Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

SCORDIA Danilo

Professore associato
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 07/AGRI-02 - AGRONOMIA E SISTEMI COLTURALI ERBACEI E ORTOFLORICOLI

Settore AGRI-02/A - Agronomia e coltivazioni erbacee
  • Contatti
  •  danilo.scordia@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Description

Ha conseguito la laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie nel luglio del 2006. Da maggio 2008 ad agosto 2009 è stato “research scholar” presso la “United States Department of Agriculture – Forest Service, Forest Products Laboratory, Madison, WI, USA”, sviluppando una ricerca sulla bioconversione di specie erbacee, poliennali, lignocellulosiche per la produzione di bioetanolo di seconda generazione. Nel marzo del 2010 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in "Chimica Agraria ed Ecocompatibilità" dell’Università degli Studi di Catania.

L’attività scientifica si è maggiormente indirizzata verso lo studio di colture alimentari, da foraggio e da biomassa per energia approfondendone aspetti quali: fisiologia, tecniche colturali a basso input, produzione e trasformazione. Dal 2007 è coinvolto in diversi progetti di ricerca nazionali ed internazionali in qualità di responsabile scientifico, “work package”, membro della “steering commitee” e “project manager”.

Attualmente è ricercatore RTDb del settore scientifico disciplinare AGR/02 presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università degli Studi di Messina.

Ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) per le funzioni di professore di II fascia per il settore concorsuale "07/B1 - Agronomia e Sistemi Colturali Erbacei ed Ortofloricoli, (art. 16, comma 1, Legge 240/10)" con validità dal 4 aprile 2017 al 04 aprile 2023, e per le funzioni di professore di I fascia per il settore concorsuale 07/B1 - Agronomia e Sistemi Colturali Erbacei ed Ortofloricoli, (art. 16, comma 1, Legge 240/10) con validità dal 08 gennaio 2020 al 08 gennaio 2029.

Autore di più di 150 contributi a carattere scientifico, di cui 85 articoli peer-review (WoS/SCOPUS), H-index 30 e 2454 citazioni (al 09/05/2024).

Settori (11)


01.11.10 - Coltivazione di cereali (escluso il riso)

01.11.20 - Coltivazione di semi oleosi

01.11.30 - Coltivazione di legumi da granella

01.11.40 - Coltivazioni miste di cereali, legumi da granella e semi oleosi

01.16.00 - Coltivazione di piante per la preparazione di fibre tessili

01.28.00 - Coltivazione di spezie, piante aromatiche e farmaceutiche

LS9_4 - Applied plant sciences (including crop production, plant breeding, agroecology, forestry, soil biology) - (2020)

LS9_6 - Biomass production and utilisation, biofuels - (2020)

Goal 12: Responsible consumption and production

Goal 13: Climate action

Goal 2: Zero hunger

Parole chiave

AGRONOMIA, FISIOLOGIA, BIOMASSA, BIOENERGIA, BASSI INPUT, RESILIENZA, CAMBIAMENTI CLIMATICI, MODELLISTICA, SISTEMI COLTURALI, SOSTENIBILITÀ, AMBIENTE MEDITERRANEO, SICCITÀ, SALINITÀ, METALLI PESANTI, STRESS ABIOTICI
No Results Found

Descrizione linee ricerca

L’attività scientifica si è maggiormente indirizzata verso lo studio di colture alimentari, da foraggio e da biomassa per energia approfondendone aspetti quali: fisiologia, tecniche colturali a basso input, produzione e trasformazione. Dal 2007 è coinvolto in diversi progetti di ricerca nazionali ed internazionali in qualità di responsabile scientifico, “work package”, membro della “steering commitee” e “project manager”
No Results Found

Referente di

Tecniche agronomiche di colture bioenergetiche
Gruppo

Partecipa a (6)

Agronomia e Farmacologia
Gruppo
Agronomia e coltivazioni erbacee
Gruppo
Agronomia e coltivazioni erbacee per l'alimentazione umana
Gruppo
Coltivazioni erbacee e biologia
Gruppo
Scienze di base, cliniche e applicate
Gruppo
Valutazione dell’utilizzazione digestiva di alimenti zootecnici non convenzionali presenti nell’area del Mediterraneo
Gruppo

Pubblicazioni (78)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Altri titoli (2)

Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) per le funzioni di professore di I fascia per il settore concorsuale 07/B1, Agronomia e Sistemi Colturali Erbacei ed Ortofloricoli (art. 16, comma 1, Legge 240/10). (08/01/2020 - 08/01/2029) 20200108
Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) per le funzioni di professore di II fascia per il settore concorsuale 07/B1, Agronomia e Sistemi Colturali Erbacei ed Ortofloricoli (art. 16, comma 1, Legge 240/10). (04/04/2017 - 04/04/2028) 20170404
No Results Found

Public Engagement (4)

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante) - UniME Open Day 2025
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Polo Universitario dell'Annunziata (15/04/2025 - 16/04/2025) 20250415
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - MEDNIGHT - La Notte Mediterranea delle Ricercatrici ed. 2024
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Rettorato dell'Università degli Studi di Messina (27/09/2024 - ) 20240927
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - “Utilizzo di batteri azoto-fissatori in leguminose foraggere da destinare all’alimentazione animale”.
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Rettorato dell’Università degli Studi di Messina, Piazza Pugliatti, Messina, Italia. (27/09/2024 - 27/09/2024) 20240927
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Unime open day 2024 e Festival dello Sviluppo Sostenibile (Unime Sustainability day 2024)
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Campus Papardo (20/05/2024 - 21/05/2024) 20240520
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (6)

A001733 - PRODUZIONI VEGETALI

Secondo Semestre (03/03/2025 - 30/05/2025) - 2024
SCIENZE GASTRONOMICHE ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea
12 CFU
96 ore

23 - AGRONOMIA E COLTIVAZIONE ERBACEE

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 30/05/2025) - 2024
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Laurea
12 CFU
96 ore

A001734 - COLTIVAZIONI ERBACEE

Secondo Semestre (03/03/2025 - 30/05/2025) - 2024
SCIENZE GASTRONOMICHE ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea
6 CFU
48 ore

A001734 - COLTIVAZIONI ERBACEE (S1099)

Secondo Semestre (03/03/2025 - 30/05/2025) - 2024
SCIENZE GASTRONOMICHE ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea
6 CFU
48 ore

A001780 - AGRONOMIA GENERALE

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Laurea
6 CFU
48 ore

A003819 - VALUTAZIONE DELLA SOSTENIBILITA'ENERGETICA E AMBIENTALE

CICLO ANNUALE (01/10/2024 - 30/09/2025) - 2024
SCIENZE VETERINARIE, BIOTECNOLOGICHE E AGRARIE ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Corso di Dottorato (D.M.226/2021)
1 CFU
6 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1