L’organizzazione delle “Giornate della Madre Lingua e del Plurilinguismo” rientra nelle attività connesse alle attività del Progetto Junior (o Orientajunior), un'iniziativa che si rivolge agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Questo progetto offre un'opportunità unica per i docenti del Dipartimento di rimanere focalizzati sui temi di ricerca, diffondendo al contempo saperi e conoscenze in un contesto educativo innovativo. L’attività ha preso il suo avvio il 21 febbraio c.a., una data individuata nel 1999 dall'UNESCO per celebrare la diversità linguistica e promuovere il multilinguismo. Le attività si protrarranno durante l’intero anno accademico, con eventi programmati a scadenze prefissate. Le attività sono finalizzate alla scoperta dei linguaggi settoriali. L’Istituzione Pubblica Liceo Teoretico "Miguel de Cervantes Saavedra" di Chisinau (Repubblica Moldova) partecipa alle attività via Teams.
Sede dell’iniziativa:
Dipartimento di scienze politiche e giuridiche
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Marzo 21, 2025 -