Nell'ambito del progetto MEDNIGHT - La Notte Mediterranea delle Ricercatrici ed. 2024 sono stati presentati i risultati di due ricerche. La prima ha analizzato l'associazione tra il consumo mensile di pesce, distinto per tipologia, e gli esiti gestazionali e neonatali. La seconda ha confrontato donne incinte arruolate dieci anni fa con quelle arruolate un anno fa, evidenziando differenze statisticamente significative tra le due coorti riguardo agli stili alimentari, con particolare attenzione al consumo di cibo, pesce fresco e congelato. È stato, inoltre, somministrato un questionario alle donne in gravidanza e alle neo mamme per raccogliere informazioni sulle loro abitudini alimentari. L'obiettivo è stato quello di comprendere i loro stili di consumo e verificare se seguono una dieta sana ed equilibrata.
Sede dell’iniziativa:
Università degli Studi di Messina
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 27, 2024