Persona

TOMASELLO Dario
Direttore
Professore Ordinario
Course Catalogue:
Comunicazioni
Agenda
Cv Allegato (2)
Curriculum vitae new TOMASELLO.pdf (CURRICULUM VITAE)
Curriculum vitae TOMASELLO.docx (curriculum vitae)
Description
Dario Tomasello è ordinario di Discipline dello Spettacolo presso l'Università di
Messina, dove ha fondato e coordina il DAMS e il Centro Internazionale di Studi
sulla Performatività delle Arti e degli Immaginari sociali (UNIVERSITEATRALI).
Ha tradotto e curato il manuale di Richard Schechner, Introduzione ai Performance
Studies (CUE Press, 2018).
Dirige per Editoria & Spettacolo la collana FARETESTO, dedicata ad un repertorio
di testi della drammaturgia italiana contemporanea.
Ha fondato e dirige, dal 2011, “Mantichora. Italian Journal of Performance Studies”,
rivista double blind peer review di fascia A.
Dal 2007 al 2013 è stato consulente scientifico per la prosa dell’Ente Autonomo
Regionale Teatro Vittorio Emanuele di Messina, per il quale ha diretto, per sei anni,
la stagione “Paradosso sull’autore” dedicata alla nuova drammaturgia italiana.
È stato Visiting Professor alla Sorbonne Nouvelle - Paris III e ha tenuto conferenze in
molti Atenei e Istituzioni italiane ed internazionali (fra cui: Nanterre – Paris X;
Columbia University; State University of New York; New York University; Istituto
Italiano di Cultura di Chicago; Katholieke Universiteit Leuven; Gent University).
Messina, dove ha fondato e coordina il DAMS e il Centro Internazionale di Studi
sulla Performatività delle Arti e degli Immaginari sociali (UNIVERSITEATRALI).
Ha tradotto e curato il manuale di Richard Schechner, Introduzione ai Performance
Studies (CUE Press, 2018).
Dirige per Editoria & Spettacolo la collana FARETESTO, dedicata ad un repertorio
di testi della drammaturgia italiana contemporanea.
Ha fondato e dirige, dal 2011, “Mantichora. Italian Journal of Performance Studies”,
rivista double blind peer review di fascia A.
Dal 2007 al 2013 è stato consulente scientifico per la prosa dell’Ente Autonomo
Regionale Teatro Vittorio Emanuele di Messina, per il quale ha diretto, per sei anni,
la stagione “Paradosso sull’autore” dedicata alla nuova drammaturgia italiana.
È stato Visiting Professor alla Sorbonne Nouvelle - Paris III e ha tenuto conferenze in
molti Atenei e Istituzioni italiane ed internazionali (fra cui: Nanterre – Paris X;
Columbia University; State University of New York; New York University; Istituto
Italiano di Cultura di Chicago; Katholieke Universiteit Leuven; Gent University).
Referente di (3)
CENTRO INTERNAZIONALE DI STUDI SULLE ARTI PERFORMATIVE UNIVERSITEATRALI
Centro di RicercaPerformance Studies
GruppoPartecipa a (2)
Pubblicazioni (138)
Public Engagement (25)
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore)
- Bagatelle per un abisso
Aula Magna del Rettorato - Università degli Studi di Messina (25/09/2024 - ) 20240925
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore)
- La seduzione dei mulini a vento
Palacultura "Antonello" (03/07/2024 - ) 20240703
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore)
- ciclo di seminari dal titolo Trame migranti
Dipartimento Cospecs e sala presso Milazzo (02/03/2024 - 16/05/2024) 20240302
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore)
- MEDNIGHT - La Notte Mediterranea delle Ricercatrici
Università degli Studi di Messina (30/09/2022 - 30/09/2022) 20220930
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Universita' degli Studi di Messina
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore)
- APE_Sea in SHELL (Sea in Science, Health, Environment, Literature, Law & economy) - Evento Associato alla European Researchers' Night 2021
Campus di Scienze - Papardo e Parco Horcynus Orca - Torre Faro (24/09/2021 - 24/09/2021) 20210924
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Responsabile scientifico)
- Progetto L’OMBRA DI DIONISO – tra Poesia e Teatro - Rassegna di spettacoli "Interpretare l'antico" - Rassegna di incontri "Scritture al limite"
Interpretare l’Antico: Giardini Naxos, Tribunetta e Giardino delle Rose dell’area archeologica di Naxos - Scritture al Limite: Messina - Aula Magna del COSPECS dell’Universita’di Messina (30/08/2021 - 30/09/2021) 20210830
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore)
- Partecipazione online al Festival delle narrazioni, della lettura e del libro “Naxos Legge”, con un incontro con lo scrittore Alessandro Vanoli
Iniziativa online - Pagina Facebook del Festival "Naxos Legge" (12/04/2021 - 12/04/2021) 20210412
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Responsabile scientifico)
- Ciclo di incontri "L'Ombra di Dioniso. La scena del Mito"
Iniziativa online, visibile sulla pagina Facebook del Festival "Naxos Legge" (22/01/2021 - 26/05/2021) 20210122
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore)
- WRITE VI RESIDENZA INTERNAZIONALE DI DRAMMATURGIA
COSPECS - UNIVERSITA' DI MESSINA (15/12/2020 - 19/12/2020) 20201215
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore)
- LEO ATTORE JAZZ
Teatro Vittorio Emanuele di Messina (13/12/2020 - 13/12/2020) 20201213
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore)
- Nel Ventre dell'Orca. Cento anni con Stefano D'Arrigo. Itinerari performativi interdisciplinari
Fondazione Horcynus Orca - Capo Peloro (ME) ; Dipartimento COSPECS dell'Università di Messina (13/12/2019 - 22/12/2019) 20191213
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore)
- Tra Salento e Sicilia. Barocco del Sud
Giornata di studi, a cura di Antonio Lucio Giannone e Dario Tomasello. Gemellaggio tra i Comuni di Nardò e Noto
Comune di Noto - Comune di Nardò (28/03/2019 - 22/10/2019) 20190328
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore)
- IL TEATRO DELLA COMMEDIA - INFERNO
Dipartimento COSPECS dell'Università di Messina (27/02/2019 - 11/06/2019) 20190227
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore)
- WRITE Winter - Residenza di Drammaturgia Internazionale
Centro Culturale Polifunzionale Castello Rufo Ruffo - Scaletta Zanclea (ME) (14/12/2018 - 16/12/2018) 20181214
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore)
- MOVIMENTA FESTIVAL - DANZA MUSICA ARCHITETTURA RESIDENZE ARTISTICHE
Parco Horcynus Orca - Capo Peloro (ME) (01/09/2018 - 08/09/2018) 20180901
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore)
- SU.do.RE FESTIVAL
Parco Horcynus Orca - Capo Peloro (ME) (07/08/2018 - 13/08/2018) 20180807
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore)
- WRiTE 2018 - Residenza di Drammaturgia Internazionale
Monastero Basiliano di Mandanici (03/07/2018 - 08/07/2018) 20180703
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore)
- Il sogno della rivoluzione. Incontro con Carlo Quartucci e Carla Tatò
Dipartimento di Scienze Cognitive dell'Università di Messina - Teatro Vittorio Emanuele di Messina (27/11/2017 - 28/11/2017) 20171127
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore)
- JOLANDA INSANA - Per il mondo con il mio sassolino in tasca. Mostra-convegno-concerto
Sala Sinopoli del Teatro Vittorio Emanuele di Messina (24/11/2017 - 11/01/2018) 20171124
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore)
- WRITE - I Residenza di Drammaturgia Internazionale
Monastero basiliano di Mandanici (ME) (07/07/2016 - 10/07/2016) 20160707
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore)
- Nella città dell'Orca
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore)
- PROGETTO CINEMA - Al di là del mare
19000101
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore)
- PROGETTO CINEMA - BAD
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore)
- PROGETTO CINEMA - NIVES
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore)
- UNIVERSITEATRALI - THE DECADE
19000101
No Results Found
Insegnamenti offerta formativa corrente (3)
A000319 - STUDI SULLA PERFORMATIVITA'
Secondo Semestre (17/02/2025 - 27/05/2025)
- 2024
Laurea Magistrale
10 CFU
60 ore
A000953 - STORIA DELLA PERFORMANCE E DEL TEATRO
Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Laurea
Laurea
12 CFU
72 ore
A002979 - STORIA DELL'ATTORE
Secondo Semestre (17/02/2025 - 27/05/2025)
- 2024
Laurea
10 CFU
60 ore
No Results Found