Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

VALENTI Giovanna

Professoressa Ordinaria
Dipartimento di Ingegneria
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 01/MATH-04 - FISICA MATEMATICA

Settore MATH-04/A - Fisica matematica
  • Contatti
  •  giovanna.valenti@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Description

Laureata in Matematica presso l'Università degli Studi di Messina il 28 Giugno 1984 con voti 110 e lode su 110.
Ha vinto una borsa di studio per laureandi del C.N.R. per l’a.a. 1983/84.
In data 12 Marzo 1987 ha preso servizio presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Reggio Calabria in qualità di ricercatore per il settore disciplinare A03X (Fisica Matematica), con giudizio positivo di conferma a decorrere dal 12 Marzo 1990.
In seguito a trasferimento, dal 1 Febbraio 1995 al 31 Ottobre 1999 ha prestato servizio presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Messina in qualità di ricercatore confermato.
In data 1 Novembre 1999 ha preso servizio presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Messina in qualità di Professore Associato.
In data 1 Novembre 2002 ha preso servizio presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Messina in qualità di Professore Straordinario.
Ha fatto parte del collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in “Ingegneria delle Infrastrutture Viarie” XVI ciclo con sede amministrativa a Catania.
E'stata nominata Coordinatore del Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Edile per il Recupero per l’a.a. 2001/02.
G. Valenti ha avuto conferito l’insegnamento a contratto di Analisi Matematica II per gli a.a. 1984/85, 1985/86 e 1986/87 presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Reggio Calabria.
In qualità di ricercatore universitario ha tenuto il corso di esercitazioni di Meccanica Razionale presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Reggio Calabria dall'a.a. 1987/88 sino al 31 Gennaio 1995.
Inoltre nell'a.a. 1993/94 le è stata assegnata la supplenza di Analisi Matematica I per i Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica e Ingegneria dei Materiali presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Messina.
Dal 1 Febbraio 1995 al 31 Ottobre 1999 ha svolto il corso di esercitazioni di Meccanica Razionale per i Corsi di Laurea in Ingegneria Civile ed Ingegneria dei Materiali presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Messina.
Negli a.a. 1995/96, 1996/97, 1997/98 le è stata assegnata la supplenza di Fisica Matematica per il Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica presso l'Università degli Studi di Messina.
Per l’a.a. 1998/99 le è stato affidato il corso di Fisica Matematica per il Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica presso l'Università degli Studi di Messina.
Dall’a.a. 1999/00 all’a.a 2001/02 la Prof.ssa Valenti, in qualità di professore associato, ha tenuto il corso di Fisica Matematica per il Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica presso l'Università degli Studi di Messina.
Dall’a.a.2002/03 la Prof.ssa Valenti, in qualità di professore straordinario, tiene il corso di Meccanica Razionale per il Corso di Studio (Nuovo Ordinamento) in Ingegneria Edile per il Recupero presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Messina.
Negli a.a. 2000/01 e 2001/02 le è stata affidata la supplenza del corso di Meccanica Razionale per il Corso di Laurea in Ingegneria Civile (mutuato con il Corso di Laurea di Ingegneria dei Materiali).
Inoltre per l’a.a. 2001/02 le è stata assegnata la supplenza di Meccanica Razionale per il Corso di Studio (Nuovo Ordinamento) in Ingegneria Edile per il Recupero presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Messina.
Negli a.a. 2005/06, 2006/07 e 2007/08 le è stata assegnata la supplenza del corso di Meccanica Analitica per il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile.
Negli a.a. 1999/2000, 2000/01, 2001/02 e 2002/03 le è stato anche affidato l’insegnamento di Guida all’elaborazione e allo svolgimento di esercizi presso la SISSIS (Scuola Interuniversitaria di Specializzazione per l’Insegnamento Secondario-Sezione di Messina).
Aderisce alla sez. n. 2 del Gruppo Nazionale per la Fisica Matematica del C.N.R. ed alla SIMAI.
Ha partecipato a diverse scuole estive di Fisica Matematica, ad alcuni corsi C.I.M.E. ed a diversi Congressi dove ha presentato delle comunicazioni.
Ha collaborato a diversi progetti di ricerca nazionali quali il Progetto Antartide, il Progetto Prisma 2, COFIN 2000-2003 "Problemi matematici non lineari di propagazione e stabilità nei modelli del continuo", COFIN 2005-2007.
Ha fatto parte del comitato organizzativo di vari congressi, tra cui l’EUROMECH COLLOQIUM N.270 (1990), il IV International Conference on Hyperbolic Problems (1992),il IV Congresso Nazionale della SIMAI (1998), e il WASCOM2007.
Dal 2021, è "Prorettore alla Ricerca ed all'Innovazione" dell'Università di Messina.

Nell’ambito della sua attività scientifica G. Valenti si è occupata
dei seguenti campi di ricerca:
a) Modelli iperbolici nell'ambito della termodinamica irreversibile estesa.
b) Propagazione ondosa non lineare.
c) Metodologie di riduzione per modelli non lineari alle derivate parziali di interesse fisico matematico e loro applicazione alla propagazione ondosa.
d) Micromagnetismo.

Settori (3)


85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori

PE1_12 - Mathematical physics - (2016)

PE1_20 - Application of mathematics in sciences - (2016)

Descrizione linee ricerca (4)

Dinamiche di pattern in modelli parabolici ed iperbolici di tipo avvettivo, reattivo e diffusivo. Applicazioni in ambito biologico ed ecologico
Metodologie proprie della Termodinamica Estesa per la costruzione di modelli iperbolici
Propagazione ondosa lineare e non lineare
Studio delle dinamiche di magnetizzazione in nanostrutture ferro- e antiferro- magnetiche soggette all’azione di campi magnetici, correnti spin-polarizzate e deformazioni meccaniche.
No Results Found

Partecipa a

Propagazione e trasporto nei mezzi continui
Gruppo

Pubblicazioni (74)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Promotore) - APE_Sea in SHELL (Sea in Science, Health, Environment, Literature, Law & economy) - Evento Associato alla European Researchers' Night 2021
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Campus di Scienze - Papardo e Parco Horcynus Orca - Torre Faro (24/09/2021 - 24/09/2021) 20210924
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (3)

4141 - MATEMATICA APPLICATA

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
PHYSICS ( Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra )
Laurea Magistrale
6 CFU
48 ore

4226 - MECCANICA RAZIONALE

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
INGEGNERIA CIVILE ( Dipartimento di Ingegneria )
Laurea
INGEGNERIA INDUSTRIALE ( Dipartimento di Ingegneria )
Laurea
9 CFU
72 ore

A003954 - MODELLI MATEMATICI PER L'INGEGNERIA

CICLO ANNUALE (25/09/2024 - 17/05/2025) - 2024
INGEGNERIA ( Dipartimento di Ingegneria )
Corso di Dottorato (D.M.226/2021)
1 CFU
6 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1