Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Strutture

Centro Universitario di Ricerca su Imprenditorialità e Innovazione” (INNER Center)

Centro di Ricerca
Il Centro ha come obiettivo fondamentale la realizzazione di attività di ricerca, formazione e promozione esterna di progetti legati alle tematiche di imprenditorialità con particolare riguardo agli aspetti legati gestione dell’innovazione, marketing e trasformazione digitale.
Periodo di attività:
(agosto 11, 2023 - )
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Attività e dei servizi erogati

• promozione e pratica della ricerca per lo sviluppo dell’imprenditorialità attraverso la stesura di progetti di ricerca e la loro realizzazione mediante metodi quantitativi e qualitativi idonei; • promozione ed elaborazione di progetti di ricerca e intervento nel territorio atti a stimolare la creazione di un ecosistema dell’innovazione di soggetti legati dall’interesse per lo sviluppo dell’imprenditorialità. Il Centro, altresì, intende curare l’attività di incubazione e supporto di startup giovanili dedicate allo sviluppo dell’innovazione tecnologica nel campo dell’imprenditoria, promuovendo il supporto e i rapporti di collaborazione con i soggetti operanti nel territorio, quali ad esempio le associazioni di categoria, attraverso la promozione di iniziative congiunte, tavoli di confronto, e tutte le altre iniziative necessarie allo sviluppo di rapporti sinergici. • realizzazione e conduzione, proponendosi quale interlocutore privilegiato per la loro gestione, di progetti di ricerca e attività di “fund raising” per lo svolgimento di attività coerenti con gli scopi del Centro atte a stimolare soggetti pubblici e privati alla realizzazione di strutture scientifiche quali laboratori di ricerca, strumenti di sperimentazione, attrezzature tecnologiche e quanto altro utile per la divulgazione della ricerca scientifica legata ai temi di imprenditorialità; • consulenza a Istituzioni Pubbliche e Private per la pianificazione strategica ed organizzativa in condizioni di incertezza e in contesti con forti mutamenti culturali, tecnologici ed economici; • svolgimento di attività di didattica e ricerca post-laurea mediante l’organizzazione e/o la partecipazione organizzativa a corsi, master, seminari, stage, tirocini, training, incontri, dibattiti, conferenze, gruppi di studio e altri interventi di istruzione e formazione, orientamento e aggiornamento lavorativo, di durata variabile, condotti da docenti di alto prestigio e riconoscimento accademico o di da personalità distintesi nel campo dell’attività professionale o dell’impresa pubblica e/o privata; • organizzazione, partecipazione, promozione e diffusione di manifestazioni scientifiche, congressi, convegni, mostre, eventi artistici, etc. aventi finalità coerenti con quelle del Centro, promosse dallo stesso o da enti pubblici o privati, comitati e associazioni italiani e stranieri; • realizzazione/partecipazione a iniziative editoriali (libri, riviste, periodici) e multimediali (siti web, blog, social network, cd rom, trasmissioni televisive o cinematografiche ecc.) orientate alla creazione e distribuzione di materiale scientifico, sia specialistico che divulgativo, inerente all’attività didattica o di ricerca sui temi di imprenditorialità; • promozione di scambi culturali e gemellaggi con gruppi italiani e stranieri aventi obiettivi affini a quelli del Centro e collaborazioni, anche mediante convenzioni o contratti, con enti pubblici e privati, centri e associazioni culturali, consorzi, cooperative che perseguano scopi e finalità simili, come anche l’adesione ad organismi nazionali e internazionali che si riconoscano negli stessi scopi.

Tipo

Centro di Ricerca Coordinato

Strutture collegate

Universita' degli Studi di Messina

Afferenze

Partecipanti (5)

BAGLIERI Daniela
CESARONI Fabrizio
CINICI Maria Cristina
CRUPI Antonio
STAGLIANO' Raffaele

Referenti

ABBATE Tindara
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0