Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Terza Missione

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
NERI Fortunato

NERI Fortunato

Professore Ordinario
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 02/PHYS-03 - FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA E APPLICAZIONI

Settore PHYS-03/A - Fisica sperimentale della materia e applicazioni
  • Contatti
  •  fortunato.neri@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Cv Allegato

2023_CV_FNERI_eng.pdf (CV)

Description

Curriculum Vitae di Fortunato Neri

Dati personali
Professore Ordinario di Fisica Sperimentale, Università di Messina, Messina, ITALIA
Dipartimento di Scienze Matematiche e Informatiche, Scienze Fisiche e Scienze della Terra (MIFT), Università di Messina - Viale F. Stagno d’Alcontres, 31 - 98166 Messina, ITALIA
tel. +39 090 6765096
e-mail: fneri@unime.it

Carriera Accademica
1979 Laurea in Fisica (110/110 cum laude)- Università di Messina
1980-1983 Borsista presso l’Istituto di Struttura della Materia, Facoltà di Scienze M.F.N., Università di Messina.
1983-1992 Ricercatore universitario (SSD B03X), Facoltà di Scienze M.F.N., Università di Messina.
1992-2005 Professore Associato di Fisica dello Stato Solido (SSD FIS/03) Facoltà di Scienze M.F.N., Università di Messina.
dal 2005 Professore Ordinario di Fisica Sperimentale (SSD FIS/01, settore concorsuale 02/B1), Università di Messina.

Attività di ricerca
Studi a carattere sperimentale e sviluppo di applicazioni tecnologiche nel settore della fisica dello stato solido, con particolare riferimento alle tecniche di deposizione di film sottili, alla sintesi di materiali nanostrutturati ed alla relativa diagnostica di tipo spettroscopico. Co-autore, di oltre 200 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali e di oltre un centinaio di comunicazioni e presentazioni a conferenze nazionali ed internazionali (dati pubblicistica al 10/09/2023 da fonte SCOPUS: h-index 34, articoli 225, citazioni 4073).
Attività attualmente in corso:
• Sintesi e diagnostica di materiali nanostrutturati in forma colloidale e di strati sottili
• Caratterizzazione di spettroscopia ottica ed elettronica di composti nanostrutturati

Responsabile dei laboratori di ricerca presso il Dipartimento MIFT (Università di Messina):
• Laboratorio di Microanalisi (Microscopia elettronica SEM, STEM e micronalisi)
• Laboratorio di Film Sottili (X-ray Photoelectron Spectroscopy & Imaging)
• Laboratorio di Nanomateriali (Tecniche di ablazione laser in liquidi, spraying ultrasonico ed elettrofilatura per la sintesi di nanoaggregati metallici e dielettrici)
• Laboratorio di Elettronica e Chimica (a supporto del gruppo MNS Micro e Nano Sistemi)
Tutore di numerosi studenti di dottorato, su attività di ricerca sperimentale riguardanti il campo della preparazione, caratterizzazione e degli aspetti applicativi di composti sia a film sottile che nanostrutturati.
1982-2004 componente del Gruppo Nazionale di Struttura della Materia (GNSM) del CNR e successivamente dell'Istituto Nazionale di Fisica della Materia (INFM), presso l'Unità di Messina.
1997-2012 componente del comitato Tecnico-Scientifico del Centro Siciliano per le Ricerche Atmosferiche e di Fisica dell’Ambiente.
1998-2004 responsabile della linea di ricerca “Strati sottili di leghe di silicio” nell’ambito della sezione E (semiconduttori ed isolanti) dell’unità INFM di Messina.
2005 afferente all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Sezione di Catania – gruppo collegato di Messina) nell’ambito del progetto PLAIA (Plasma Laser Ablation for Ion Acceleration) del gruppo V.
2006- responsabile della linea di ricerca “Materiali dielettrici a film sottile” (ME-3.3) nell’ambito dell’Area Tematica 3 dell’unità CNISM di Messina.
2006-2010 responsabile scientifico del Progetto triennale di ricerca industriale del MIUR (D.Lgs n° 297 del 27/7/1999) “Strati sottili di carbonio e relativi processi di crescita per rivestimenti anti-erosione”.
2006-2007 responsabile del progetto scientifico, finanziato da STMicroelectronics, “Analisi chimico-fisica tramite spettroscopia XPS dell’interfaccia Si/SiOxN realizzata tramite processi in N2O ad alta temperatura ed integrata in tecnologie POWERMOSFET ad alta affidabilità ”
2007 responsabile scientifico locale del progetto PRIN “Proprietà chimico-fisiche e strutturali di nanostrutture di carbonio prodotte da plasmi in ambienti liquidi”
2003-2017 co-organizzatore del workshop biennale internazionale su Plasma Production by Laser Ablation (PPLA).
2011-2014 responsabile scientifico dell’Università di Messina del progetto “MEDNETNA” PO-FESR 2007/2013
2022- Editorial Board Member della rivista Materials (MDPI)
Referee di riviste scientifiche internazionali.

Attività didattica
1992–oggi titolare di numerose discipline negli ambiti disciplinari della Fisica sperimentale e della Fisica della Materia presso l’Università di Messina. Attualmente titolare dei corsi di “Laboratorio 2“ e “Micro- Opto-Electronic Devices” presso i Corsi di laurea triennale e magistrale in Fisica.
2001–2012 componente del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in “Tecnologie Avanzate per l’Optoelettronica, la Fotonica e Modellizzazione Elettromagnetica” dell'Università di Messina.
dal 2013 componente del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in “Fisica” dell'Università di Messina.
Relatore di numerose tesi di laurea, su argomenti di ricerca sperimentale in ambito di fisica dello stato solido e di scienza dei materiali.

Esperienza organizzativa e gestionale
2003–2007 Vice-Direttore Centro di Calcolo Universitario “A. Villari” dell’Università di Messina.
2004–2007 Coordinatore del Corso di Laurea in Fisica della Facoltà di Scienze M.F.N. dell’Università di Messina.
2005-2012 Co-fondatore e Responsabile scientifico della società Advanced Nano Materials Research s.r.l. (Spin-off accademico dell’Università di Messina).
2007–2012 Direttore del Dipartimento di Fisica della Materia e Ingegneria Elettronica dell’Università di Messina.
2008-2023 Componente del Consiglio di Amministrazione della società Distretto Tecnologico Sicilia Micro e Nano Sistemi s.c.a.r.l.
2013-2015 Componente del Senato Accademico dell’Università di Messina (rappresentante Aree CUN 02 e 04)
2016-2021 Componente del Consiglio Direttivo del Centro Siciliano di Fisica Nucleare e di Struttura della Materia (CSFNSM).
2015-2021 Direttore del Dipartimento di Scienze Matematiche e Informatiche, Scienze Fisiche e Scienze della Terra dell’Università di Messina.
2020-2023 Presidente del Consiglio di Amministrazione della società Distretto Tecnologico Sicilia Micro e Nano Sistemi s.c.a.r.l.

Referente di (2)

Laboratorio Nanomateriali
Laboratorio
Micro e Nanosistemi
Gruppo

Partecipa a (3)

Laboratorio Soft Matter
Laboratorio
Laboratorio Spettroscopia Nonlineare
Laboratorio
Laboratorio Spettroscopia Ottica MNS
Laboratorio

Pubblicazioni (279)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Direzioni enti

Presidente della società Distretto Tecnologico Sicilia Micro e Nano Sistemi S.c.a.r.l. presso: Distretto Tecnologico Sicilia Micro e Nano Sistemi S.c.a.r.l. (09/07/2020 - 09/07/2023) 20200709
No Results Found

Public Engagement (6)

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - INCONTRO CON I DOCENTI E VISITA DEI LABORATORI DEL CDS IN FISICA DURANTE LE GIORNATE DI UNIME OPEN DAY ORGANIZZATE DAL COP DI ATENEO
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Locali del dipartimento MIFT dell'Università di Messina (18/05/2022 - 19/05/2022) 20220518
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - OPEN DAY FISICA IN COLLABORAZIONE COL COP
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento MIFT, Università di Messina (26/04/2022 - 26/04/2022) 20220426
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Licei Matematici 2020/21
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Piattaforma Microsoft Team dell'Università degli studi di Messina e delle scuole interessate (30/11/2020 - 28/04/2021) 20201130
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - DiffondiMIFT
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Lic. "E.Medi", IIS "I.C.E. Vainicher", Lic. "G. Galilei", Lic. “V. Emanuele III", Lic. "M.Guerrisi", Lic. "Archimede", Lic. "Pizi", Ist. "Sant'Ignatio", Lic. "La Farina", IIS "C.Duilio", MIFT UniME (23/10/2019 - 20/02/2020) 20191023
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Licei Matematici
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Liceo Scientifico Archimede di Messina, Liceo Scientifico "E. Medi " di Barcellona (ME), Liceo Classico "La Farina" di Messina, Dipartimento MIFT dell'Università di Messina. (08/10/2019 - 18/02/2020) 20191008
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Spintronics and robotics at UNIME.
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Rettorato Università di Messina (14/09/2018 - 14/09/2018) 20180914
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (5)

7287 - LABORATORIO 2 MOD. A E MOD. B

CICLO ANNUALE (16/09/2024 - 30/05/2025) - 2024
FISICA ( Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra )
Laurea
12 CFU
120 ore

7287/1 - LABORATORIO 2 MOD. A

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
FISICA ( Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra )
Laurea
6 CFU
60 ore

7287/2 - LABORATORIO 2 MOD. B

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
FISICA ( Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra )
Laurea
6 CFU
60 ore

8208 - MICRO-OPTO ELECTRONIC DEVICES

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
PHYSICS ( Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra )
Laurea Magistrale
6 CFU
48 ore

A002364 - MICRO E NANOMATERIALI

CICLO ANNUALE (01/10/2024 - 31/05/2025) - 2024
FISICA ( Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra )
Corso di Dottorato (D.M.226/2021)
2 CFU
12 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0