Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Strutture

RN30 - Rete di ricerca europea su Giovani e Generazioni ESA Associazione Europea di Sociologia

Gruppo
Questa rete di ricerca transnazionale affronta i principali temi di ricerca finalizzati ad esplorare la condizione giovanile nelle società contemporanee indagandone i diversi aspetti, legati alla condizione socio-economica, i percorsi formativi, la collocazione nel mercato del lavoro e la mobilità sociale, le forme di attivismo e partecipazione politica, le forme creative e culturali di espressione. La Rete di ricerca su Giovani e Generazioni è una rete dinamica di ricercatori interessati allo studio della condizione giovanile sotto diversi profili. È stata fondata a Budapest nel 1995, durante la seconda Conferenza dell'ESA, dal sociologo francese Jean-Charles Lagrée. Da allora è cresciuta costantemente e ora conta oltre cento affiliati. Il suo scopo è promuovere la ricerca nel campo della gioventù e fornire il principale forum per il progresso sociologico e il dibattito in Europa in questo settore. Gli affiliati attivi conducono ricerche in questo campo sia/entrambi su base empirica, utilizzando un'ampia gamma di metodi; e/o tradizioni teoricamente diverse come la sociologia culturale e oltre. RN30 è una rete inclusiva e accoglie gli affiliati in qualsiasi fase della loro carriera, riconoscendo le questioni epistemologiche coinvolte nello studio dei giovani e la ricchezza di intuizioni che possono derivarne. RN30 è stata molto attiva nell'organizzare non solo sessioni alle conferenze semestrali dell'ESA, ma anche diverse sessioni semi-plenarie molto frequentate nelle stesse conferenze. Dal 2007, RN30 ha organizzato con successo conferenze di medio termine. Questi sono mantenuti relativamente piccoli e normalmente si concentrano su uno specifico obiettivo sostanziale, mantenendo un formato specifico. Pertanto, RN30 nel complesso fornisce sbocchi di diverso tipo per la discussione di questioni giovanili. Un filo rosso di questi eventi, che abbraccia diversi sotto-temi, è stato quello di discutere come la ricerca sui giovani condotta a livello nazionale possa essere confrontata e contrastata a livello internazionale e come collaborare in modo più ampio costituendo gruppi di ricerca internazionali e collaborando con ISA RC 34 Sociologia della Gioventù (International Sociological Association).
Periodo di attività:
(febbraio 20, 2019 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Acronimo

RN 30

Tipo

Gruppo di ricerca coordinata

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche

Aree Di Ricerca

Settori (8)


SH2_1 - Political systems, governance - (2020)

SH2_12 - GIS, spatial analysis; big data in political, geographical and legal studies - (2020)

SH2_2 - Democratisation and social movements - (2020)

SH2_3 - Conflict resolution, war, peace building - (2020)

SH2_7 - Environmental and climate change, societal impact and policy - (2020)

Settore SPS/07 - Sociologia Generale

Settore SPS/08 - Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi

Settore SPS/11 - Sociologia dei Fenomeni Politici

Descrizione linee ricerca

Le principali traiettorie di ricerca vertono su: condizione giovanile, transizione all'età adulta, generazioni, cultura giovanile, attivismo giovanile, politica giovanile, attivismo attraverso i social networks
No Results Found

Afferenze

Referenti

LO SCHIAVO Lidia

Elenco di tutti gli autori

Michela Franceschelli UK – Co-coordinator: Evelyne Baillergeau Netherlands – E.Baillergeau@uva.nl, Board Members, Annalisa Dordoni University of Milan-Bicocca, Azad Heydarov University of Wroclaw Poland, Nilay Çabuk Kaya University of Ankara Turkey, Dragan Stanojević University of Belgrade Serbia, Krystyna Szafraniec University of Torun

Partecipanti

LO SCHIAVO Lidia

Pubblicazioni

Pubblicazioni (11)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1