Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Strutture

Nuove prospettive sulla corteccia vestibolare umana: funzioni superiori, connettività e disturbi dell'equilibrio

Gruppo
Studio della corteccia vestibolare multimodale tramite tecniche di risonanza magnetica, stimolazione magnetica trans-cranica e psicofisica. La corteccia vestibolare codifica la legge di gravità per interagire con successo con l'ambiente e anticipare le conseguenze visive del movimento di oggetti e personale. Queste funzioni sono alterate nei pazienti con disordine da disequilibrio percettivo posturale persistente, un disturbo funzionale vestibolare caratterizzato da sensazione di instabilità cronica.
Periodo di attività:
(giugno 1, 2020 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Contatti

Dati Generali

Acronimo

GRAVIBRAIN

Tipo

Altro gruppo di ricerca

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali

Aree Di Ricerca

Settori (10)


LS5_2 - Systems neuroscience and computational neuroscience (e.g. neural networks, neural modelling) - (2020)

LS5_4 - Sensation and perception (e.g. sensory systems, sensory processing, pain) - (2020)

LS5_5 - Neural bases of cognitive processes (e.g. memory, learning, attention) - (2020)

LS5_6 - Neural bases of behaviour (e.g. sleep, consciousness, addiction) - (2020)

LS5_8 - Psychiatric disorders (e.g. affective and anxiety disorders, autism, psychotic disorders) - (2020)

LS5_9 - Neurotrauma and neurovascular conditions (including injury, blood-brain barrier, stroke, neurorehabilitation) - (2020)

Goal 3: Good health and well-being

Settore BIO/09 - Fisiologia

Settore BIO/16 - Anatomia Umana

Settore MED/26 - Neurologia

Parole chiave (5)

  • ascendente
  • decrescente
Connettività
Gravità
MRI
PPPD
Vestibolare
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Descrizione linee ricerca

Nuove prospettive sulla corteccia vestibolare umana: funzioni superiori, connettività e disturbi dell'equilibrio
No Results Found

Afferenze

Referenti

INDOVINA Iole

Elenco di tutti gli autori

Collaboratori di altri Enti di Ricerca/Università italiani:, Prof. Gianfranco Bosco Prof. Francesco Lacquaniti Dr Francesco Scalici Dr Gianluca Paolocci Dipartimento di Medicina dei Sistemi Università degli studi di Roma Tor Vergata; Dr Sergio Delle Monache Facoltà dipartimentale di Medicina e Chirurgia Saint Camillus International University of Health and Medical Science Rome., Collaboratori internazionali:, Prof Marta Bianciardi Brainstem Imaging Laboratory Department of Radiology Athinoula A. Martinos Center for Biomedical Imaging Massachusetts General Hospital and Harvard Medical School Boston Massachusetts USA., Prof. Jeffrey P Staab Mayo Clinic Rochester Minnesota USA., Dr Luca Passamonti Biogen Cambridge Massachusetts USA.

Partecipanti (5)

BORZELLI Daniele
CACCIOLA Alberto
INDOVINA Iole
MILARDI Demetrio
QUARTARONE Angelo

Contatti

Indirizzo Email

iole.indovina@unime.it

Sito Web (5)

https://brainstemimaginglab.martinos.org/research/
https://www.hsantalucia.it/ricerca/linee-di-ricerca/b-metodologie-innovative-riabilitazione/meccanismi-cerebrali-del-disturbo
https://www.mayo.edu/research/clinical-trials/cls-20449554
https://www.unicamillus.org/it/vertigine-soggettiva-persistente/
http://ww2new.unime.it/biomorfricerca/lr-bio09.2.html
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1