Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Strutture

MEDICINA TRASLAZIONALE ED EPATOLOGIA MOLECOLARE

Gruppo
MEDICINA TRASLAZIONALE ED EPATOLOGIA MOLECOLARE
Periodo di attività:
(marzo 1, 2023 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Tipo

Gruppo di ricerca coordinata

Strutture collegate

Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale

Aree Di Ricerca

Settori (4)


LS1_9 - Molecular mechanisms of signalling processes - (2022)

Settore MED/04 - Patologia Generale

Settore MED/09 - Medicina Interna

Settore MED/12 - Gastroenterologia

Descrizione linee ricerca

Il team porta avanti studi “traslazionali” riguardanti le tematiche di seguito schematizzate, con l’obiettivo di sviluppare ulteriormente filoni di ricerca che hanno consentito di produrre, nel corso degli anni, numerosi lavori pubblicati su riviste internazionali di assoluto prestigio. - Studio della variabilità genomica del virus dell’epatite B (HBV) e del suo ruolo nella ezio- patogenesi del carcinoma epatico. 
- Studio della variabilità genomica del virus dell’epatite Delta (HDV) e suo impatto sulla risposta alle nuove terapie specifiche.
- Studi sui meccanismi di interazione fra HBV e HDV. 
- Studi sull’integrazione di HBV nel genoma della cellula ospite e suo ruolo nella storia 
naturale dell’infezione e nella epatocarcinogenesi. 
- Infezione da HBV ed alterazioni mitocondriali molecolari e funzionali 
- Studio dei meccanismi molecolari coinvolti nelle diverse forme di malattia epatica 
steatosica. 
- Caratterizzazione molecolare dell’infezione occulta da HBV.
- Studio della variabilità genomica del virus SARS-COV-2 e suo ruolo nell’evoluzione clinica 
dell’infezione e nella resistenza ai farmaci anti-virali specifici.
- Studi sulle alterazioni funzionali e molecolari dei mitocondri nelle malattie metaboliche, 
nell’epatocarcinoma, nel colangiocarcinoma e nei tumori renali. Gli studi in ambito epatologico sono condotti in collaborazione con il team di Epatologia Clinica del DIMED.
No Results Found

Afferenze

Referenti

POLLICINO Teresa

Partecipanti (4)

CACCIOLA Irene
POLLICINO Teresa
RAFFA GIUSEPPINA
SAITTA Carlo
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1