Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Terza Missione

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
TOSCANO Antonio

TOSCANO Antonio

Professore Ordinario
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dirigente
Universita' degli Studi di Messina
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 06/MEDS-12 - NEUROLOGIA

Settore MEDS-12/A - Neurologia
  • Contatti
  •  antonio.toscano@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Cv Allegato

CV PROF.TOSCANO 18_05_2023.pdf (curriculum vitae Prof. Toscano)

Description

PROF. ANTONIO TOSCANO:
CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE

INFORMAZIONI PERSONALI
Antonio Toscano Nome
atoscano@unime.it E-mail
Italiana Nazionalità
Data di Nascita 16-12-1956
Codice fiscale TSCNTN56T16F158Z

ISTRUZIONE E FORMAZIONE
LICEO CLASSICO “G. LA FARINA” , MESSINA - ITALIA Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
MATURITA' CLASSICA DIPLOMA DI MATURITÀ CLASSICA
12-11-1981
UNIVERSITA' DI MESSINA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA,
MESSINA - ITALIA LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA 110 CON LODE
21-10-1985
UNIVERSITA' DI MESSINA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA, MESSINA - ITALIA Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione - SPEC.NE IN NEUROLOGIA - 50 CON LODE
102/08/1975 Date (da - a)

ATTIVITA’ ASSISTENZIALE
02-01-1990 - 01-01-1993 Date (da - a)
AOU POLICLINICO DI MESSINA, Nome e indirizzo del datore di lavoro
SANITÀ Tipo di azienda o settore
FUNZIONARIO TECNICO Tipo di impiego
ATTIVITA’ CLINICA E LABORATORISTICA - DIVISIONE DI NEUROPATOLOGIA E PSICOPATOLOGIA. POLICLINICO “G. MARTINO” DI MESSINA Principali mansioni e responsabilità
01-01-1993 - 01-11-1995 Date (da - a)
AOU POLICLINICO DI MESSINA, Nome e indirizzo del datore di lavoro
SANITÀ Tipo di azienda o settore
FUNZIONARIO TECNICO Tipo di impiego
ATTIVITA’ CLINICA E LABORATORISTICA CON FUNZIONI ASSISTENZIALI DA 01/01/1993 - DIVISIONE DI NEUROPATOLOGIA E PSICOPATOLOGIA. POLICLINICO “G. MARTINO” DI MESSINA Principali mansioni e responsabilità
01/11/1995 – 27/03/2000 Date (da - a)
UNIVERSITA' DI MESSINA, AOU POLICLINICO G MARTINO MESSINA Nome e indirizzo del datore di lavoro
SANITA’ Tipo di azienda o settore
AIUTO A FINI ASSISTENZIALI Tipo di impiego
AIUTO E RESPONSABILE DAY-HOSPITAL PRESSO DIVISIONE DI NEUROPATOLOGIA E PSICOPATOLOGIA. POLICLINICO “G. MARTINO” DI MESSINA Principali mansioni e responsabilità
27/03/2000 – 15-01-2009 Date (da - a)
UNIVERSITA' DI MESSINA, AOU POLICLINICO G MARTINO MESSINA Nome e indirizzo del datore di lavoro
ISTRUZIONE – SANITA’ Tipo di azienda o settore
PROFESSORE ASSOCIATO DI NEUROLOGIA (MED/26) Tipo di impiego
ATTIVITA’CLINICA ASSISTENZIALE QUALE CAPOREPARTO CLINICA NEUROLOGICA II DELL’A.O.U. POLICLINICO “G. MARTINO” DI MESSINA Principali mansioni e responsabilità
15-01-2009 - 28-04-2011 Date (da - a)
UNIVERSITA' DI MESSINA, AOU POLICLINICO G MARTINO MESSINA Nome e indirizzo del datore di lavoro
ISTRUZIONE – SANITA’ Tipo di azienda o settore
PROFESSORE ORDINARIO DI NEUROLOGIA (MED/26) Tipo di impiego
ATTIVITA’CLINICA ASSISTENZIALE QUALE CAPOREPARTO CLINICA NEUROLOGICA E MALATTIE NEUROMUSCOLARI DELL’A.O.U. POLICLINICO “G. MARTINO” DI MESSINA Principali mansioni e responsabilità
28-04-2011 - 15-11-2016 Date (da - a)
UNIVERSITA' DI MESSINA, AOU POLICLINICO G MARTINO MESSINA Nome e indirizzo del datore di lavoro
ISTRUZIONE – SANITA’ Tipo di azienda o settore
PROFESSORE ORDINARIO DI NEUROLOGIA (MED/26) Tipo di impiego
RESPONSABILE PROGRAMMA INTRADIPARTIMENTALE PER MALATTIE RARE NEUROLOGICHE: ORGANIZZAZIONE DI UN PROGRAMMA DI ASSISTENZA , FORMAZIONE E RICERCA - UOC DI NEUROLOGIA E MALATTIE NEUROMUSCOLARI Principali mansioni e responsabilità
15-11-2016 AD OGGI Date (da - a)
UNIVERSITA' DI MESSINA, AOU POLICLINICO G MARTINO MESSINA Nome e indirizzo del datore di lavoro
ISTRUZIONE – SANITA’ Tipo di azienda o settore
PROFESSORE ORDINARIO DI NEUROLOGIA (MED/26) Tipo di impiego
RESPONSABILITA’ E GESTIONE DEL PROGRAMMA INTERDIPARTIMENTALE “ MALATTIE RARE” - UOC DI NEUROLOGIA E MALATTIE NEUROMUSCOLARI Principali mansioni e responsabilità
05-07-2021 -30-06-2022 Date (da - a)
UNIVERSITA' DI MESSINA, AOU POLICLINICO G MARTINO MESSINA Nome e indirizzo del datore di lavoro
ISTRUZIONE – SANITA’ Tipo di azienda o settore
PROFESSORE ORDINARIO DI NEUROLOGIA (MED/26) Tipo di impiego
DIRETTORE VICARIO UOC DI NEUROLOGIA E MALATTIE NEUROMUSCOLARI Principali mansioni e responsabilità
01-07-2022 ad oggi Date (da - a)
UNIVERSITA' DI MESSINA, AOU POLICLINICO G MARTINO MESSINA Nome e indirizzo del datore di lavoro
ISTRUZIONE – SANITA’ Tipo di azienda o settore
PROFESSORE ORDINARIO DI NEUROLOGIA (MED/26) Tipo di impiego
DIRETTORE UOSD Stroke Unit Principali mansioni e responsabilità
Docente nei seguenti dottorati di Ricerca:
- Neuroscienze Cliniche (Ciclo XIX al XXIV) dal 2003 al 2009
- Ricerca Clinica e Translazionale in Neuroscienze ed Oncologia (Ciclo XXV-XXVIII) dal 2009 al 2012
- Scienze Biomediche Cliniche e Sperimentali dal 2013 al 2018
- Translational molecular medicine and surgery dal 2019 ad oggi
ATTIVITA’ SCIENTIFICA
L’attivita’ scientifica del prof. Toscano si sviluppa prevalentemente nel settore delle Malattie Neurologiche Rare con particolare riferimento alle Malattie Neurodegenerative (es. atassie cerebellari, paraparesi spastiche, neuropatie genetiche, etc.), Neuromuscolari (in particolare malattie muscolari da accumulo di glicogeno, di lipidi, malattie mitocondriali, malattie lisosomali, etc., miopatie dei cingoli, miopatie distali e miopatie con associato interessamento cardiaco, neuropatie disimmuni) e Vascolari. I risultati scientifici del Prof. Toscano si concretizzano oltre 270 pubblicazioni in extenso su riviste recensite con Impact Factor
Si fa inoltre presente che il prof. A. Toscano (secondo attuale valutazione IRIS) risulta idoneo a svolgere il ruolo di “COMMISSARIO” per ASN 2021-2023 per SSD MED/26:
Numero articoli ultimi 10 anni: 152
H Index: 39
PREMI E ONORIFICENZE
27/05/2021 Premio “RANVIER” CIDP ONLUS ITALY
INCARICHI ACCADEMICI
Nel 2012, Membro della Giunta del Dipartimento Universitario di Neuroscienze
Nel 2013, Delegato del Magnifico Rettore dell’Università di Messina per i rapporti con i ricercatori
dell’Ateneo
Nel 2013, Membro del Dipartimento Universitario di Neuroscienze per il consiglio della SIR
Nel 2016, Membro eletto della Giunta del Dipartimento Universitario di
Medicina Clinica e Sperimentale
Nel 2016, Membro del Dipartimento Universitario di Neuroscienze per il consiglio della SIR
Dal 2018 al 2021, Presidente SIR – Facoltà di Medicina e Chirurgia di UNIME
Dal 2017 al 2020, nominato Direttore Scuola di Specializzazione in Neurologia
Dal 2020 al 2023, riconfermato Direttore Scuola di Specializzazione in Neurologia
CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE
Incarichi scientifici e organizzativi
Dal 1996 fino al 2000, componente Consiglio Direttivo Associazione Italiana di Neuropatologia (AINP)
Nel 2000, socio fondatore Associazione Italiana di Miologia (AIM)
Dal 2006 al 2009 Segretario Nazionale Associazione Italiana di Miologia (AIM)
Dal 2008 al 2014, Segretario Regionale SIN
Dal 2009 al 2012, Presidente Associazione Italiana di Miologia (AIM)
Dal 2011 ad oggi, Responsabile Centro di Riferimento Regione Sicilia per le Malattie Neurologiche rareDal 2013, componente del Consiglio Scientifico di SOLANE (Sociedad Latino-Americana de Enfermedades Neuromusculares)
Dal 2013, componente eletto dell’Assemblea elettiva della European Academy of Neurology (EAN)
Dal 2014 al 2018, nominato dal Presidente dell’EAN, componente del Consiglio Scientifico dell’EAN
Dal 2014, Responsabile del Registro Italiano per le Glicogenosi Muscolari, su progetto finanziato da Telethon
Dal 2015 al 2018, Consigliere Nazionale della Societa’ Italiana di Neurologia (SIN)
Dal 2016 ad oggi, nominato dal Board europeo Responsabile del Centro Europeo di riferimento di Messina per le Malattie Neuromuscolari (European Reference Network- ERN)
Dal 2016, Chairman del Panel delle Malattie muscolari e della giunzione neuromuscolare dell’European Academy of Neurology (EAN)
Dal 2016, membro del Board della Task force dell’EAN per le Malattie rare
Dal 2017, componente del Consiglio Scientifico dell’ERN-NMD (European Reference Network per le Malattie Neuromuscolari)
Dal 2017 ad oggi, Coordinatore Nazionale della “Giornata Nazionale per le Malattie Neuromuscolari (GMN)”, evento contemporaneo in 16 differenti sedi Italiane
Dal 2017 al 2019, Tesoriere della Societa’ Italiana di Neurologia (SIN)
Dal 2019, nominato dal Presidente dell’EAN, componente Membro del Programme Committee dell’EAN
Dal 2020, Organizzatore Corso Nazionale Malattie Metaboliche Rare (corso a numero chiuso)
Da ottobre 2021 a ottobre 2023, Segretario Nazionale della Società Italiana di Neurologia (SIN)
Dal giugno 2022, Tesoriere EAN (European Academy of Neurology)
Organizzazione Corsi di perfezionamento e formazione continua
Il prof. Toscano ha organizzato parecchi corsi, congress e seminari quali:
Congresso Italiano di Neuropatologia (1991 e 1999), Congresso Congiunto dell’Associazione Italiana di Miologia e dell’Associazione Italiana per lo studio del Nervo Periferico (2004 e 2020 - in digitale), Congresso Italiano sulla Malattia di Pompe (2010 e 2016), Corsi di aggiornamento al XII “International Congress on Neuromuscular Disorders (2012), Step Forward Pompe Disease (SFPD – Budapest 2011 e Torino 2014), Congresso Italiano dell’Associazione Italiana di Miologia (2012 e 2016)
SI AUTORIZZA IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI CONTENUTI NEL MIO CURRICULUM VITAE IN BASE ART. 13 DEL D. LGS. 196/2003
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000)
Il sottoscritto ai sensi e per gli effetti degli articoli 46 e 47 e consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 nelle ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, dichiara che le informazioni riportate nel presente curriculum vitae, redatto in formato europeo, corrispondono a verità.

Messina, 01-03-2023

PROF. ANTONIO TOSCANO

Referente di

UOSD STROKE UNIT
Gruppo

Partecipa a (2)

GRUPPO DI STUDIO SULLE MALATTIE NEUROLOGICHE AUTOIMMUNI E GENETICHE, CEFALEE, DEMENZE E DISORDINI DEL MOVIMENTO
Gruppo
LABORATORIO DI CARATTERIZZAZIONE MORFOFUNZIONALE DELLE MALATTIE NEUROMUSCOLARI DISIMMUNI E GENETICHE. STUDIO DEGLI EFFETTI DI TERAPIE SPERIMENTALI
Laboratorio

Pubblicazioni (456)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Premi e riconoscimenti (2)

PREMIO RANVIER, conferito da CIDP ITALIA - 2021
1°RARE DISEASES AWARD, conferito da UNIAMO KONCEPT - 2021
No Results Found

Direzioni enti

RESPONSABILE PROGRAMMA INTRADIPARTIMENTALE PER MALATTIE RARE NEUROLOGICHE: ORGANIZZAZIONE DI UN PROGRAMMA DI ASSISTENZA , FORMAZIONE E RICERCA - UOC DI NEUROLOGIA E MALATTIE NEUROMUSCOLARI presso: Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico G.Martino di Messina (28/04/2011 - ) 20110428
No Results Found

Public Engagement

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - le paraparesi spastiche ereditarie . Incontro per conoscere, conoscersi e fare rete con AIVIPS
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
19000101
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (22)

  • ascendente
  • decrescente

1345 - ESAME FINALE I ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
NEUROLOGIA ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Scuola di Specializzazione
11 CFU
88 ore

1347 - ESAME FINALE III ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
GERIATRIA ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Scuola di Specializzazione
17 CFU
136 ore

1351 - ESAME FINALE IV ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
NEUROLOGIA ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Scuola di Specializzazione
10 CFU
80 ore

1351 - ESAME FINALE IV ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
OTORINOLARINGOIATRIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Scuola di Specializzazione
14 CFU
84 ore

4211 - NEUROSCIENZE E RIABILITAZIONE

Primo Semestre (07/10/2024 - 01/02/2025) - 2024
FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Laurea
7 CFU
42 ore

4211/1 - NEUROLOGIA DEL SNC

Primo Semestre (07/10/2024 - 01/02/2025) - 2024
FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Laurea
1 CFU
6 ore

4728/1 - NEUROLOGIA

Primo Semestre (30/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea
5 CFU
30 ore

1345 - ESAME FINALE I ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
GENETICA MEDICA ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Scuola di Specializzazione
13 CFU
108 ore

1347 - ESAME FINALE III ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
ONCOLOGIA MEDICA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Scuola di Specializzazione
16.5 CFU
132 ore

4728 - NEUROSCIENZE

Primo Semestre (30/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea
13 CFU
78 ore

4728/1 - NEUROLOGIA (CA-2)

Primo Semestre (30/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea
5 CFU
30 ore

5435 - SCIENZE NEUROLOGICHE

Secondo Semestre (03/03/2025 - 06/06/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
10 CFU
113.5 ore

5435/1 - NEUROLOGIA

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
5 CFU
62.5 ore

5435/1 - NEUROLOGIA (MZ)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
5 CFU
62.5 ore

A003144 - PRINCIPLES OF TRANSLATIONAL MEDICINE (ADVANCED)

CICLO ANNUALE (01/10/2024 - 30/09/2025) - 2024
TRANSLATIONAL MOLECULAR MEDICINE AND SURGERY ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Corso di Dottorato (D.M.226/2021)
1 CFU
6 ore

UU-1216 - NEUROLOGIA

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
GENETICA MEDICA ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Scuola di Specializzazione
.5 CFU
4 ore

UU-1217 - NEUROLOGIA

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
OTORINOLARINGOIATRIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Scuola di Specializzazione
.5 CFU
3 ore

UU-1219 - NEUROLOGIA

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
GERIATRIA ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Scuola di Specializzazione
.5 CFU
4 ore

UU-1219 - NEUROLOGIA

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
ONCOLOGIA MEDICA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Scuola di Specializzazione
.25 CFU
2 ore

UU-1589 - SEMEIOTICA NEUROLOGICA

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
NEUROLOGIA ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Scuola di Specializzazione
1 CFU
8 ore

UU-954 - MALATTIE METABOLICHE GENETICHE

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
NEUROLOGIA ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Scuola di Specializzazione
1 CFU
8 ore

UU-956 - MALATTIE NEUROLOGICHE RARE

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
NEUROLOGIA ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Scuola di Specializzazione
1 CFU
8 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0