Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

ASSENZA Elvira

Professoressa associata
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 10/LIFI-01 - LINGUISTICA E FILOLOGIA ITALIANA

Settore LIFI-01/A - Linguistica italiana
  • Contatti
  •  elvira.assenza@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Description

Elvira Assenza è dal 2014 Professore Associato di Linguistica italiana (SSD L-FIL-LET/12); attualmente afferisce al Dipartimento COSPECS dell’Università di Messina.
Dal 2010 al 2014 è stata docente di Italian Linguistics nel Programma ATLANTIS - Transatlantic Degree Cinema and Language (TDC&L) in partnership tra l’Università degli Studi di Messina (CIMS), la Virginia Commonwealth University – Richmond – Virginia (USA) e l’Università di Cordova (Spagna).
Nel 2017 è stata Visiting Professor nella Scuola Estiva di Dialettologia e Linguistica storica, organizzata dal Centro di dialettologia ed etnografia (CDE) e dal Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport/Divisione della cultura e degli studi universitari di Bellinzona (Repubblica e Cantone Ticino).
Attualmente è Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in "Scienze Cognitive"; del Consiglio Direttivo del Centro di Studi filologici e linguistici siciliani (CSFLS); del Comitato Scientifico dell’Archivio di scritture popolari siciliane (CSFLS); del Comitato scientifico della Collana Materiali e Ricerche del "Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani".
Ha preso parte a diversi Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale (PRIN) ed è stata Responsabile Scientifico del Progetto di Ricerca d’Ateneo (PRA) 2008-2009.
Dal 2019 è condirettrice del progetto editoriale “Scritture dal dialetto alla lingua” - Collana CSFLS.
Nel 2019, 2021 e 2022 è stata beneficiaria del Finanziamento Attività di Base della Ricerca di Ateneo (FFABR Unime).
La sua attività di ricerca, testimoniata dai numerosi lavori di rilevanza nazionale e internazionale, ha come principali linee: sociolinguistica dell'italiano; dinamismi diacronici e sincronici del siciliano e del calabrese meridionale estremo; italiano popolare all’estero; code-switching nei contesti del bilinguismo; analisi del discorso; toponomastica e onomastica letteraria.

Referente di

Oral Toponomy in Sicily, Between History and Local Areas. A Digital, Lexicographical and Atlas Model
Gruppo

Partecipa a (2)

Language Contact Research and Action
Gruppo
Oral Toponomy in Sicily, Between History and Local Areas. A Digital, Lexicographical and Atlas Model
Gruppo

Pubblicazioni (77)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (7)

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Tavolo Tecnico per l’attuazione della legge Regionale n.9/2011 “Norme sulla promozione, valorizzazione ed insegnamento della storia, della letteratura e del patrimonio linguistico siciliano nelle scuo
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Palermo (15/04/2025 - ) 20250415
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Tavolo Tecnico per l’attuazione della L.R. n.9/2011 “Norme sulla promozione, valorizzazione ed insegnamento della storia, della letteratura e del patrimonio linguistico siciliano nelle scuole"
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Palermo (10/12/2024 - 10/12/2024) 20241210
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - "Giovanni Tropea: La figura e l'opera" e Cerimonia di svelatura della targa toponomastica di Via G. Tropea
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Comune di Sant'Alfio (CT) (28/09/2024 - 28/09/2024) 20240928
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Partecipazione al Catania Book Festival - Fiera Internazionale del Libro e della Cultura di Catania - Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Catania (27/09/2024 - 29/09/2024) 20240927
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Presentazione del libro "Femminili singolari. Il femminile è nelle parole", di Vera Gheno
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento COSPECS, Università di Messina (26/05/2023 - 26/05/2023) 20230526
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Partecipazione al Catania Book Festival - Fiera Internazionale del Libro e della Cultura di Catania
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Tavola rotonda su "Scuola, dialetto e patrimonio culturale nell’era digitale - CSFLS", presso Catania Book Festival
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
19000101
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (5)

2130 - LINGUISTICA ITALIANA

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
SCIENZE DELLA FORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE ( Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali )
Laurea
6 CFU
40 ore

5885 - SOCIOLINGUISTICA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 27/05/2025) - 2024
TURISMO E SPETTACOLO ( Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali )
Laurea Magistrale
6 CFU
36 ore

5885 - SOCIOLINGUISTICA

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
SCIENZE DELLA FORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE ( Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali )
Laurea
5 CFU
30 ore

A000456 - SOCIOLINGUISTICA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 27/05/2025) - 2024
TURISMO E SPETTACOLO ( Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali )
Laurea Magistrale
6 CFU
36 ore

A001234 - PROCESSI CULTURALI E MASS-MEDIALI

CICLO ANNUALE (16/09/2024 - 27/05/2025) - 2024
TURISMO E SPETTACOLO ( Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali )
Laurea Magistrale
18 CFU
108 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1