Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

PELLICANE Giuseppe

Professore associato
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 02/PHYS-04 - FISICA TEORICA DELLA MATERIA, MODELLI, METODI MATEMATICI E APPLICAZIONI

Settore PHYS-04/A - Fisica teorica della materia, modelli, metodi matematici e applicazioni
  • Contatti
  •  giuseppe.pellicane@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Cv Allegato

CV G Pellicane.pdf (Curriculum Vitae (inglese))

Settori (3)


PE3_13 - Structure and dynamics of disordered systems: soft matter (gels, colloids, liquid crystals, etc.), glasses, defects, etc. - (2016)

PE3_15 - Statistical physics: phase transitions, noise and fluctuations, models of complex systems, etc. - (2016)

Goal 7: Affordable and clean energy

Descrizione linee ricerca (2)

TEORIA E SIMULAZIONE AL COMPUTER DI MATERIALI DI "SOFT MATTER" In questa generica linea di ricerca, ricadono gli studi fatti utilizzando teorie microscopiche (equazioni integrali) e simulazione al computer allo scopo di quantificare le interazioni microscopiche e descrivere le proprietà strutturali, termodinamiche e gli equilibri di fase di sistemi fluidi che appartengono al campo di studio della materia soffice (soft matter) e condensata. Questi ultimi includono un ampio intervallo di sistemi liquidi con applicazioni nell’ ambito della bio-tecnologia, fisica delle superfici e medicina, fra cui soluzioni proteiche [1], sistemi colloidali [2] e sistemi macromolecolari in cui il processo di auto-assemblamento (self-assembly) è dovuto a interazioni microscopiche competitive e/o di van der Waals [3]. [1] G. Pellicane, G. Smith and L. Sarkisov “Molecular dynamics characterization of protein crystal contacts in aqueous solutions” Physical Review Letters 101, 248102 (2008). [2] G. Pellicane “A colloidal model of lysozyme aqueous solutions: a computer simulation and theoretical study” Journal of Physical Chemistry B 116, 2114 (2012). .[3] Lloyd L. Lee and G. Pellicane “Towards composite spheres as building blocks for structured molecules” Journal of Physics: Condensed Matter, 28 414008 (2016).
TEORIA E SIMULAZIONE AL COMPUTER DI MATERIALI POLIMERICI In questa linea di ricerca vengono studiati modelli computazionali di polimeri e miscele polimeriche che hanno applicazioni nel campo dell’ ingegneria delle superfici, delle energie rinnovabili e della nano-medicina. I nano-trasportatori molecolari sono ottenuti a partire dal “self-assembly” di blocchi di base sotto l’ effetto di interazioni soft-matter, quali forze di van der Waals, elettrostatiche, di idratazione e legami idrogeno. Il controllo sulle forme anfifiliche offre protezione contro la degradazione e fornisce un’ ampia gamma di opzioni per la funzionalizzazione e terapie mediche mirate. In questo ambito, consideriamo modelli di interazione di polimeri che possono essere sintetizzati sperimentalmente, al variare del loro grado di idrofobicità/idrofilia [1]. La topologia dei polimeri è considerata uno dei fattori che possono influenzare notevolmente le proprietà dinamiche e strutturali del Sistema. In questo contesto, utilizziamo modelli di interazione microscopica per miscele polimeriche con architettura molecolare diversa, allo scopo di comprendere gli effetti entropici ed entalpici che determinano l’ adsorbimento preferenziale all’ interfaccia del materiale [2]. Infine, il bisogno di materiali a basso costo per estrarre energia solare ha motivato la ricerca sui polimeri conduttori, che sono considerati dei convertitori interessanti per il loro basso costo e grande disponibilità in commercio. Il nostro interesse è rivolto alla costruzione di modelli computazionali per polimeri conduttori, sostituendo i gruppi elettrone-accettori e donori sulle catene laterali di polimeri esistenti, allo scopo di migliorare le proprietà elettroniche di questi materiali [3]. [1] Z. Workineh, G. Pellicane, M. Tsige “Tuning solvent quality induces morphological phase transitions in miktoarm star polymer films" Macromolecules, 53, 15, 6151 (2020). [2] G. Pellicane, M. M. Tchoukouegno, G. T. Mola, M. Tsige “Surface enrichment driven by polymer topology” Physical Review E, Rapid Communications, 93, 050501 (2016). [3] R S. Bhatta, G. Pellicane, and M. Tsige “Tuning range-separated DFT functionals for accurate orbital energy modeling of conjugated molecules” Computational and Theoretical Chemistry 1070, 14 (2015).
No Results Found

Referente di

Studi computazionali della struttura della materia condensata e di modelli microscopici di sistemi fluidi
Gruppo

Partecipa a

Studi computazionali della struttura della materia condensata e di modelli microscopici di sistemi fluidi
Gruppo

Pubblicazioni (73)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Premi e riconoscimenti

IOP (Institute of Physics) Outstanding Reviewer Award, conferito da Institute of Physics (IOP) - 2019
No Results Found

Altri titoli (21)

  • ascendente
  • decrescente
Abilitazione scientifica nazionale ad esercitare le funzioni di Docente universitario di prima fascia nel settore 02/B2. (30/12/2019 - 30/12/2028) 20191230
Co-Supervisore di PhD (Dottore di ricerca) in Fisica della Sig.na Nadine Dempers presso la University of KwaZulu-Natal (Repubblica Sudafricana). (03/01/2022 - 31/12/2024) 20220103
Invito a divenire un Membro del Comitato valutatore permanente di Fisica, Astronomia, Matematica ed Information Communication Technology (ICT) per il periodo 2020-2023, per conto della National Research Foundation (NRF) della Repubblica Sudafricana. (24/04/2020 - 31/12/2023) 20200424
Co-Supervisore di PhD (Dottore di ricerca) in Fisica del Sig. Oluwatuminimu Emmanuel Ayo-Oyo presso la University of KwaZulu-Natal (Repubblica Sudafricana). (03/02/2020 - 31/10/2023) 20200203
Co-Supervisore di PhD (Dottore di ricerca) in Fisica del Sig. Sandile Thulani Mamba presso la University of KwaZulu-Natal (Repubblica Sudafricana). (01/02/2016 - 31/12/2022) 20160201
Revisore VQR (ANVUR) 2015-2019 (31/08/2021 - 31/10/2021) 20210831
Relazione su invito presso la 8th Global Conference on Polymer and Composite Materials (http://www.cpcmconf.org/Speaker). (16/08/2021 - 19/08/2021) 20210816
Membro del Comitato valutatore di Fisica e Astronomia per il 2021, per conto della National Research Foundation (NRF) della Repubblica Sudafricana. (19/07/2021 - 12/08/2021) 20210719
Revisore progetti del Petroleum Research Fund della American Chemical Society (ACS) degli Stati Uniti d' America. (14/06/2021 - 26/07/2021) 20210614
Relazione su invito (Keynote talk) presso la International Conference on Polymer Science and Composite Materials (https://polymersconference.yuktan.com/) (05/07/2021 - 07/07/2021) 20210705
Relazione su invito (Keynote talk) presso la 2nd World Nanotechnology Conference(https://worldnanotechnologyconference.com/speakers/2021). (19/04/2021 - 20/04/2021) 20210419
Esaminatore esterno della tesi di Dottorato di ricerca (PhD) del Sig. Mohammed Saeid Gebreel: “The Effects of Nano-composites in Bulk Heterojunction Thin-film Organic Solar Cells.” per conto della University of KwaZulu-Natal (UKZN), Repubblica Sudafricana (31/10/2020 - 04/01/2021) 20201031
International Webinar su invito "Nanotechnology Virtual 2020" (https://www.magnuswebinars.com/nanotechnology-virtual). (29/10/2020 - 29/10/2020) 20201029
International Webinar su invito “Materials for current trend and future challenges” – Government Arts College for Women, Salem, Tamil Nadu. India. (14/07/2020 - 15/07/2020) 20200714
Outstanding Reviewer dell' Institute of Physics (IOP) nel 2019 (Physica Scripta) (01/01/2019 - 31/12/2019) 20190101
Supervisore dei progetti di ricerca del NITheP della Repubblica Sudafricana degli studenti Aluwani Guga (Hons) della Nelson Mandela University, Angel Mbedzi (Hons) della University of the Witwatersrand e Valencia Marandela (BSc) della University of Venda (02/12/2019 - 20/12/2019) 20191202
Relazione su invito (Keynote talk) presso la African Materials Research Society conference, Arusha, Tanzania (http://africanmrs.net/tanzania-2019/team/prof-giuseppe-pellicane/). (10/12/2019 - 13/12/2019) 20191210
Relazione su invito presso la International conference on Biopolymers and Bioplastics, Baltimore, Maryland, USA (04/03/2019 - 06/10/2019) 20190304
Relazione su invito presso il Workshop “Smart nanostructured materials: from molecular self-assembly to advanced applications”, Montelibretti- Rome, Italy. (02/10/2019 - 04/10/2019) 20191002
Conferimento titolo di PhD (Dottore di ricerca) in Fisica al Sig. Anele Mkanya sotto la mia supervisione nella University of KwaZulu-Natal (Repubblica Sudafricana) (01/02/2016 - 16/03/2019) 20160201
Conferimento titolo di PhD (Dottore di ricerca) in Fisica al Sig. Francis M Gaitho, sotto la mia supervisione nella University of KwaZulu-Natal (Repubblica Sudafricana). (01/02/2016 - 13/03/2019) 20160201
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Public Engagement

Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Altro, Promotore) - La medicina diventa “Nano” (Medicine goes Nano)
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Messina Medica 2.0 (18/07/2022 - 18/07/2022) 20220718
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (7)

A000936 - PHYSICS

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
INGEGNERIA CIVILE ( Dipartimento di Ingegneria )
Laurea
6 CFU
48 ore

A001925 - FISICA APPLICATA ALLE BIOTECNOLOGIE

Primo Semestre (14/10/2024 - 20/12/2024) - 2024
BIOTECNOLOGIE ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea
6 CFU
42 ore

A001954 - FISICA ED ELEMENTI DI MATEMATICA

Primo Semestre (30/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
SCIENZE GASTRONOMICHE ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea
8 CFU
48 ore

A003835 - METODOLOGIE D'INSEGNAMENTO DEL LABORATORIO DI DIDATTICA DELLA FISICA - II MODULO ELETTROMAGNETISMO

CICLO ANNUALE (03/03/2025 - 01/04/2025) - 2024
FISICA ART. 13 ( CS CEMUIA )
Formazione iniziale insegnanti
4 CFU
24 ore

A003835 - METODOLOGIE D'INSEGNAMENTO DEL LABORATORIO DI DIDATTICA DELLA FISICA - II MODULO ELETTROMAGNETISMO

CICLO ANNUALE (08/04/2024 - 15/05/2024) - 2024
FISICA ART. 13 ( CS CEMUIA )
Formazione iniziale insegnanti
4 CFU
24 ore

A003837 - METODOLOGIE D'INSEGNAMENTO DEL LABORATORIO DI FISICA - III MODULO OTTICA E FISICA MODERNA

CICLO ANNUALE (08/04/2024 - 15/05/2024) - 2024
FISICA ART. 13 ( CS CEMUIA )
Formazione iniziale insegnanti
4 CFU
24 ore

A004767 - METODOLOGIE D'INSEGNAMENTO DEL LABORATORIO DI DIDATTICA DELLA FISICA - III MODULO (OTTICA E FISICA)

CICLO ANNUALE (03/03/2025 - 01/04/2025) - 2024
FISICA ART. 13 ( CS CEMUIA )
Formazione iniziale insegnanti
4 CFU
24 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1