La seduzione dei mulini a vento mira a ragionare sul teatro come impresa nobile e perdente contro i ‘mulini a vento’ del tempo presente che agitano le correnti contrarie a ogni forma di relazione e presenza. Sono stati sviluppati alcuni quadri a partire da episodi salienti della storia di Cervantes, anche considerando la centralità del territorio in cui ci troviamo per la storia cervantina.
Sede dell’iniziativa:
Palacultura "Antonello"
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Luglio 3, 2024 -