Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Competenze

Petrarca on-line: biografia, opere, biblioteca

Gruppo
Il gruppo accoglie studiosi da diversi decenni impegnati nella ricerca petrarchesca (V. Fera, prof. emerito, è presidente della commissione per l’edizione nazionale delle opere di Petrarca; C. Malta, responsabile scientifico del gruppo, è membro della stessa commissione), accanto a giovani studiosi, come Giovanni Cascio, Aurelio Malandrino e Francesco Galatà, già tuttavia riconosciuti per la qualità dei loro contributi dalla comunità degli specialisti. Si avvale inoltre della collaborazione di una medievista, M. Montesano, che coopera nell’esplorazione del contesto storico in cui è maturata l’attività petrarchesca. Il lavoro del gruppo contribuisce a colmare un vuoto nel panorama delle Digital Humanities incentrandosi su un autore che costituisce il fondamento della storia culturale del nostro Paese e sul quale si è costruita nell’ultimo secolo e mezzo una tradizione scientifica che si è imposta per eccellenza nello scenario internazionale. Tutti i componenti partecipano attivamente al popolamento del portale nel quale sono riversati in parte i risultati delle loro ricerche in ambito petrarchesco; altri risultati sono affidati a riviste o collane specialistiche di rilievo internazionale. L’attività in ambito petrarchesco rappresenta per il gruppo un interesse stabile e continuativo: si è infatti incanalata nel PRIN 2020, che costituisce la naturale prosecuzione del progetto del 2017 (seppure non tra quelli finanziati, ha riportato un punteggio di 97/100) ed è infine confluita nel nuovo progetto PRIN 2022 “Petrarch online: New Perspectives / Petrarca online: nuove prospettive”.
Periodo di attività:
(dicembre 27, 2017 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Tipo

Gruppo di ricerca coordinata

Strutture collegate

Dipartimento di Civiltà antiche e moderne

Aree Di Ricerca

Settori (6)


SH5_3 - Philology and palaeography - (2020)

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2020)

Settore L-FIL-LET/08 - Letteratura Latina Medievale e Umanistica

Settore L-FIL-LET/10 - Letteratura Italiana

Settore L-FIL-LET/13 - Filologia della Letteratura Italiana

Settore M-STO/01 - Storia Medievale

Parole chiave

filologia italiana filologia latina medievale e umanistica letteratura latina medievale e umanistica letteratura italiana Francesco Petrarca
No Results Found

Descrizione linee ricerca

• edizione di opere petrarchesche latine e volgari riviste criticamente o edite su nuovi presupposti ecdotici, con particolare attenzione all’Itinerarium, ai Triumphi e alle epistole Varie. • interpretazione delle opere petrarchesche • studio di postillati (in particolare i concieri cinquecenteschi dei Triumphi) • studi sul contesto storico-politico • studi su tematiche quali Petrarca e gli storici antichi, Petrarca e la geografia, la poetica di Petrarca, il pensiero politico di Petrarca.
No Results Found

Afferenze

Referenti

MALTA Caterina

Elenco di tutti gli autori

Aurelio Malandrino- Ricercatore a tempo indeterminato presso OVI - Istituto opera del vocabolario italiano (Firenze)

Partecipanti (4)

CASCIO Giovanni
GALATA' Francesco
MALTA Caterina
MONTESANO Marina

Pubblicazioni

Pubblicazioni (4)

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1