Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Strutture

Ecologia dello zooplancton

Gruppo
Vengono condotte analisi di campioni raccolti principalmente nel Mediterraneo ed in aree polari antartiche e periantartiche. La sperimentazione riguarda la fisiologia, il ciclo vitale ed il comportamento alimentare di specie chiave nella rete trofica meso- e batipelagica. La serie temporale di dati di zooplancton raccolti dal 1987 ad oggi nel Mare di Ross e Baia Terra Nova (Antartide) permette di mettere in relazione gli andamenti dello zooplancton con i cambiamenti climatici, e di valutarne gli effetti sulle specie chiave più vulnerabili. Analisi di laboratorio • Analisi quali-quantitative di zooplancton marino e salmastro, con particolare riferimento al mesozooplancton (copepodi, cladoceri, anfipodi, ostracodi, molluschi pteropodi), micronecton (larve di pesci, eufausiacei, misidacei, decapodi pelagici, pesci mesopelagici) e organismi gelatinosi (sifonofori, meduse, appendicolarie, chetognati e tunicati pelagici). • Analisi del contenuto calorico • Anali del sistema di trasporto degli elettroni (ETS) • Analisi dei biomarkers Sistemi per la sperimentazione • Camera walk-in a temperatura e luce controllate ed incubatori di diverso volume per sperimentazione in vivo con zooplancton. • Allestimento di colture di fitoplancton per esperimenti di grazing • Supporto rotante (plankton wheel) per sperimentazione micro- e mesozooplancton • Sistema ottico per riprese video di organismi zooplanctonici.
Indirizzo:
Università degli Studi di Messina - Dipartimento Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali (CHIBIOFARAM). Viale Ferdinando Stagno d'Alcontres, 31, 98166 Messina ME
Periodo di attività:
(gennaio 2, 2000 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Risorse E Strumenti

Dati Generali

Acronimo

EcoZoo

Tipo

Gruppo di ricerca coordinata

Strutture collegate (2)

Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali

Aree Di Ricerca

Settori (8)


72.19.09 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle altre scienze naturali e dell'ingegneria

LS8_1 - Ecosystem and community ecology, macroecology - (2020)

LS8_10 - Microbial ecology and evolution - (2020)

LS8_11 - Marine biology and ecology - (2020)

LS8_8 - Coevolution, biological mechanisms and ecology of species interactions (e.g. symbiosis, parasitism, mutualism, food-webs) - (2020)

Goal 13: Climate action

Goal 14: Life below water

Settore BIO/07 - Ecologia

Parole chiave (3)

batteri antartici
biodiversità
cambiamenti climatici
No Results Found

Descrizione linee ricerca (4)

Caratterizzazione fenotipica e classificazione tassonomica dei batteri antartici
Catena trofica
Ecologia
Tassonomia
No Results Found

Afferenze

Referenti

GRANATA Antonia

Elenco di tutti gli autori

Prof. Letterio Guglielmo SZN Napoli, Prof. Francesco Paolo Patti SZN Napoli, Dr. Angelina Lo Giudice CNR Messina, Dr Rosanna Guglielmo SZN Napoli, Prof. Giovanni Fulvio Russo UNINA "Parthenope", Dr Luigia Donnarumma UNINA "Parthenope", Dr Chiara Lauritano SZN Napoli, Dr Angelo Bonanno IAS-CNR di Capo Granitola, Prof. Kerrie Swadling University of Tasmania, Dr Christine K. Weldrick University of Tasmania

Partecipanti

BONANZINGA Vincenzo

Pubblicazioni

Pubblicazioni (28)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Contatti

Indirizzo Email

antonia.granata@unime.it

Risorse E Strumenti

Laboratori (2)

Ecologia dello zooplancton - A2bS 13
SEDE ASSOCIATA MUSEO NAZIONALE ANTARTIDE CIBAN-MNA - A2b4 21

Attrezzature (3)

Micro-Net Environmental Sampling System (MicroNESS
Multirete elettronica BIONESS
Multirete elettronica MININESS
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1