioni causate da Streptococchi del gruppo B (SGB).


in inglese
Born in Acireale, Italy, on January 20, 1959.
1981: Majoring in Biology, University of Messina.
1987: Master degree in Microbiology and Microbiological Techniques, University of Messina.
1987: research fellowship at the Public and Health Department Palermo, Sicily.
1988-1990: research fellowship at the University of Messina.
1988-1994: Professor at the “School for Prefessional Nurses” and at the “School for laboratory tchnicians” Papardo Hospital, Messina.
1991: gratuated technician at the Istitute of Medical Microbiology, Messina.
From 2004 to date: assitent professor at the “Pathology and experimental Microbiology Department” University of Messina.
Main fields of research are as follows:
- Serological, epidemiological and diagnostic aspects in the field of microbiology.
- Regulation of new diagnostic methodologies.
- Investigation of immuno-pathogenetic mechanisms in the infextivological and neoplastic field.
- Role of the pro-inflammatory and anti-inflammatory cytockines in the infectiones caused by group B Streptococci.



Aggiorna



POSTA in/outnuova!


Per modificare i vostri dati

Dati personali

Cambia password
Curriculum

Pubblicazioni

MIUR - Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca



• 5 febbraio 2004: Ricercatrice presso il Dipartimento di Patologia e Microbiologia Sperimentale Università degli Studi di Messina.

LE PRINCIPALI LINEE DI RICERCHE
Hanno riguardato:
- aspetti sierologici, epidemiologici e diagnostici nel campo della microbiologia;
- messe a punto di nuove metodiche diagnostiche;
- ricerca di meccanismi immunopatogenetici in campo infettivologico e neoplastico;
- studio del ruolo svolto da citochine proinfiammatorie ed antiinfiammatorie nelle infezioni causate da Strptococchi del gruppo B (SGB).

Pubblicazioni (65)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Insegnamenti offerta formativa corrente (6)

4405 - METODOLOGIE DIAGNOSTICHE DI MICROBIOLOGIA CLINICA

Primo Semestre (01/10/2024 - 10/01/2025) - 2024
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea
8 CFU
48 ore

4405/2 - VIROLOGIA

Primo Semestre (01/10/2024 - 10/01/2025) - 2024
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea
1 CFU
6 ore

4405/5 - TECNICHE DI MICROBIOLOGIA DEGLI ALIMENTI

Primo Semestre (01/10/2024 - 10/01/2025) - 2024
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea
1 CFU
6 ore

4536 - MICROBIOLOGIA

Primo Semestre (23/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
5 CFU
62.5 ore

4574/1 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA

Primo Semestre (23/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
5 CFU
62.5 ore

4574/1 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA (AL)

Primo Semestre (23/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
5 CFU
62.5 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1