Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

TRANCHIDA Daniele

Ricercatore
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 11/HIST-02 - STORIA MODERNA

Settore HIST-02/A - Storia moderna
  • Contatti
  •  daniele.tranchida@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Aree Di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Settori


85.60.09 - Altre attività di supporto all'istruzione

Pubblicazioni (31)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (16)

  • ascendente
  • decrescente
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - "Lo Stretto necessario. Tuteliamo la bellezza, rigeneriamo la Sicilia".
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Sala Ovale "Antonino Caponnetto" di Palazzo Zanca, Municipio di Messina (16/05/2024 - 16/05/2024) 20240516
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Seconda Giornata di Studi in Memoria di Franz Riccobono
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Chiesa dei Catalani, Messina (27/04/2024 - ) 20240427
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - "Viaggiatori straordinari. Storie, avventure e follie degli esploratori italiani".
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Biblioteca Comunale "Lorino Mangano" di Giardini Naxos (19/04/2024 - 19/04/2024) 20240419
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - "Avevano bandito i sentimenti. Diario di indagini ed emozioni".
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Salone degli Specchi della Provincia Regionale di Messina (25/01/2024 - 25/01/2024) 20240125
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Il coraggio di scegliere la parte giusta
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Salone degli Specchi, Palazzo della Provincia regionale di Messina (25/01/2024 - 25/01/2024) 20240125
Iniziative di democrazia partecipativa (Promotore) - La cultura nella Costituzione. Custodire, raccontare, valorizzare
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Palazzo Francicanava, via Landolina, n. 5, Siracusa (09/12/2023 - 09/12/2023) 20231209
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - 1943- Hostium Rabies. Fare Storia.
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Museo Regionale Interdisciplinare di Messina (24/09/2023 - 24/09/2023) 20230924
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - "La Sicilia dei Gattopardi"
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Galleria di Palazzo Bellomo, Siracusa (14/04/2023 - 14/04/2023) 20230414
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Il "Sistema Cultura". Un modello originale per la Sicilia.
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Fondazione Whitaker, Villa Malfitano, Palermo. (31/03/2023 - 31/03/2023) 20230331
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Il Corpo del Potere. Tra storia, filosofia e politica.
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche dell'Università di Messina; Mu.Me. ( Museo Regionale Interdisciplinare di Messina). (27/09/2022 - 29/09/2022) 20220927
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Presentazione del volume "Otto vite italiane" di Ernesto Galli della Loggia, alla presenza e con la partecipazione dell'autore, nell'ambito di "Notturno d'autore", rassegna letteraria itinerante.
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Convento francescano del XVI secolo, detto dei "Cento Archi", Ficarra (Me) (13/07/2022 - 13/07/2022) 20220713
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Presentazione del libro "Scilla, il mito che vive".
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Salone delle Bandiere (sede di rappresentanza municipale) di Palazzo Zanca a Messina (01/06/2022 - 01/06/2022) 20220601
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - L'intreccio curdo nei nuovi scenari geopolitici
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Aula Campagna del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche (14/11/2019 - 14/11/2019) 20191114
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - "La Storia necessaria", seminario di studi svoltosi presso il Liceo scientifico di Giardini (Me)
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Liceo scientifico statale di Giardini Naxos, (Me) (23/09/2019 - 23/09/2019) 20190923
Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (Organizzatore) - Coordinamento tecnico-scientifico in ambito storico della IX Edizione (Le opere e i giorni) del Festival Letterario Naxoslegge, festival delle narrazioni, della lettura e del libro.
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
L'iniziativa si svolge a Messina e Catania e in dodici comuni: Alì terme, Augusta, Capo d'Orlando, Casalvecchio, Giardini, Linguaglossa, Letojanni, Mascali, Patti, Taormina, Scaletta Zanclea, Taormina (31/08/2019 - 01/10/2019) 20190831
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Relatore al Convegno "Irredimibile Sicilia? L'isola e il sogno infranto della sua autonomia speciale" organizzato dalla Fondazione Piccolo di Calanovella a Capo d'Orlando (Me).
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Villa Piccolo, sede della Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella (20/07/2019 - 20/07/2019) 20190720
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Insegnamenti offerta formativa corrente (2)

5339 - STORIA DEL MEDITERRANEO

Secondo Semestre (17/02/2024 - 30/05/2025) - 2024
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI ( Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche )
Laurea
8 CFU
48 ore

A003571 - DIDATTICA DELLA STORIA MODERNA

CICLO ANNUALE (08/04/2024 - 15/05/2024) - 2024
DISCIPLINE LETTERARIE ISTITUTI II GRADO ART. 13 ( CS CEMUIA )
Formazione iniziale insegnanti
ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ART. 13 ( CS CEMUIA )
Formazione iniziale insegnanti
2 CFU
12 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1