Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

NOTTI Anna

Professoressa Ordinaria
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 03/CHEM-05 - CHIMICA ORGANICA

Settore CHEM-05/A - Chimica organica
  • Contatti
  •  anna.notti@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Description

La Prof.ssa Anna Notti ha conseguito la Laurea in Chimica (1993) ed il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Chimiche (1999) presso l’Università di Messina. Ha preso servizio il 24 luglio 2000 come Ricercatore (settore scientifico-disciplinare CHIM/06) presso il Dipartimento di Chimica Organica e Biologica (Dipartimento di Scienze Chimiche, biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali) dell’Università di Messina. Nel novembre 2014 ha preso servizio come Professore di II fascia. In data 01/06/2021 ha ottenuto l’abilitazione ASN (ASN 2018–2020) per professore di prima fascia.
Dall’A.A. 2001/2002 la dott.ssa Notti ha ricevuto in affidamento corsi di insegnamento inerenti al settore scientifico disciplinare CHIM/06 all’interno dei corsi di laurea in Chimica Industriale (laurea triennale), Chimica (laurea Magistrale), Biologia (laurea Magistrale), Scienze e Tecnologia della Navigazione e Scienze Nutraceutiche ed Alimenti Funzionali.
La Prof.ssa Notti svolge la sua ricerca nel campo della Chimica ‘Host-Guest’ e Supramolecolare con un interesse specifico nel design, sintesi, proprietà ed applicazioni di recettori molecolari a base calixarenica e pillararenica solubili in acqua.
L’attività scientifica della dott.ssa Notti é documentata da 82 pubblicazioni a stampa su riviste internazionali con I.F.. L’attività scientifica è inoltre documentata da 3 capitoli di libro, e comunicazioni a congressi nazionali ed internazionali.

Settori (2)


PE5_16 - Supramolecular chemistry - (2016)

PE5_17 - Organic chemistry - (2016)

Parole chiave (3)

CHIMICA SUPRAMOLECOLARE
DRUG DELIVERY
SURFATTANTI SUPRAMOLECOLARI
No Results Found

Descrizione linee ricerca (3)

Sintesi di recettori macrociclici a base calixarenica e pillararenica per il riconiscimento di molecole di interesse biologico.
Sviluppo di sistemi supramolecolari per il trasporto ed il rilascio di molecole bioattive.
polimeri supramolecolari
No Results Found

Referente di

Chimica Organica Supramolecolare
Gruppo

Pubblicazioni (162)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Insegnamenti offerta formativa corrente (3)

991 - CHIMICA ORGANICA

Secondo Semestre (01/02/2025 - 30/04/2025) - 2024
SCIENZE NUTRACEUTICHE E ALIMENTI FUNZIONALI ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Laurea
6 CFU
48 ore

A000535 - METODI SPETTROSCOPICI IN CHIMICA ORGANICA

Secondo Semestre (01/02/2025 - 31/05/2025) - 2024
CHIMICA ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Laurea Magistrale
6 CFU
48 ore

A002391 - SPETTROSCOPIA NMR

CICLO ANNUALE (01/10/2024 - 30/09/2025) - 2024
SCIENZE CHIMICHE ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Corso di Dottorato (D.M.226/2021)
1 CFU
6 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1