Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Terza Missione

Sviluppo sostenibile e lotta alle disuguaglianze: strumenti privatistici per il raggiungimento del Goal 10

Public Engagement
L’Agenda 2030, al fine di raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile, si propone di intervenire in tre aree fondamentali: la dimensione economica, sociale e ambientale. In questa prospettiva particolare attenzione merita il Goal 10 incentrato sulla riduzione delle disuguaglianze all’interno degli Stati e tra gli Stati stessi. Invero, il raggiungimento di questo obiettivo, e nello specifico dei Targets 10.2, 10.3 e 10.5, non può prescindere dal coinvolgimento attivo di ciascun individuo, anche rimeditando i tradizionali strumenti civilistici. A tal fine le relazioni hanno avuto ad oggetto le seguenti tematiche: “Gli effetti delle disuguaglianze sulla qualità della vita e sull’accesso a beni e servizi”; “Sviluppo sostenibile e Terzo Settore”; “Consumo responsabile e sviluppo sostenibile: il ruolo dell’informazione”; “Violazione dell’obbligo di informazione e fenomeno del greenwashing”; “Sviluppo sostenibile e contratto ecologico”; “Smart cities, disuguaglianze e dati personali”
Sede dell’iniziativa:
Università degli Studi di Messina
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Ottobre 19, 2022
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

Il seminario intende approfondire il Goal 10 dell’Agenda 2030 incentrato sulla riduzione delle disuguaglianze. In quest’ottica, l’incontro si focalizza sui risvolti civilistici delle tematiche di cui al suddetto obiettivo e si articola in due fasi. La prima, di carattere didattico, prevede l’intervento dei relatori; la seconda riguarda la verifica della conoscenza delle tematiche, tramite la somministrazione di un questionario agli studenti e alle studentesse.

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate (2)

Dipartimento di Giurisprudenza (Nessun ruolo, solo afferenza)
Universita' degli Studi di Messina (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (2)


SH2_4 - Legal studies, constitutions, human rights, comparative law - (2022)

Goal 10: Reduced inequalities

Parole chiave (3)

Cittadinanza, diritti, democrazia, pace, sviluppo sostenibile.
SDG - Sustainable Development Goals
sviluppo sostenibile
No Results Found

Afferenze

Referenti

PARRINELLO Concetta (Relatore, Responsabile scientifico)

Partecipanti

PARRINELLO Concetta (Relatore, Responsabile scientifico)

Terza Missione

Public Engagement

APE_UNIME Sustainability Day 2022
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1