Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Terza Missione

Giornata della Madre lingua e del plurilinguismo. Il linguaggio dello sport

Public Engagement
L’organizzazione delle “Giornate della Madre Lingua e del Plurilinguismo” rientra nelle attività connesse alle attività del Progetto Junior (o Orientajunior), un'iniziativa che si rivolge agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Questo progetto offre un'opportunità unica per i docenti del Dipartimento di rimanere focalizzati sui temi di ricerca, diffondendo al contempo saperi e conoscenze in un contesto educativo innovativo. L’attività ha preso il suo avvio il 21 febbraio c.a., una data individuata nel 1999 dall'UNESCO per celebrare la diversità linguistica e promuovere il multilinguismo. Le attività si protrarranno durante l’intero anno accademico, con eventi programmati a scadenze prefissate. Le attività sono finalizzate alla scoperta dei linguaggi settoriali. L’Istituzione Pubblica Liceo Teoretico "Miguel de Cervantes Saavedra" di Chisinau (Repubblica Moldova) partecipa alle attività via Teams.
Sede dell’iniziativa:
Dipartimento di scienze politiche e giuridiche
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Marzo 21, 2025 -
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Centri di Ricerca

CENTRO STUDI CANADESI

Obiettivi

Il progetto si propone di affrontare in modo specifico le esigenze educative degli alunni delle scuole elementari e medie. L'obiettivo è quello di stimolare la curiosità linguistica e culturale attraverso giochi, attività ludiche e laboratori creativi. Queste attività saranno progettate per incoraggiare i ragazzi a esplorare la propria lingua madre e a scoprire altre lingue in modo giocoso e coinvolgente.

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Parole chiave

madrelingua, linguaggi settoriali, sport
No Results Found

Afferenze

Referenti

TOMMASINI Maria (Organizzatore)

Partecipanti (5)

LABADESSA Paola (Supporto scientifico)
PARATORE Simone Gabriele (Supporto organizzativo)
PIRARO Sergio (Relatore)
RESTUCCIA Valeria (Supporto scientifico)
RIZZO Rosalba (Relatore)

Terza Missione

Public Engagement

Orientajunior o Progetto Junior
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1