Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Terza Missione

formatrice all'interno del progetto Pagine in scena a cura della cooperativa sociale Lunaria, Messina

Public Engagement
Attività di formazione all'interno del progetto Pagine in scena.PAGINE IN SCENA è un progetto realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura. Il progetto, promosso da Lunaria cooperativa sociale, intende ridare la parola ai libri: letture espressive ad alta voce, reading, spettacoli di teatro di figura, laboratori creativi, seminari di formazione si alterneranno e si integreranno a vicenda. Il progetto sosterrà i partner impegnati nelle attività sul territorio e nei momenti di riflessione e di studio, coinvolgendo attivamente i destinatari con un’attenzione all’inclusione dei più fragili. Prevede inoltre il potenziamento di spazi culturali come biblioteche e teatri e l’apertura di spazi inusuali come beni sequestrati alla mafia e strutture detentive, trasformati per l’occasione in spazi teatrali e laboratoriali. Titolo del seminario (4 ore):Quasi la stessa storia. La rappresentazione del femminile nelle fiabe di Laura Gonzenbach e di Italo Calvino.
Sede dell’iniziativa:
Lunaria cooperativa sociale, Messina
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Novembre 10, 2023 - Novembre 11, 2023
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Il modulo affronta l’analisi della rappresentazione del femminile e del maschile nelle fiabe raccolte da Italo Calvino e da Laura Gonzenbach, utilizzando la prospettiva di genere per ragionare sulle disuguaglianze e sulle dinamiche di potere che storicamente ruotano intorno ai generi. Il modulo si divide in due parti.

Tipo

Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali (Nessun ruolo, solo afferenza)

Afferenze

Referenti

RAFFA Valentina (Organizzatore)
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1