L’attività si pone l’obiettivo di sensibilizzare i giovani partecipanti sull’importanza che assumono piccoli gesti quotidiani nella salvaguardia dell’ambiente e degli ecosistemi. In linea con i Goals dell’Agenda 2030 e con l’obiettivo di educare i giovani ad un modello di economia circolare, i giochi proposti, attraverso sfide ludico-interattive, hanno sollecitato la riflessione dei bambini sulla possibilità di riutilizzare i materiali di scarto, che normalmente vengono considerati rifiuti, per la realizzazione di nuovi oggetti. Lo scopo dell’attività proposta è al contempo quello di stimolare la curiosità, la creatività e la capacità di pensare fuori dagli schemi dei piccoli partecipanti.
Sede dell’iniziativa:
Rettorato dell'Università degli Studi di Messina
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 27, 2024 -