MEDNIGHT - La Notte Mediterranea delle Ricercatrici ed. 2024 "Dai rifiuti all’energia pulita: i concentratori solari e il loro possibile utilizzo"
Public Engagement Nell'ambito della European Researchers' Night 2024 - 2025, l'Università di Messina è coordinatrice del progetto MEDNIGHT - Mediterranean Researchers' Night, Grant Agreement No 101162227, presentato in consorzio con : El Caleidoscopio, SciCo Greece, SciCO Cipro, MUDIC, ATHENA, CIEMAT, Università Kadir Has di Istanbul, Monastir Science Palace, Genopolys, CHUT, Marie Curie Alumni Association e European Women Rector Association (EWORA).
Il progetto è dedicato alla valorizzazione della Scienza Mediterranea e della figura della donna nella ricerca, e si sviluppa sulle sette aree tematiche: Life & Health, Diet & Nutrition, Climate & Clean Energies, Sea and Pollution, Geology & Biodiversity, History & Cultural Heritage, Technology & Future.
è stata fatta la presentazione dei dispositivi realizzati che utilizzano materiali di scarto (mascherine chirurgiche) opportunamente “rimodulati” per raccogliere l’energia che proviene dalla radiazione solare e convertirla in energia elettrica.
Sede dell’iniziativa:
Rettorato UniME
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 27, 2024