Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Terza Missione

Il caso Ilva: come bilanciare i diritti alla salute, all'ambiente e al lavoro?

Public Engagement
L'attività seminariale ha avuto ad oggetto l'analisi del caso Ilva alla luce del difficile bilanciamento dei diritti alla salute, all'ambiente salubre e al lavoro.
Sede dell’iniziativa:
Dipartimento di Scienze politiche e Giuridiche -piattaforma Microsoft teams
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Febbraio 22, 2021
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Obiettivi

l progetto intende esaminare i profili costituzionali e amministrativi relativi al diritto alla salute, all’ambiente ed al lavoro attraverso un caso emblematico relativo alla più grande azienda siderurgica e al contempo uno dei più gravi disastri ambientali in Europa. l’Ilva di Taranto. Si tratta di una vicenda che ha inizio nel 2012 e che ancora non può definirsi risolta e che coinvolge il complesso bilanciamento tra diritti fondamentali della persona.

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (3)


SH2_1 - Political systems, governance - (2020)

SH2_4 - Constitutions, human rights, comparative law, humanitarian law, anti-discrimination law - (2020)

SH2_7 - Environmental and climate change, societal impact and policy - (2020)
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1