Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
PARRINO Vincenzo

PARRINO Vincenzo

Professore associato
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 05/BIOS-04 - ANATOMIA, BIOLOGIA CELLULARE E BIOLOGIA DELLO SVILUPPO COMPARATE

Settore BIOS-04/A - Anatomia, biologia cellulare e biologia dello sviluppo comparate
  • Contatti
  •  vincenzo.parrino@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Cv Allegato

CV Parrino Vincenzo .pdf (CV Parrino Vincenzo)

Description

Vincenzo Parrino, è professore associato. Ha conseguito la laurea in Scienze Biologiche il 10 Novembre 1995 presso l’Università degli Studi di Messina. Dall’anno 1998 è dottore di ricerca in Scienze Ambientali: Ambiente Marino e Risorse e nel 2005, il Consiglio della Facoltà di Scienze della Università degli Studi di Messina gli ha conferito il titolo di Cultore per il SSD BIO/06 (Anatomia comparata e Citologia) a tempo indeterminato. Ha fatto parte di programmi di ricerca d’interesse Nazionale (PRIN) e di Ateneo (ex 60%). E’ socio dell’Unione Zoologica Italiana. E’ stato componente dell’Unità operativa di Messina nel sottoprogetto W1BIOMAR-A2, del Progetto Memobiomar, Cluster “Ambiente Marino” (2001-2005), dal titolo Metodologie Molecolari e Cellulari rilevanti per l’Ecofisiologia, l’Ecotossicologia ed il Biomonitoraggio dell’Ambiente Marino. E’ stato componente di una Convenzione con l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente, ARPA Sicilia, per un progetto di ricerca (2005-2006), dal titolo “Indagini ecotossicologiche e biomonitoraggio su macrofauna bentonica in ambienti costieri inquinati della regione Sicilia”. E’ componente del gruppo di ricerca impegnato in progetti PRIN (Programma di Ricerca di Interesse Nazionale). E’ inoltre, componente del collegio di docenti del dottorato di ricerca in Biologia e Biotecnologie Cellulari.
Per un quadro generale più completo sullo stato di salute degli ambienti inquinati, ha avviato, in parallelo all’indagine istologica ed immunoistochimica uno studio che prevede l’impiego di una serie di biomarkers con analisi spettrofluorimetriche per testare il sistema delle monossigenasi a funzione mista (MFO), l’etossiresorufina-O-dietilasi (EROD) e Benzopirene Monossigenasi (BPMO), e analisi citofluorimetrica che rappresentano l’insieme delle attività enzimatiche, devolute alla detossificazione di contaminanti ambientali.

Settori


Goal 15: Life on land

Parole chiave

WORKSHOP DI PRESENTAZIONE DELLA “CARTA DEI COMUNI CUSTODI DELLE DUNE COSTIERE MEDITERRANEE”
No Results Found

Descrizione linee ricerca

Servizio Televisivo sul “Museo Zoologico “Cambria” Unime”
No Results Found

Partecipa a

Biologia cellulare, embriotossicologia, biomarkers e biomonitoraggio ecosistemi acquatici
Gruppo

Pubblicazioni (99)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Altri titoli

Convegno: Progetto di Valorizzazione dei Prodotti Ittici dello Stretto di Messina (26/09/2019 - 26/09/2019) 20190926
No Results Found

Public Engagement (16)

  • ascendente
  • decrescente
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - La Natura in primo piano ottobrando Ambiente
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Comune di Floresta (06/10/2024 - ) 20241006
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - MEDNIGHT - La Notte Mediterranea delle Ricercatrici ed. 2024
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Rettorato dell'Università degli Studi di Messina (27/09/2024 - ) 20240927
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Progetto ConsapevolMente - CBF02 – Biodiversità, nuovi materiali, energie rinnovabili: le scienze per la salute del pianeta
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento ChiBioFarAm - Polo Papardo Università degli Studi di Messina/Istituto scolastico (12/04/2024 - 30/05/2024) 20240412
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Stem By UniME - I edizione
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Universita' degli Studi di Messina
Rettorato dell'Università di Messina (09/02/2024 - ) 20240209
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - PCTO dal Titolo "Realizzazione di un museo matematico" con la classe 3A del Liceo Seguenza per un totale di 30 ore.
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento MIFT, liceo scientifico Seguenza (05/02/2024 - 30/05/2024) 20240205
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - Incontro con gli stakeholders per promuovere l’attività di ricerca scientifica del Dipartimento
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Aula Magna «Vittorio Ricevuto» - Polo Papardo - Università degli Studi di Messina (21/12/2023 - 21/12/2023) 20231221
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - UNIME OPEN DAY 2023 - SPECIALE SUSTAINABILITY DAY
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Campus Papardo (16/05/2023 - 18/05/2023) 20230516
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Corso di azzeramento su Biodiversità e Capitale Naturale per la partecipazione alla CNC2023 (City Nature Challenge) a Messina. AGGIORNAMENTO.
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Regione Sicilia e Monti Peloritani (10/03/2023 - 10/03/2023) 20230310
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Un giorno da ricercatore
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Polo Papardo, Università degli Studi di Messina (01/02/2023 - 01/02/2023) 20230201
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Relatore, Responsabile scientifico) - WORKSHOP SCIENTIFICO DI PRESENTAZIONE DELLA "CARTA DEI COMUNI CUSTODI DELLE DUNE COSTIERE MEDITERRANEE” per la corretta tutela e gestione degli ecosistemi litorali italiani
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Sala Accademia Peloritana dei Pericolanti – Università di Messina (28/10/2022 - 28/10/2022) 20221028
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Animali “secolari” e reperti scientifici. Più di 100 anni di storia al museo Unime “Cambria”.
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Museo Cambria Polo Papardo (29/07/2022 - 29/07/2022) 20220729
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Un giorno da Ricercatore
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
UNIVERSITA' DI MESSINA - POLO PAPARDO (10/05/2022 - 10/05/2022) 20220510
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Un giorno da Ricercatore
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Polo Papardo Universitòà degli Studi di Messina (30/03/2022 - 30/03/2022) 20220330
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) _liceo "da Vinci " di Reggio Calabria
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Piattaforma TEAMS (20/01/2021 - 27/04/2021) 20210120
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - City Nature Challenge 2023
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Un giorno da ricercatore
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Insegnamenti offerta formativa corrente (6)

191 - ANATOMIA COMPARATA

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
SCIENZE AMBIENTALI MARINE E TERRESTRI ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Laurea
6 CFU
42 ore

A000212 - ANATOMIA COMPARATA

Primo Semestre (01/10/2024 - 23/12/2024) - 2024
SCIENZE BIOLOGICHE ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Laurea
7 CFU
48 ore

A000495 - ANATOMIA COMPARATA ED ANATOMIA UMANA

Primo Semestre (01/10/2024 - 23/12/2024) - 2024
SCIENZE BIOLOGICHE ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Laurea
12 CFU
84 ore

A000850 - NUTRIZIONE E CICLI VITALI

Secondo Semestre (01/02/2025 - 30/04/2025) - 2024
SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE UMANA ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Laurea Magistrale
6 CFU
36 ore

A003888 - DIDATTICA DELLE SCIENZE DELLA VITA CON RIFERIMENTI EPISTEMOLOGICI

CICLO ANNUALE (03/03/2025 - 01/04/2025) - 2024
LABORATORIO SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE MICROBIOLOGICHE ART. 13 ( CS CEMUIA )
Formazione iniziale insegnanti
1 CFU
6 ore

A003888 - DIDATTICA DELLE SCIENZE DELLA VITA CON RIFERIMENTI EPISTEMOLOGICI

CICLO ANNUALE (08/04/2024 - 15/05/2024) - 2024
LABORATORIO SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE MICROBIOLOGICHE ART. 13 ( CS CEMUIA )
Formazione iniziale insegnanti
1 CFU
6 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1