Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
CENTI Gabriele

CENTI Gabriele

Professore Ordinario
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 03/CHEM-04 - CHIMICA INDUSTRIALE

Settore CHEM-04/A - Chimica industriale
  • Contatti
  •  gabriele.centi@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Brevetti
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Cv Allegato

CV-Centi ENG.docx (Extended CV of prof. Gabriele Centi (Univ. Messina, Dept. ChiBiofarAm))

Description

[Aprile 2022] Gabriele Centi è Professore Ordinario di Chimica Industriale all'Università di Messina, Italia, e Presidente dell'Istituto Europeo di Ricerca di Catalisi (ERIC). Gli interessi di ricerca riguardano i campi della catalisi eterogenea applicata, dell'energia sostenibile e dei processi chimici, della produzione e dell'uso di H2, della conversione della biomassa e della protezione dell'ambiente.
E' stato coordinatore del EU Network of Excellence IDECAT ed è attualmente Presidente di IACS (International Association of Catalysis Societies), in passato anche Presidente di EFCATS (European Federation of Catalysis Societies). È stato coordinatore o PI in oltre venti progetti comunitari, così come molti altri progetti nazionali e industriali. Di recente ha avviato e coordinato un progetto ERC Synergy sulla catalisi al plasma. È anche membro del board di SUNERGY, l'iniziativa europea sui combustibili solari, e della CSA SUNER-C.
Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui l'International Fellowship Initiative of the President of the Chinese Academy of Sciences, PIFI, come “Distinguished Scientist”, e l'Humboldt Research Award, ed è coinvolto in diverse attività editoriali. Ha presieduto il comitato editoriale di ChemSusChem fino al 2019 ed è co-editor in chief del Journal of Energy Chemistry (entrambe riviste ad alto IF) e della serie di libri Studies in Surface Science and Catalysis, una delle più antiche e conosciute in catalisi. È stato presidente di numerose conferenze internazionali, tra cui Europacat 2017 a Firenze e la 16° Conferenza Internazionale sulla Zeolite in collaborazione con il 7° Simposio Internazionale sui Materiali Mesostrutturati (Sorrento, Italia, 2010).
È autore di oltre 600 pubblicazioni scientifiche, 12 libri ed editore di oltre 20 numeri speciali di riviste. L'attuale h-index è 91 con circa 33.500 citazioni ed oltre 380 articoli con più di 10 citazioni (Google Scholar, Marzo 2022).

Settori (6)


PE4_10 - Heterogeneous catalysis - (2020)

PE4_12 - Chemical reactions: mechanisms, dynamics, kinetics and catalytic reactions - (2020)

PE4_8 - Electrochemistry, electrodialysis, microfluidics, sensors - (2020)

Goal 13: Climate action

Goal 7: Affordable and clean energy

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Parole chiave (5)

  • ascendente
  • decrescente
CATALISI
CO2
PROCESSI CON ENERGIA RINNOVABILE
PROCESSI SOSTENIBILI
elettrificazione processi chimici
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Descrizione linee ricerca (3)

catalisi per processi ecosostenibili
riduzione emissioni gas ad effetto serra
tecnologie catalitiche per uso energia rinnovabile
No Results Found

Referente di (10)

AFM/SNOM
Attrezzature
Catalisi e Processi Sostenibili
Gruppo
Cromatografo ionico
Attrezzature
GCxGC-Massa
Attrezzature
Multireattore PID
Attrezzature
Multireattore gas/solido con 16 reattori a letto fisso e 16 linee di alimentazione indipendenti
Attrezzature
SEM da banco
Attrezzature
TG/TGA/DSC accoppiato a GC e MS o in combinazione GC-MS
Attrezzature
XPS (X-ray photoelectronSpectroscopy)
Attrezzature
XRD da banco
Attrezzature

Partecipa a

Materiali Innovativi per l’Energia
Gruppo

Pubblicazioni (916)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Brevetti (5)

Premi e riconoscimenti (10)

Humboldt Research Award, conferito da Alexander von Humboldt Stiftung - 2020
CAS Presidential International Fellowship Initiative (PIFI), conferito da Chinese Academy of Sciences (CAS) - 2020
Gold Medal S. Cannizzaro of the Italian Chemical Society., conferito da Società Chimica Italiana - 2017
Gold Medal Stanislao Cannizzaro, conferito da Italian Chemical Society - 2017
Paolo Chini Memorial Lecture - 2016
C5MPT Summit Speaker, conferito da Univ. of Alberta (Edmonton, Canada) - 2016
Kekule lecture, conferito da Universiteit Antwerpen (Belgium) - 2015
Fellow award of the European Chemical Societies - ChemPubSoc Europe (F CPSE), conferito da European Chemical Societies (EuCHEMs) - 2015
Lee Hsun Lecture Award - 2014
MPG Award “Frontiers in Chemical Energy Science”, conferito da Max Planck Institut for Chemical Energy Conversion, Muhlheim, Germany - 2013
No Results Found

Direzioni enti (2)

vice-Presidente presso: Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali (29/06/2016 - 28/06/2020) 20160629
Presidente presso: European Research Institute of Catalysis A.I.S.B.L. (13/11/2008 - 01/01/9999) 20081113
No Results Found

Public Engagement (3)

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Giornata Internazionale della Luce
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Aula "Accademia dei Pericolanti a Palazzo Università - Piazza S. Pugliatti 1" (20/05/2024 - 20/05/2024) 20240520
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - Incontro con gli stakeholders per promuovere l’attività di ricerca scientifica del Dipartimento
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Aula Magna «Vittorio Ricevuto» - Polo Papardo - Università degli Studi di Messina (21/12/2023 - 21/12/2023) 20231221
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Organizzazione Scuola Eccellenza
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Messina (22/07/2019 - 27/07/2019) 20190722
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (4)

6838 - COMPLEMENTI DI CHIMICA INDUSTRIALE

CICLO ANNUALE (01/10/2024 - 30/09/2025) - 2024
ADVANCED CATALYTIC PROCESSES FOR USING RENEWABLE ENERGY SOURCES ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Corso di Dottorato (D.M.226/2021)
6 CFU
36 ore

6838 - COMPLEMENTI DI CHIMICA INDUSTRIALE

Primo Semestre (01/09/2024 - 31/01/2025) - 2024
CHIMICA ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Laurea Magistrale
6 CFU
36 ore

A002130 - CONFIDENZIALITA' E GESTIONE PROPRIETA' INTELLETTUALI, ETICA DELLA RICERCA

CICLO ANNUALE (01/10/2024 - 30/09/2025) - 2024
ADVANCED CATALYTIC PROCESSES FOR USING RENEWABLE ENERGY SOURCES ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Corso di Dottorato (D.M.226/2021)
6 CFU
36 ore

A002409 - ETICA DELLA RICERCA

CICLO ANNUALE (01/10/2024 - 30/09/2025) - 2024
ADVANCED CATALYTIC PROCESSES FOR USING RENEWABLE ENERGY SOURCES ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Corso di Dottorato (D.M.226/2021)
2 CFU
12 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1