Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Terza Missione

Legame tra il consumo di pesce in gravidanza e gli esiti materni e neonatali

Public Engagement
Nell'ambito del progetto MEDNIGHT - La Notte Mediterranea delle Ricercatrici ed. 2024 sono stati presentati i risultati di due ricerche. La prima ha analizzato l'associazione tra il consumo mensile di pesce, distinto per tipologia, e gli esiti gestazionali e neonatali. La seconda ha confrontato donne incinte arruolate dieci anni fa con quelle arruolate un anno fa, evidenziando differenze statisticamente significative tra le due coorti riguardo agli stili alimentari, con particolare attenzione al consumo di cibo, pesce fresco e congelato. È stato, inoltre, somministrato un questionario alle donne in gravidanza e alle neo mamme per raccogliere informazioni sulle loro abitudini alimentari. L'obiettivo è stato quello di comprendere i loro stili di consumo e verificare se seguono una dieta sana ed equilibrata.
Sede dell’iniziativa:
Università degli Studi di Messina
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 27, 2024
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

L’obiettivo dell’attività è stato quello di comprendere gli stili di consumo alimentare delle donne in gravidanza e delle neo mamme, con particolare attenzione al consumo di pesce, sia fresco che congelato, e di verificare se tali abitudini seguono una dieta sana ed equilibrata. L’iniziativa ha mirato non solo a raccogliere dati utili per la ricerca scientifica, ma anche a promuovere il public engagement, sensibilizzando le partecipanti sull’importanza di una corretta alimentazione per il beness

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate (3)

Dipartimento di Economia (Coordinatore/Organizzatore)
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" (Coordinatore/Organizzatore)
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (2)


Goal 12: Responsible consumption and production

Goal 3: Good health and well-being

Parole chiave

Salute materno-infantile, stili alimentari, gravidanza, dieta equilibrata, consumo di pesce.
No Results Found

Afferenze

Referenti (7)

ALIBRANDI Angela (Responsabile scientifico)
DE PASCALE Angelina (Responsabile scientifico)
ERCOLI Alfredo (Responsabile scientifico)
GIANNETTO Carlo (Responsabile scientifico)
GRANESE Roberta (Responsabile scientifico)
LANFRANCHI Maurizio (Responsabile scientifico)
ZIRILLI Agata (Responsabile scientifico)
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0